Icona accesso.
 
Home
Apri discussione
Faq
Regole
Discussioni attive
Discussioni recenti

 

Candy CKBBS 100 non avvia motore dopo sostituzione scheda

Dona e sostieniCi.

 


Simbolo regione Friuli Venezia Giulia Domanda inserita 18/06/2024 alle ore 10:49:34
Autore
marvall da Tolmezzo (UD)
Letto
547

Salve a tutti,

ho un problema con il frigo congelatore in oggetto. Ultimamente ha iniziato a correre senza fermarsi. pensando fosse la scheda ne ho acquistata una nuova, installata, alimentato il frigo, tutti i led lampeggiano e il motore non parte neanche schiacciando il pulsante on/off. e tenendo il pulsante della porta schiacciato per simulare porta chiusa.  Rimonto la vecchia scheda e adesso ache questa si comporta allo stesso modo. Consulto il manuale che ovviamente non riporta assolutamente niente. Benedetti i vecchi termostati a bulbo. Grazie sin da ora a chi pùo darmi qualche suggerimento 

 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 19/06/2024 alle ore 08:41:52
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Considera che il compressore prima di partire può impiegare fino a 10 minuti. Mi pare di capire che il frigo si accende: resta in attesa.

 
 
 

 

Simbolo Friuli Venezia Giulia Risposta inserita 19/06/2024 alle ore 10:35:35
marvall
da Tolmezzo (UD)

Salve, non capisco cosa intendi "per rimane in attesa" comunque alimentando il frigorifero dopo qver sostituito la scheda, tutti i led iniziano a lampeggiare e il motore non parte. Se tu dici che il compressore attende anche 10 minuti prima di ripartire, dovrei passare dall'amica a controllare se per caso è ripartito. Non mi ero fermato tanto ad aspettare. Cmq grazie per le info. 

 

 
 
 

 

Simbolo Friuli Venezia Giulia Risposta inserita 19/06/2024 alle ore 15:14:35
marvall
da Tolmezzo (UD)

Sono stato a controllare, ma la situazione non è cambiata, motore fermo e led che lampeggiano

 

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 20/06/2024 alle ore 08:57:09
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Intendevo esattamente che possono trascorre fino a 10 minuti prima che il compressore si avvii. Ora che hai appurato che non avvia e visto i led che lampeggiano è opportuno ricontrollare i collegamenti della scheda elettronica. Due scheda che danno lo stesso difetto può far pensare o ad un collegameto fatto male, puoi usare un pulisci contatti per i connettori, ad un problema di cablaggio o ad un difetto del compressore. 

 
 
 

 

Simbolo Friuli Venezia Giulia Risposta inserita 20/06/2024 alle ore 09:41:22
marvall
da Tolmezzo (UD)

Le schede hanno due connettori di formato diverso, quindi impossibile sbagliare a collegarli o inserirli ruotati perchè hanno dei riferimenti, i connettori sono perfettamente puliti quindi non serve nessuno sgrassante. Mi chiedo perchè chi progetta certe funzioni delle schede poi non è capace di spiegare a cosa servono o cosa indicano? forse è il caso che cambino mestiere.

 

 

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 20/06/2024 alle ore 11:19:49
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Chi progetta le scheda, ovviamente, sa benissimo come funzionano nel loro dettaglio. Come ben saprai ogni scheda ha la sua progettazione con la descrizione di ogni micro componente e tutto il resto. Tuttavia sono informazioni che volutamente non vengono divulgate, ma trasmesse ai soli centri convenzionati, con lo scopo di farli intervenire in casi di guasti.

 
 
 

 

Simbolo Friuli Venezia Giulia Risposta inserita 20/06/2024 alle ore 11:39:18
marvall
da Tolmezzo (UD)

Sono appena stato a vedere. Stranamente dopo un giorno, tutto spento. Ho schiacciato il pulsante di marci ed il compressore adesso si è avviato. Ho messo la temperatura al minimo, adesso vediamo se si ferma, sperando che non corra sempre come l'altra scheda. Benedetti i termometri a bulbo.

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 20/06/2024 alle ore 16:43:08
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

L'elettronica porta vantaggi in termini di prestazioni, ma delicata per alcuni o più aspetti. Staremo a vedere cosa succede!

 
 
Inserisci commento
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.
Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea