Icona accesso.
 
Home
Apri discussione
Faq
Regole
Discussioni attive
Discussioni recenti

 

Frigo Quadrio non raffredda: tecnico dice che non si può ricaricare

Dona e sostieniCi.

 


Simbolo regione Lombardia Domanda inserita 10/06/2024 alle ore 17:21:32
Autore
Eli.Livi da Como (CO)
Letto
648

Buongiorno, vi contatto poichè ho appena richiesto intervento da parte di un tecnico riparatore per sistemare il frigorifero Hotpoint Quadrio. Ho spiegato che da qualche giorno l'evaporatore risultava freddo e il motore sottostante molto caldo. Mi è stato detto che il problema era la mancanza di gas refrigerante e che non è possibile ricaricarlo in quanto una volta terminato, non si può ricaricare... mi sorge un gran dubbio e vi sarei grata se poteste aiutarmi. La soluzione del tecnico è buttarlo e comprarne uno nuovo ma qualcosa mi dice che non è così! Attendo vostro parere al riguardo. Buon pomeriggio. Elisabetta

 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 11/06/2024 alle ore 08:18:24
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

No, non è impossibile ricaricare il gas refrigerante in un sistema di refrigerazione. Tuttavia, c'è un fattore importante da considerare: risolvere prima la causa della perdita. Il gas che si trova nel circuito non si consuma, dura per sempre, tranne nel caso in cui si verifichi una perdita nel circuito. Questo significa che da qualche parte si crea un foro, spesso un microforo, dal quale il gas pian piano si disperde.

Va considerato che si possono creare anche più microfori e che possono trovarsi in qualsiasi punto del circuito. Esso si sviluppa all'interno del frigorifero in molte sezioni, la maggior parte delle quali inaccessibili. In sostanza, se la perdita è esterna e si riesce ad individuare, si può chiudere e ricaricare. Ma se la perdita è interna, non è possibile trovarla facilmente perché si trova all'interno del materiale isolante.

Fare la ricarica senza chiudere la perdita, cosa che abbiamo visto essere come minimo complessa ma il più delle volte impossibile, è un lavoro inutile. Alcuni tecnici procedono comunque alla ricarica senza trovare la perdita. Se essa è minima, consente al frigo di funzionare per un certo periodo, finché non perde nuovamente tutto il gas, e poi sarà ancora scarico e non funzionante.

 
 
 

 

Simbolo Lombardia Risposta inserita 11/06/2024 alle ore 10:35:11
Eli.Livi
da Como (CO)

Grazie anzitutto per avermi risposto! Dopo aver lasciato spento il frigorifero da sabato scorso, ieri sera ho tentato di riaccenderlo come suggerito dal tecnico. L'evaporatore scalda come anche il motore sottostante. All'interno la temperatura sembra essere corretta, sia sopra che sotto nel reparto freezer. Unica perplessità, stamane non sentivo più alcun rumore proveniente dall'apparecchio. Non riesco proprio a capire quale aspetto debba valutare prima di procedere alla sua eliminazione. 

 
 
 

 

Simbolo Lombardia Risposta inserita 11/06/2024 alle ore 10:51:23
Eli.Livi
da Como (CO)

Dimenticavo di dire che all'interno del frigorifero e del freezer al momento  la temperatura è corretta...

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 11/06/2024 alle ore 11:22:18
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Considera che se la temperatura è corretta il gas c'è e non devi fare nessuna ricarica. Il difetto del mancato raffreddamento è possibile sia stato creato da un accumulo di ghiaccio interno che staccando il frigo, si è potuto sciogliere, anche se presumo solo parzialmente. Ora quello che ti conviene fare e lasciarlo attivo e solo nel momento in cui dovesse rifare lo stesso difetto, staccarlo per almeno 48h per consentire ipoteticamente a tutto il ghiaccio di sciogliersi.

 
 
 

 

Simbolo Lombardia Risposta inserita 11/06/2024 alle ore 17:23:32
Eli.Livi
da Como (CO)

Farò certamente come mi ha suggerito. Al momento sembra funzionare tutto ancora molto bene... la temperatura interna sembra ottimale e conservata... in caso ci fossero cambiamenti mi rifarò viva. Grazie ancora per il supporto!

 
 
Inserisci commento
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.
Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea