Vantaggi piano cottura a gas direct flame: cosa sapere prima di acquistarlo

di Antonello Careri - pubblicato il 16/05/2014 - aggiornato - lettura in minuti

Abbiamo sempre distinto i piani cottura tra quelli a gas, elettrici, e vetroceramica in generale.Soffermandoci su quelli a gas oltre a quello che tradizionalmente conosciamo, ovvero quello tradizionalmente più diffuso, vogliamo soffermarci su una nuova tecnologia che è presente sul mercato.

Stiamo parlando dei piani cottura con tecnologia Direct Flame, brevettati in esclusiva dalla azienda italiana Indesit Company e commercializzati dalla stessa con il marchio Hotpoint.

La particolarità che subito salta all’occhio è la forma piatta dei bruciatori, che differentemente dai piani tradizionali sono formati da un unico pezzo contornato da una serie di buchi attraverso i quali il gas passa ed omogeneamente da origine ad una fiamma di colore azzurro, che assume l’aspetto di una luce in grado di armonizzarsi con l’ambiente.

Da un punto di vista sostanziale la presenza di tanti fori, consente alla fiamma di irradiarsi verso l’alto e di impattare in modo omogeneo su tutta la parte inferiore della pentola, consentendo una cottura più veloce ed economica allo stesso tempo.

I fuochi tradizionali invece concentrano il calore solo in alcuni punti, conseguentemente i tempi di cottura si allungano ed una parte del gas erogato viene consumato a vuoto.

Da prove effettuate si constata, rispetto ad un bruciatore tradizionale, un risparmio di tempo e di energia del 20%. Il tempo di ebollizione passa dai 13 minuti a 10 minuti e 4 secondi, mentre l’energia persa da 91 a 71.

Altro fattore molto importante, che porta con se due grandi vantaggi, è l’incorporamento con il piano, che avviene senza sporgere dallo stesso e senza la presenza di fessure o punti morti dove si può insediare la sporcizia. Il secondo vantaggio è la semplicità di distaccamento dal piano e la possibilità di essere lavati anche nella lavastoviglie. Sono costruiti in acciaio inox e vetro temperato.

La produzione attuale si compone di 10 modelli di cui 5 da 75 cm di larghezza e 5 da 60 cm di larghezza.

Nel dettaglio i modelli da 75 cm sono:

PKQ 755 D GH (K) /HA, PK 755D GH X /HA LPG, PKQ755D GH(K)/HA LPG, PK 755 D GH X /HA,  PK 755D GH E X/HA.

I modelli da 60 cm sono:

PK 644 D GH X /HA, PK 644D GH X /HA LPG, PKQ 644 D GH (K) /HA, PK 644 D GH E X/HA, PKQ644D GH(K)/HA LPG.

Su questi paini di cottura c’è da tenere presente una caratteristica molto importante, ovvero i tipi di gas con il quale possono essere impiegati. Infatti in modo differente dai piani di cottura tradizionali, sui quali sono montati gli ugelli per il gas metano, ma che hanno in dotazione gli ugelli per effettuare la trasformazione a gas GPL, questi modelli non sono trasformabili.

La serie si divide tra quelli funzionanti esclusivamente a gas metano e quelli a gas GPL, solitamente una stessa line ha due modelli, uno per tipo di gas, nel dettaglio abbiamo:

PKQ 755 D GH (K) /HA (metano);
PKQ 755 D GH(K)/HA LPG (gpl):
PK 755 D GH X /HA (metano);
PK 755 D GH X /HA LPG (gpl);
PK 755D GH E X/HA (metano);
PK 644 D GH X /HA (metano);
PK 644 D GH X /HA LPG (gpl);
PKQ 644 D GH (K) /HA (metano);
PKQ 644 D GH(K)/HA LPG (gpl);
PK 644 D GH E X/HA (metano).

La sigla LPG indica per l’appunto il gas GPL.

tags: hotpoint ariston

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Simbolo regione della città di Milano
Rosalba da Milano
Possiedo un piano cottura della Hotpoint modello FTGHL 641 D/EX/HA. Mi è stato detto che questo modello è solo PER gas metano. Avrei necessità di convertirlo in GPL. Volevo capire se fattibile ugualmente, con la sostituzione degli ugelli e le opportune modifiche, eseguite da un tecnico specializzato, o se invece non si possa assolutamente eseguire senza comprometterne la sicurezza.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Sono dei piani sui quali non si può eseguire la trasformazione, con nessun tipo di modifica omologata e garantita.
Simbolo regione della città di Lusciano
Giovanni da Lusciano
Salve, sono in possesso di un piano cottura Ariston Hotpoint modello PK 755 D GH X/HA (METANO), tuttora ho cambiato casa e dove andrò ad abitare non vi è il metano ma devo utilizzare il GPL. C'è una soluzione? Esistono ugelli per gpl? Si può modificare? Oltretutto ho già montato sul piano di appoggio il piano cottura, si può accedere alla modifica senza dover smontare il tutto?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buonasera Giovanni, questi tipi di piani di cottura nascono a metano o a gpl e la trasformazione non è semplice come per i piani tradizionali.
Simbolo regione della città di Bregnano
Michela da Bregnano
vorrei acquistare il piano cottura Hotpoint/Ariston Piano 75cm 5 Fuochi Direct Flame Linea Luce Inox PK755DGHEX/HA, al momento dell'acquisto mi dice che è compatibile solo con gas metano 20 mb, so che ho gas metano ma tutti sono di 20 mb?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Michela, tutti i piani anche quelli tradizionali sono predisposti per gas metano 20 mb, se hai metano è quello.
Simbolo regione della città di Sassari
Francesco da Sassari
I nuovi bruciatori a fiamma verticale della Scholtes o Ariston (direct flame o planar tecnology) esistono per utilizzo con metano o con gpl. A Sassari viene distribuita dalla società MEDEA Spa l'aria propanata (50:50) che ha un indice di wobbe simile al metano. I bruciatori con ugelli metano si possono utilizzare con l'aria propanata?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Francesco, è una domanda alla quale non so rispondere, non ho una competenza specifica sul gas in questo senso. Facci sapere comunque se proverai e quale saranno i risultati.

Dalla piastra elettrica alla diffusione della tripla corona e come è formata nel dettaglio
Come è formata la tripla corona, la potenza in generale ed il caso specifico di Rex Electrolux

Come pulire il piano a induzione: consigli per una pulizia impeccabile
Come pulire il piano a induzione? Scopri come togliere i diversi tipi di macchia dal piano a induzione e renderlo impeccabile: come nuovo

Caratteristiche generali e le particolarità delle cucine Hotpoint Ariston del catalogo 2012
Carrellata sulle caratteristiche più importanti da conoscere per le cucine hotpoint ariston per la produzione del 2012

Regolare la fiamma dei fornelli del piano cottura alta al minimo o che si spegne perché troppo bassa
Scopri come regolare la fiamma dei fornelli del piano cottura per evitare una fiamma troppo alta al minimo o spegnimenti accidentali dei fuochi

Come trovare e riparare una perdita di gas dai tubi del piano cottura e dal forno
Quale sono i passaggi per trovare e le soluzioni percorribili per riparare ed eliminare la perdita di gas

Cosa si intende per piano in vetroceramica: tipologie e differenze
Scopri cosa sono i piani cottura in vetroceramica, le diverse tipologie e le principali differenze tra gas, radiante e ad induzione

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea