Prendere le misure di un frigorifero da incasso dalla scheda tecnica o manualmente

di Antonello Careri - pubblicato il 30/08/2024 - aggiornato 30/08/2024 - lettura in 4 minuti

Quando si è sul punto di sostituire un vecchio frigorifero da incasso o di acquistarne uno nuovo, sapere come prendere le misure giuste è essenziale per evitare problemi durante l'installazione.I frigoriferi da incasso possono essere di vari tipi, ognuno dei quali possiede misure standard in base alla propria categoria e al modello. Questo significa che, anche se ci sono misure standard, ogni modello può variare leggermente, rendendolo più o meno adatto all'inserimento in un mobile da incasso. Vediamo quindi come prendere le misure correttamente per scegliere il frigorifero da incasso ideale!
come prendere misure frigo incasso

Tempo di lettura: 4 minuti
Cosa trovi in questo articolo

Consultare la scheda tecnica del frigorifero esistente

Prendere le misure manualmente con un metro rigido

Domande poste dai consumatori

Commenti per chiedere informazioni


Consultare la scheda tecnica del frigorifero esistente

Quando è necessario sostituire un frigorifero da incasso, è fondamentale trovare un modello con misure identiche o comunque compatibili con quelle del mobile in cui deve essere inserito. In teoria, per effettuare la sostituzione basterebbe confrontare la scheda tecnica del frigorifero esistente con quella del nuovo modello che si intende acquistare. Tuttavia, nella pratica, questa operazione può presentare alcune difficoltà. La prima sfida è spesso quella di reperire la scheda tecnica del vecchio frigorifero! È facile che, dopo molti anni dall'installazione, la scheda sia andata persa o non sia più facilmente reperibile.

Allora, come procedere? Il primo passo è consultare il libretto di istruzioni, se ancora disponibile. Nelle ultime pagine, di solito, è riportato lo schema di incasso con tutte le misure necessarie. Se il libretto non è più in possesso, è necessario cercare la scheda tecnica o il libretto online, utilizzando il modello esatto del frigorifero. Non basta infatti conoscere solo la marca o il tipo di frigorifero (come doppia porta, combinato, ecc.); serve il modello preciso. Questo si può trovare su una targhetta all'interno del mobile del frigorifero, solitamente in basso su uno dei due lati, spesso nascosta dietro il cassetto della frutta.

identificare modello frigorifero per trovare scheda tecnica

Ora che siamo riusciti ad identificare il modello, possiamo eseguire una ricerca sul web inserendo nella casella di ricerca il modello: BDSA250K3SN è scoprire se c'è della documentazione disponibile. In questo caso siamo riusciti a scaricare lo schema di installazione con le misure esatte dello scasso e del frigorifero.

prendere misure frigorifero su scheda tecnica

A questo punto, non resta che confrontare lo schema di incasso del proprio frigorifero con quelli dei modelli in commercio appartenenti alla stessa tipologia, quali doppia porta, mono porta o combinato,. Una volta individuato uno schema con le stesse misure, si può procedere senza indugi, certi della compatibilità.

Prendere le misure manualmente con un metro rigido

Nell’ipotesi in cui non si disponga dello schema da incasso, è necessario prendere manualmente le misure del vecchio frigorifero. A questo punto, ci si può trovare in due situazioni diverse: la prima, in cui le misure corrispondono a quelle degli schemi standard consultati, permettendo di scegliere un modello con le stesse dimensioni; la seconda, in cui le misure non corrispondono a quelle riportate negli schemi dei modelli presi in esame. Vediamo ora di capire come comportarci nella circostanza in cui le misure non sono compatibili con i modelli di frigorifero da incasso disponibili in commercio.

Per capire come procedere, è necessario stabilire cosa misurare del mobile o del vecchio frigorifero. A tal fine, utilizziamo uno schema da incasso di cui analizzeremo le misure riportate, per chiarire cosa misurare e come valutare se un frigorifero, anche se lo schema non riporta esattamente le stesse dimensioni, possa comunque essere inserito nel mobile.
Misure frigorifero ad incasso

Osservando il disegno tecnico di questo doppia porta, sono indicate diverse misure. In questo caso, troviamo 57 mm, che corrisponde alla distanza tra la parte inferiore dello sportello del frigorifero e la base del frigo stesso; 1078 mm, che rappresenta l’altezza dello sportello del frigorifero; 60 mm, che indica la distanza tra i due sportelli; 347 mm, che è l’altezza dello sportello del congelatore; e 30 mm, che rappresenta la distanza tra lo sportello del freezer e la parte finale. La misura 545 mm indica la profondità complessiva del frigorifero, mentre 54 mm ne indica la larghezza. Infine, ci sono due misure molto importanti: 1576 mm, che rappresenta l’altezza totale del frigorifero, e 1166,5 mm, che corrisponde alla distanza dalla parte inferiore del frigorifero fino quasi al centro della misura 60 mm, che è la distanza tra i due sportelli.Per prendere le misure del frigorifero che si possiede, è necessario segnare tutti questi dati e confrontarli con quelli di un eventuale modello sostitutivo.

Se le misure non corrispondono esattamente agli schemi dei modelli presi in considerazione e non si riesce a trovarne uno con le stesse precise dimensioni, bisogna adottare un metodo diverso per prendere le misure del frigorifero da incasso e valutare la compatibilità dell'incasso. È importante considerare l'altezza complessiva del frigorifero, che nel disegno corrisponde a 1576 mm, e l'altezza dello sportello della cucina componibile, nel disegno 1166,5 mm. È quindi necessario annotare la distanza tra la base del mobile della cucina componibile e la parte inferiore del ripiano che funge da base per il vano portapane sopra il frigorifero. Bisogna inoltre misurare la larghezza e la profondità del mobile, e infine misurare lo sportello della cucina componibile che si aggancia allo sportello del frigorifero. Con queste misure, è possibile identificare un modello di frigorifero che abbia l’altezza, la larghezza e la profondità adatte per essere inserito nel mobile e verificare che lo sportello in legno si posizioni correttamente, terminando esattamente nella parte alta al centro dei due sportelli, in corrispondenza del valore di 60 mm indicato nell'esempio di riferimento. Non sarà necessario misurare lo sportello in legno superiore, poiché, se quello del frigorifero è corretto, anche l'altro combacerà di conseguenza.

La compatibilità dello sportello in legno è fondamentale: se risulta più alto rispetto a quello del frigorifero e supera i 60 mm di cui abbiamo parlato, causa l'apertura involontaria dello sportello del frigorifero quando si apre quello del congelatore. Tuttavia, se non si riesce a trovare una compatibilità perfetta, è possibile adattare la situazione non agganciando lo sportello in legno a quello del frigorifero. In questo caso, si dovrà eseguire una doppia apertura per accedere alle celle: prima aprendo lo sportello in legno e poi quello del frigorifero.

tags: incasso dimensioni

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Distanza ideale dal muro e dai mobili alla quale il frigorifero deve stare
Quali sono le distanze da lasciare tra il frigorifero e la parete dietro e i mobili laterali per un corretto funzionamento

Codici di errore e anomalie frigoriferi Hotpoint Ariston: le cause e risolverli
Codici di errore e anomalie frigoriferi Hotpoint Ariston: quali sono i malfunzionamenti più comuni ed i codici di errore. Come risolvere il difetto da soli!

Cosa c'è da considerare in fase d'acquisto in merito all'apertura degli sportelli del frigorifero
In cosa si distingue un frigorifero con apertura a filo muro rispetto ad uno normale

Prendere le misure di un frigorifero da incasso dalla scheda tecnica o manualmente
Cosa fare in assenza della scheda tecnica per prendere le misure corrette di un frigorifero da incasso da sostituire

Come fare il cambio di apertura degli sportelli del frigorifero e su quali modelli si può effettuare
Descrizione dei passaggi da eseguire per effettuare il cambio di verso di apertura degli sportelli del frigorifero e come capire se il cambio si può fare

Termostato frigo come funziona, quale lo schema dei collegamenti elettrici
Termostato frigorifero come funziona e quali sono i suoi collegamenti. Capire cosa può causare il non funzionamento e come come misurarlo con il tester.

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea