Icona accesso.
 
Home
Apri discussione
Faq
Regole
Discussioni attive
Discussioni recenti

 

Asciugatrice Electrolux non scalda

Dona e sostieniCi.

 


Simbolo regione Lombardia Domanda inserita 05/10/2024 alle ore 00:14:28
Autore
Athos da Bergamo (BG)
Letto
451

Buongiorno, 

vi scrivo per chiedervi un consiglio su come riparare (se possibile) la mia asciugatrice Electrolux edh3786gdw. 

Ha inaspettatamente iniziato a non asciugare più i panni nel cestello lasciandoli completamente umidi e senza raccogliere nemmeno una goccia di acqua nella vaschetta contenitore.

Dopo vari controlli sono arrivato al compressore che si avvia e si scalda, ma i tubi di rame collegati ad esso rimangono freddi.

Penso che sia questa la causa ma vorrei capire se non è una perdita in modo da provare a ripararla.

Escluderei il condensatore visto che il compressore parte.

Suggerimenti? Può essere il relè del condensatore? La scheda madre?

Grazie in anticipo a chi proverà a darmi supporto!

Athos

 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 06/10/2024 alle ore 11:44:38
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Il problema descritto, avendo già escluso il condensatore e verificato che il compressore si avvia, dal momento che i tubi di rame collegati al compressore rimangono freddi, si tratta di una perdita di gas. In presenza di perdita, il compressore continua a funzionare, ma non è in grado di trasferire calore, e quindi i tubi rimangono freddi. Prova a seguire i tubi toccandoli con le dita e se c’è una perdita lungo il percorso potresti riscontrare macchie oleose sui tubi, anche se la perdita può avvenire anche in punti non accessibile ed ispezionabili.

 
 
 

 

Simbolo Lombardia Risposta inserita 06/10/2024 alle ore 19:24:56
Athos
da Bergamo (BG)

Grazie mille per la risposta. 

Nella fortuna di trovare la perdita, sarebbe riparabile oppure... cambio asciugatrice? 

Grazie ancora, 

Athos

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 07/10/2024 alle ore 08:25:31
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Le perdite se esterne sono riparabili, tuttavia il costo della riparazione può rendere la stessa antieconomica. 

 
 
 

 

Simbolo Lombardia Risposta inserita 07/10/2024 alle ore 18:50:48
Athos
da Bergamo (BG)

Grazie. 

 
 
Inserisci commento
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.
Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea