Stiamo parlando dei piani cottura con tecnologia Direct Flame, brevettati in esclusiva dalla azienda italiana Indesit Company e commercializzati dalla stessa con il marchio Hotpoint.
La particolarità che subito salta all’occhio è la forma piatta dei bruciatori, che differentemente dai piani tradizionali sono formati da un unico pezzo contornato da una serie di buchi attraverso i quali il gas passa ed omogeneamente da origine ad una fiamma di colore azzurro, che assume l’aspetto di una luce in grado di armonizzarsi con l’ambiente.
Da un punto di vista sostanziale la presenza di tanti fori, consente alla fiamma di irradiarsi verso l’alto e di impattare in modo omogeneo su tutta la parte inferiore della pentola, consentendo una cottura più veloce ed economica allo stesso tempo.
I fuochi tradizionali invece concentrano il calore solo in alcuni punti, conseguentemente i tempi di cottura si allungano ed una parte del gas erogato viene consumato a vuoto.
Da prove effettuate si constata, rispetto ad un bruciatore tradizionale, un risparmio di tempo e di energia del 20%. Il tempo di ebollizione passa dai 13 minuti a 10 minuti e 4 secondi, mentre l’energia persa da 91 a 71.
Altro fattore molto importante, che porta con se due grandi vantaggi, è l’incorporamento con il piano, che avviene senza sporgere dallo stesso e senza la presenza di fessure o punti morti dove si può insediare la sporcizia. Il secondo vantaggio è la semplicità di distaccamento dal piano e la possibilità di essere lavati anche nella lavastoviglie. Sono costruiti in acciaio inox e vetro temperato.
La produzione attuale si compone di 10 modelli di cui 5 da 75 cm di larghezza e 5 da 60 cm di larghezza.
Nel dettaglio i modelli da 75 cm sono:
PKQ 755 D GH (K) /HA, PK 755D GH X /HA LPG, PKQ755D GH(K)/HA LPG, PK 755 D GH X /HA, PK 755D GH E X/HA.
I modelli da 60 cm sono:
PK 644 D GH X /HA, PK 644D GH X /HA LPG, PKQ 644 D GH (K) /HA, PK 644 D GH E X/HA, PKQ644D GH(K)/HA LPG.
Su questi paini di cottura c’è da tenere presente una caratteristica molto importante, ovvero i tipi di gas con il quale possono essere impiegati. Infatti in modo differente dai piani di cottura tradizionali, sui quali sono montati gli ugelli per il gas metano, ma che hanno in dotazione gli ugelli per effettuare la trasformazione a gas GPL, questi modelli non sono trasformabili.
La serie si divide tra quelli funzionanti esclusivamente a gas metano e quelli a gas GPL, solitamente una stessa line ha due modelli, uno per tipo di gas, nel dettaglio abbiamo:
PKQ 755 D GH (K) /HA (metano);
PKQ 755 D GH(K)/HA LPG (gpl):
PK 755 D GH X /HA (metano);
PK 755 D GH X /HA LPG (gpl);
PK 755D GH E X/HA (metano);
PK 644 D GH X /HA (metano);
PK 644 D GH X /HA LPG (gpl);
PKQ 644 D GH (K) /HA (metano);
PKQ 644 D GH(K)/HA LPG (gpl);
PK 644 D GH E X/HA (metano).
La sigla LPG indica per l’appunto il gas GPL.
tags: hotpoint ariston
|
| |||||
![]() |