Un'asciugatrice a pompa di calore deve essere installata in un ambiente con un adeguato ricambio di aria, questo perché la pompa di calore riscalda l’ambiente e lo stesso calore deve essere smaltito al fine di evitare temperature molto alte che possono mandare in blocco il sistema. Una pompa di calore funziona con temperature comprese tra i 5°C ed i 35°C, pertanto in estate l’ambiente potrebbe riscaldarsi ed andare oltre tale temperatura. Il funzionamento ottimale si ha con una temperatura compresa tra i 15° C ed i 25°C.
Per quanto riguarda il pericolo di incendio, non è legato al suo funzionamento ma alla condizione di installazione o ai capi inseriti.
Per l’installazione, deve esserci uno spazio tra la parte sottostante ed il pavimento e lo stesso non deve essere di materiale non resistente al calore, come parquet, legno ed altro.
Per i capi, non devono essere inseriti capi non lavati, perché potrebbero contenere dei residui di sostanze impiegate per la loro conservazione, infiammabili, cosi come capi sporchi che sono stati a contatto con materiali alcolici o comunque facilmente infiammabili. Non si possono inserire i capi che indicano in modo specifico sull’etichetta che sono adatti all’asciugatura in asciugatrice, in quanto possono contenere materiali, come plastiche o gomme, soggette al calore. |