Asciugatrice sopra lavatrice oppure lavatrice sopra asciugatrice

asciugatrice sopra lavatrice

Quando si predispongono gli spazi in casa per gli elettrodomestici molte volte non viene preso in considerazione quello per l'asciugatrice o spesso non ci si sofferma immaginando di impilare lavatrice e asciugatrice a colonna. Soluzione oramai utilizzata in tanti casi soprattutto dove non c'è uno spazio eccessivo. Sovrapporre asciugatrice a lavatrice è una soluzione che si può adottare ma vediamo cosa è necessario tenere in considerazione per non incorrere in delle soprese. Se invece per chissà quale motivo c'è l'esigenza di inserire l'asciugatrice sotto lavatrice? Beh continua a leggere per scoprire cosa accade concretamente in quest'altra circostanza!

Cosa trovi in questo articolo:

Sovrapporre lavatrice e asciugatrice

Cosa è il kit per impilare asciugatrici sopra lavatrice

Asciugatrice sopra lavatrice senza kit

Asciugatrice e lavatrice con staffe

Asciugatrice sopra lavatrice kit adatto

Kit colonna lavatrice asciugatrice

Impilare lavatrice su asciugatrice

Domande poste dai consumatori

Commenti per chiedere informazioni



Impilare asciugatrice su lavatrice

Quando in casa si dispone di un ampio spazio lavanderia si può disporre la lavatrice e l'asciugatrice una accanto all'altra occupando dello spazio orizzontalmente. Ma nei casi in cui lo spazio della lavanderia sia minimo oppure la sistemazione avviene in un ambiente diverso, laddove non c'è spazio a sufficienza per posizionarle entrambe, si opta per un posizionamento lavatrice e asciugatrice a colonna. Nello specifico si posiziona l'asciugatrice sulla lavatrice. Oltre a recuperare dello spazio la sistemazione in colonna consente di disporre di una maggiore comodità nella gestione del carico dell'asciugatrice che non impone di doversi piegare, ma avere l'apertura dello sportello all'altezza delle braccia. Questo è certamente possibile, difatti sul mercato sono in commercio dei kit universali o specifici, prodotti direttamente dai produttori di elettrodomestici, per la sovrapposizione.

Prima di impilare l'asciugatrice sopra alla lavatrice tuttavia c'è un fattore da dover considerare: le dimensioni della lavatrice. Difatti affinché il posizionamento non crei dei problemi di stabilità è necessario che la base (il top) della lavatrice sia abbastanza ampio per consentire alla base dell'asciugatrice di potervi poggiare lungo tutto il perimetro. In sostanza non è possibile impilare una asciugatrice su una lavatrice con dimensioni più piccole, al contrario è possibile che la lavatrice abbia una profondità maggiore.

Cosa è il kit per impilare asciugatrici sopra lavatrice

I kit o supporti asciugatrice sono dei supporti larghi e profondi 60 cm, tra i vari modelli ci possono essere delle misure leggermente diverse per quanto riguarda la profondità, pertanto prima di effettuare un acquisto è necessario verificare con accuratezza le misure. Il materiale di cui sono composti solitamente è una gomma che grazie alla sua morbidezza aderisce perfettamente al top della lavatrice senza più spostarsi una volta che è ben fissato. Lateralmente il kit  (ripiano per asciugatrice) ha due lembi (bordi) che dalla foto possiamo identificare con (1) e (2). In pratica contengono il mobile della lavatrice dalla parte inferiore (1) e quello dell'asciugatrice impilata dalla parte superiore (2).

In questo modo eventuali piccoli movimenti di uno dei due elettrodomestici sono bloccati. Nella rappresentazione è indicato il punto (3) che è l'altezza del supporto, ovvero quanto c'è tra il punto di appoggio sulla lavatrice e il fondo dell'asciugatrice. Ci sono kit con un spazio minimo ed altri come quello rappresentato dove lo spazio è maggiore ed è destinato alla presenza di un cassetto contenitore in alcuni modelli e di uno stendino in altri. Tra un kit con uno spessore minimo e senza cassetto ed uno che lascia uno spazio minimo tra i due elettrodomestici al fine della validità non c'è nessuna differenza.

dimensioni kit impilare asciugatrice

La funzione del kit è quella unire lavatrice e asciugatrice in colonna è dare loro la stabilità necessaria durante il funzionamento. Evitare il verificarsi di spostamenti, soprattutto dell'asciugatrice che potrebbe spostarsi oltre la base della lavatrice e cadere. Il kit in alcuni casi può essere corredato da altri oggetti per un ancoraggio ancora più sicuro tra asciugatrice e lavatrice. Possiamo trovare in dotazione una fascia in tessuto da passare intorno ai due elettrodomestici e legarli.

Asciugatrice sopra lavatrice senza kit

Per appoggiare asciugatrice sopra lavatrice è quindi obbligatorio usare un kit? In base alle indicazioni fornite dai produttori di lavatrici ed asciugatrici per impilarle una sull'altra è necessario. Il motivo che sta alla base della necessità di impiegarlo e fondamentalmente quello di unire i due elettrodomestici come se fossero uno solo, in modo che eventuali movimenti della lavatrice non facciano spostare da sola 'asciugatrice, ma tenerla ancorata a quest'ultima. Di fatti la necessità nasce fondamentalmente a causa delle vibrazioni prodotte, in modo particolare, dalla lavatrice in fase di centrifuga. In tale circostanza se l'asciugatrice non fosse tenuta salda dal kit in posizione si potrebbe spostare.

Partendo dal motivo del suo impiego giungiamo anche alla conclusione che se la lavatrice è di eccellente qualità, durante il lavaggio e in fase di centrifuga è stabilissima, non crea nessun movimento. Ci sono lavatrici che non si muovono neanche di un millimetro! La stabilità della lavatrice associata a delle misure di compatibilità con l'asciugatrice, cosa che diventa perfetta nel momento in cui si scelgono prodotti dello stesso marchio, in molti casi rendono la sovrapposizione possibile anche senza l'impiego di nessun kit. Tuttavia non promuoviamo tale pratica ma l'impiego di giunzioni per la sicurezza!

Asciugatrice e lavatrice con staffe

Oltre al kit in gomma, l'ancoraggio dell'asciugatrice sopra la lavatrice può essere eseguito con l'utilizzo di staffe in metallo. Possono essere di due tipi, uno universale ed altri venduti dalla casa produttrice degli elettrodomestici e specifici per quelli. Nel primo caso si tratta dell'incrocio di due barre con alle estremità due lembi che ne consento l'incastro all'esterno del top della lavatrice, mentre l'altra barra possiede l'incastro per contenere l'asciugatrice. Si tratta sostanzialmente di una soluzione simile al kit in gomma ma di un materiale diverso, anche se la struttura del kit si presenta in modo diverso. Nel caso delle staffe specifiche invece si tratta di due o un solo pezzo metallico, che viene fissato nella parte posteriore della lavatrice in corrispondenza del top, dove viene avvitato alle viti che lo fissano, mentre dalla parte superiore si avvita alla base del mobile dell'asciugatrice. Come possiamo constatare cambia il supporto ma fondamentalmente la funzione è la stessa: unire saldamente i due elettrodomestici.

Asciugatrice sopra lavatrice kit adatto

Veniamo finalmente a come impilare lavatrice e asciugatrice utilizzando un kit adatto. Per poter sovrapporre gli elettrodomestici è di fondamentale importanza che i due apparecchi abbiano la stessa dimensione, pertanto la medesima profondità oltre alla larghezza che ovviamente è di 60 cm. In sostanza la base di sovrapposizione della deve essere della stessa misura. Non è possibile "normalmente" mettere l'asciugatrice sopra una lavatrice di dimensioni più piccole. Ad esempio su una lavatrice profonda 40 cm non è possibile impilare l'asciugatrice profonda 60 cm. Il motivo che non lo rende possibile è l'assenza dell'appoggio nella parte posteriore dell'asciugatrice. Abbiamo usato l'avverbio "normalmente" in quanto una simile sovrapposizione si potrebbe fare eseguendo delle modifiche al supporto, ovvero creare dei piedi nella parte posteriore a sostegno del supporto e conseguentemente dell'asciugatrice.

Una volta identificato il kit di giunzione con le misure corrette è necessario posizionarlo sul top della lavatrice. Successivamente afferrare l'asciugatrice dai lati, ci vogliono due persone, e sollevarla fino a poggiarla sul supporto facendola calzare perfettamente lungo i bordi che ne delineano il contenimento. A seconda del kit utilizziamo la fascia di unione o lasciamo così com'è!

Il montaggio asciugatrice su lavatrice non cambia nulla da un punti di vista degli scarichi della lavatrice ne di quello dell'asciugatrice nel caso in cui la raccolta dell'acqua di condensa sia lasciata al cassetto contenitore. In caso si voglia predisporre lo scarico dell'acqua in continuo è necessario raccordare il tubo di mandata che esce dalla vaschetta di raccolta posta dietro l'asciugatrice all'innesto a muro dello scarico della lavatrice.

Kit per lavatrice asciugatrice a colonna

Ora che abbiamo visto i diversi metodi per montare asciugatrice sopra lavatrice terminiamo con l'ultimo che risolve anche il problema del posizionamento dell'asciugatrice sopra lavatrice slim o con una dimensione in profondità ridotta. Si tratta dell'impiego di una colonna porta lavatrice e asciugatrice. In sostanza una sorta di armadio a due posti per alloggiare i due elettrodomestici. Ci sono due vani con le stese misure dove in quello superiore si inserisce l'asciugatrice ed in quello in basso la lavatrice. La parte superiore, sebbene le misure lo consentano, non può essere impiegata per inserire la lavatrice, in quanto non è in grado di reggere il peso ed assorbire le vibrazioni prodotte durante il lavaggio. Nel caso si decida di optare per l'impiego di mobili per lavatrici e asciugatrici è necessario prima di effettuare l'acquisto verificare le misure in profondità degli elettrodomestici e paragonarle con quelle del mobile, che può essere commercializzato con misure diverse, che lo rendono idoneo per alcune installazioni e non per altre.

I mobili in commercio hanno una struttura uguale e si differenziano per la presenza su alcuni di essi degli sportelli, che una volta chiusi nascondono la vista dei due elettrodomestici. Una soluzione questa molto utile laddove la loro installazione avviene in un ambiente dove devono essere nascosti o comunque non farli vedere.

Impilare lavatrice su asciugatrice

Ci sono delle necessità o dei casi in cui si vuole sistemare la lavatrice con asciugatrice sotto, in pratica il caso contrario di quello che abbiamo visto fino ad ora. Posizionamento che potrebbe rendere anche più comoda la gestione degli indumenti che, al termine del ciclo di lavaggio, quando sono più pesanti di quando inseriti, si farebbe meno fatica nel maneggiarli in quanto solo da abbassare per inserirli nell'asciugatrice. Questo tipo di posizionamento tuttavia non è consigliato! La lavatrice durante il ciclo di lavaggio, genera delle vibrazioni o piccoli movimenti che diventano più marcati nella fase della centrifuga. La lavatrice posta sopra l'asciugatrice, posata sul kit non dispone di una base solida e rigida in grado di sopportare i suoi movimenti, cosa che quasi sicuramente crea un movimento della lavatrice pericoloso.

Ad ogni modo qualora si voglia posizionare la lavatrice sopra l’asciugatrice è possibile farlo, ma bisogna tenere in considerazione alcuni fattori relativamente agli allacci, ed in modo particolare allo scarico. Diciamo questo in quanto normalmente la presa elettrica, il tubo di carico e la conduttura di scarico, vengono impiantate secondo uno standard, quindi a delle specifiche altezze da terra. La presa  nel caso di una lavatrice dovremmo averla a 110 cm da terra anche se possiamo trovarla a 17 cm da terra, il tubo di carico dovremmo averlo grosso modo intorno ai 70 cm, mentre la conduttura di scarico si posiziona approssimativamente ad 80 cm e comunque deve stare in un intervallo compreso tra i 70 cm ed i 100 cm.

Ora se posizioniamo la lavatrice sopra l’asciugatrice, ed abbiamo un impianto che rispecchia queste misure, potremmo riscontrare delle difficoltà negli allacci. Il filo di alimentazione se esce dalla lavatrice dalla parte alta e la presa è in basso, potrebbe non avere la lunghezza sufficiente a raggiungerla, anche se questa problematica è superabile con l’impiego di una prolunga, cosa che tuttavia in alcune lavatrici crea delle anomalie sulla scheda elettronica.

Per quanto riguarda il tubo di carico di norma lungo da 1 metro a 1,5 metri potrebbe arrivare a mala pena al rubinetto. Se consideriamo che esce dalla parte alta della lavatrice, quindi per raggiungere la base percorre 85 cm, ed ulteriori 15 cm per raggiungere l’alimentazione, che si trova a 70 cm da terra, in totale viene impiegato 1 metro, al quale bisogna aggiungere un 40 cm per consentirgli di fare una curva ed innestarsi al rubinetto. Anche in questo caso il problema può essere ovviato con una prolunga o acquistando un tubo di carico da 2 metri.

La difficoltà vera invece è il tubo di scarico, che per poter funzionare non deve essere indirizzato verso il basso, pertanto se lo scarico a muro è ad 80 cm da terra, nel momento in cui innestandolo direttamente non creiamo un dislivello, la lavatrice continuerà a scaricare continuamente l’acqua. Questo potrebbe essere ovviato facendo assumere al tubo una parabola che lo vedrebbe salire per 80 cm e poi farlo scendere fino a raggiungere lo scarico nel muro. Tuttavia il tubo non ha una lunghezza sufficiente per poter coprire questa distanza. La soluzione potrebbe essere, di prevedere in fase di progettazione uno scarico posizionato più in alto o come per gli altri due casi utilizzare una prolunga per far assumere al tubo la conformazione necessaria.

Ultima pubblicazione: 20/07/2022
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

 
 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Gruppo vasca lavatrice rotta.
Cosa fare quando i cuscinetti o la crociera vasca si rompono e il ricambio nuovo è troppo costoso.
 
 
Cestello lavatrice frenato: non gira neanche a mano
Qual è la causa per la quale ci si ritrova con il cestello lavatrice frenato che addirittura non ruota neanche con le mani. Scopriamo insieme cosa si può fare!
 
 
Diagnostica e reset lavatrice Hotpoint Ariston: i passaggi!
Diagnostica e reset lavatrice Hotpoint Ariston: quali sono i tasti da premere in sequenza per eseguirle e visualizzare i codici di errori memorizzati.
 
 
Errore F13 della lavatrice Whirlpool.
Dettagli dell’errore F13 della lavatrice Whirlpool [video].
 
 
Diagnostica lavatrice Whirlpool e test di funzionamento.
Come visualizzare gli ultimi errori della lavatrice ed eseguire il test di funzionamento dei componenti.
 
 
Sostituire elettrovalvola lavatrice: come fare da soli!
Sostituire elettrovalvola lavatrice da soli è possibile ed economico. Vediamo come identificarne la posizione, come acquistarne una nuova e come sostituirla.
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea