Buongiorno. Piano piano stiamo arrivando al "dunque"....
Ho smontanto completamente la lavastoviglie, controllato i cablaggi, controllata (a vista) la scheda e ho assistito personalmente al tutto il ciclo completo di lavaggio.
Ho misurato costantemente la resistenza e mi dava valori di tensione sempre constanti.
Risultato: ha completato tutto il lavaggio.
Cosa ho fatto? Non lo so. 
Ho notato però, un perdita di acqua dalla guarnizione dello sportello frontale e sto pensando che durante il ciclo, con lo sportello in legno della cucina montato, la guarnizione perda molta più acqua e di conseguenza il pressostato rileva una bassa quantità di acqua (come una sorta di acqua stop).
Può essere valida come teoria?
Ho anche pensato che la scheda abbia una sorta di termostato di protezione che, con lo sportello smontato, essendo più "fresca", non intervenga come protezione di alta temperatura scheda.
Consigli su altre esperienze vissute? 
Grazie per il supporto. |