Come fare a collegare televisori di ultima generazione, non dotati di accesso al web, alla rete.

Il passaggio da una tecnologia ad un'altra nel mondo dell’elettronica è velocissimo, in particolare assistiamo ad un cambiamento molto forte nel settore del video, con l’avvento dei televisori smart capaci di collegarsi alla rete e sfruttare i vantaggi offerti da internet.

Nell’arco di pochi anni cambierà il modo di guardare la televisione, si avrà l’accesso a molti palinsesti creati appositamente su canali tematici, e l’accesso libero al web consentirà di vedere film, ascoltare musica e scaricare applicativi specifici per soddisfare le più diverse esigenze.

A questo punto si pone un problema per chi ha comprato recentemente un televisore, fino a qualche mese fa di ultima generazione, che allo stato attuale non vanta queste caratteristiche che saranno la base del nuovo modo di comunicare e vedere la tv. Una condizione che sicuramente no farà felici moltissime persone, sicuramente amareggiate dal non aver atteso ancora un po’ per effettuare il loro acquisto, trovandosi così in casa una tecnologia superata. Che fare a questo punto?

Il rimedio a tutto ciò esiste, ed è una piccola scatola di forma quadrata di colore nero, che collegata al televisore, lo trasformerà in un apparecchio di ultima generazione in grado di navigare sul web. C’è solo una condizione limitante, ovvero per poter essere collegato il televisore deve disporre di un ingresso Hdmi. Considerando che questo tipo di ingresso è presente quasi su tutti i televisori di ultima generazione il limite è oltrepassabile nella maggior parte dei casi per la felicità dei più.

L’apparecchio in questione è prodotto dalla casa coreana Lg e si chiama Smart modello ST600. Dotato di un ricevitore wi-fi integrato, una volta collegato al televisore e ricevuto il segnale internet, è pronto per trasmette i dati alla tv. Al suo collegamento si apre il menù principale dal quale è possibile scegliere tra le varie funzioni. Viene fornito un sistema browser per la navigazione come se stessimo sul nostro computer.

Dotato anche di una particolare tecnologia (DLNA) che gli permette di collegarsi, sempre in wi-fi, anche ad altri apparecchi di casa come home theater, dotati della stessa tecnologia, e scambiarsi informazioni, da trasmettere poi al televisore. Una sorta di centro di raccolta di vari tipi di informazioni e dati, da smistare a richiesta in base alla volontà dell’utilizzatore.

La gestione delle diverse funzioni avvengono con l’ausilio del telecomando touchpad, parte integrante del prodotto, e possono essere anche coordinate dal proprio Smartphone Android.

Per chi vuole c’è anche la possibilità di vedere un film, o ascoltare della musica che si ha nella penna usb, infatti questo eccezionale apparato è dotato di un ingresso usb per garantire il massimo della versatilità ed accontentare proprio tutti.

LG ha pensato veramente a tutti, infatti non è solo uno smart per i televisori marcati Lg, ma è utilizzabile senza nessuna limitazione per tutte le marche di tv.

Ultima pubblicazione: 31/05/2011
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

Simbolo regione della città di Lamezia Terme
Antonello da Lamezia Terme giorno 02/09/2012
Buonasera, volevo solo aggiungere che l'ho comprato e montato... è eccezionale, ho trasformato in pochi minuti il mio tv in uno smart tv fenomenale. Il collegamento è stato semplicissimo, basta collegarlo alla rete elettrica e alla tv tramite cavo hdmi, entrare nel menu, settare la lingua ed impostare il tipo di connessione. Può essere collegato tramite cavo di rete, in questo vanno inseriti i parametri della rete oppure può percepire il segnale da un sistema wi-fi. Per andare su internet c’è il programma e per muoversi all’interno il telecomando ha un puntatore, che viene gestito muovendolo con lo spostamento di un dito su una zona centrale che funziona come un centrino del pc portatile. Ho provato a collegarci anche un mouse alla porta usb e funziona perfettamente, ho letto cmq e sarà il prossimo passo, che ci si può collegare una tastiera ed un mouse wireless.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buonasera Antonello, grazie per il tuo contributo prezioso.
 
Ultime discussioni dal forum:

 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Potenza dell'aspirapolvere ed i watt.
Confronto tra un aspirapolvere a traino ed una scopa elettrica in base alla loro potenza in watt.
 
 
Aspirapolvere robot.
Analisi del funzionamento del robot, i suoi pregi ed i suoi difetti.
 
 
La scelta di un asciugacapelli.
Dettagli per capire la differenza tra i vari modelli e valutare quale sia più indicato per le tue necessità.
 
 
Sacchetti aspirapolvere e scope elettriche.
Cosa avviene quando bisogna cambiare il sacchetto dell'aspirapolvere ed il nuovo sacchetto universale DUSTIE.
 
 
Differenza tra aspirapolvere con sacco e senza
Cosa cambia tra un aspirapolvere con e senza sacco: quale devi scegliere.
 
 
Macchine da cucire elettriche e manuali.
Confronto tra macchine da cucire elettriche e manuali, differenze, vantaggi e svantaggi.
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea