Come da oggetto, la mia lavatrice in casi molto rari, quando cioè non riesce a bilanciare bene il carico (tipo coperte, lenzuola, ecc... ecc...) con bucati XL, prima della centrifuga, quando non bliancia bene il carico nel cestello, la centrifuga parte comunque solo che nelle prime fasi ondeggia/vibra un pochino la parte superiore.
Premesso che è incassata in una nicchia e che dietro ci sono 15 cm abbonandanti ed ai lati più di 1 cm, quando vibra non sbatte contro nulla, è perfettamente in bolla ed essendo che è collocata in un disimpegno, poggia sul parquet e pertanto ho installato i 4 piedini di gomma antivibrazione.
Per ovviare all'incoveniente ho messo una gomma da cancellare spezzata in due in entambi i lati e, con questo piccolo trucchetto, non vibra ne ondeggia più durante quei pochi secondi di inzio centrifuga in caso di carico sbilanciato.
Nella maggior parte dei casi, cioè a carico bilanciato, non fa una piega.
Volevo sapere se questo metodo possa alla lunga compromettere in qualche modo la lavatrice o è meglio togliere i due gommini e lasciarla libera di ondeggiare quando serve.
 
|