Premettendo che sono davvero curioso di sapere come è andata finire l'avventura di "Fra0607", in quanto credo che sto per affrontare la stessa problematica, ho cominciato a studiare il caso e a giungere a delle valutazioni.
Prima di tutto va capito il funzionamento del diffusore superiore del cassetto.

questo è il dettaglio di una REX ma il funzionamento è analogo ed in più qui è chiaro ed in trasparenza.
Vi consiglio il filmato
https://www.youtube.com/watch?v=zig4ZS-NqZg&t=1855s
come potrete vedere per irrorare il compartimento centrale cè bisogno dell' azione simultanea di entrambe le elettrovalvole.
Quindi, se al fine di rabbocare (la macchina lo può fare per vari motivi a sua discrezione quali troppa schiuma, livello vasso eccecc) la lavatrice aziona entrambe le elttrovalvole anzichè una è un problema di software gestionale.
Sicuramente una delle prime cose che ha fatto il tecnico una volta collegatosi è stata quella di riaggiornare il firmware con uno rilascito dalla casa madre corretto.
Poi ti ha pure cambiato il pezzo di plastica giusto per far girare un po' il commercio dei ricambi.
A tal proposito va detto che tale diffusore è stato realizzato in almeno due o tre varianti. Delle quali una presenta 3 ingressi aniche 2 per via dell'acqua calda.
La vecchia versione è inoltre provvista di ingresso per il ricircolo dei vapori della vasca. Il modello montato sulle "rapidò" presenta un otturatore al ponro dell'inlet dei vapori MA ha quel minuscolo dentino che ti permette di far fermare il cassetto.
ecco in foto due modelli diversi con 2 e 3 ingressi + inlet vapori ma SENZA DENTE

...e la nuova e semplificata versione "rapidò" con due ingressi , inlet sostituito da un semplice otturatore ma col DENTINO.

come potrai notare ingombri e attacchi sono compatibili ma presentano caratteristiche diverse seppure queste non ne precludano il giusto funzionamento in diversi modelli. |