No, non è impossibile ricaricare il gas refrigerante in un sistema di refrigerazione. Tuttavia, c'è un fattore importante da considerare: risolvere prima la causa della perdita. Il gas che si trova nel circuito non si consuma, dura per sempre, tranne nel caso in cui si verifichi una perdita nel circuito. Questo significa che da qualche parte si crea un foro, spesso un microforo, dal quale il gas pian piano si disperde.
Va considerato che si possono creare anche più microfori e che possono trovarsi in qualsiasi punto del circuito. Esso si sviluppa all'interno del frigorifero in molte sezioni, la maggior parte delle quali inaccessibili. In sostanza, se la perdita è esterna e si riesce ad individuare, si può chiudere e ricaricare. Ma se la perdita è interna, non è possibile trovarla facilmente perché si trova all'interno del materiale isolante.
Fare la ricarica senza chiudere la perdita, cosa che abbiamo visto essere come minimo complessa ma il più delle volte impossibile, è un lavoro inutile. Alcuni tecnici procedono comunque alla ricarica senza trovare la perdita. Se essa è minima, consente al frigo di funzionare per un certo periodo, finché non perde nuovamente tutto il gas, e poi sarà ancora scarico e non funzionante. |