Icona accesso.
 
Home
Apri discussione
Faq
Regole
Discussioni attive
Discussioni recenti

 

[RISOLTO] Motore congelatore non si ferma

Dona e sostieniCi.

 


Simbolo regione Marche Domanda inserita 06/11/2024 alle ore 20:37:58
Autore
[email protected] da comunanza (AP)
Letto
554

Salve, ho un vecchio congelatore a pozzo con la spia arancione sempre accesa perché il motore gira ininterrottamente. Pensando fosse il bulbo del termostato che non percepiva la temperatura corretta l'ho cambiato...ma nulla, come attacchi la 220 parte. Può essere anche termostato nuovo rotto? Cos'altro non mi viene in mente? 

Grazie

Grazie 

 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 07/11/2024 alle ore 08:19:04
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

La spia arancione attiva la congelazione rapida, quindi bypassa il termostato proprio per non farlo staccare, ci dovrà essere un pulsante che consnete alla spia di essere disattivata, controlla questa cosa.

 
 
 

 

Simbolo Marche Risposta inserita 07/11/2024 alle ore 08:35:39
[email protected]
da comunanza (AP)

Grazie, però le spie arancioni sono 2, una ovviamente spenta da interruttore a parte

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 07/11/2024 alle ore 10:06:55
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

In realtà la prima dovrebbe essere verde, ma da te è arancione, va bene. Dunque mi sembra molto improbabile che il termostato nuovo sia difettoso, anche se tutto può essere! Per comprendere il difetto dobbiamo partire dal concetto che il compressore per potersi attivare e, nel caso rimanere sempre attivo, deve essere alimentato continuamente. Gli arriva sempre tensione! Ora i fili che arrivano sono quelli, uno dovrebbe essere diretto, il neutro e l'altro, la fase, passare dal termostato e nel caso di congelazione rapida attiva, viene bypassato anche il termostato. In definitiva o c'è qualcosa ai fili di alimentazione oppure potrebbe essere che non raffredda abbastanza? Dici che non si ferma mai, ma la cella è in temperatura?

 
 
 

 

Simbolo Marche Risposta inserita 08/11/2024 alle ore 16:21:45
[email protected]
da comunanza (AP)

-30°

Ho notato una piccola formazione di ghiaccio all'esterno... vano motore, ma non penso sia giustificabile, giusto? 

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 08/11/2024 alle ore 19:13:01
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

No no. Tecnicamente il compressore resta attivo fino a quando viene alimentato elettricamente. Ora sta tutto nei fili che arrivano agli innesti di alimentazione. Per dire se li stacchi non può più andare, quindi se è sempre in attività, significa che passa sempre tensione o dal termostato, che hai sostituito, oppure ci potrebbe ci potrebbe essere qualcosa alla congelazione rapida. Puoi scattare una foto dei collegamenti sul motore ed inviarla a [email protected].

 
 
 

 

Simbolo Marche Risposta inserita 08/11/2024 alle ore 19:26:34
[email protected]
da comunanza (AP)

collegamenti termostato congelatore pozzetto

 
 
 

 

Simbolo Marche Risposta inserita 08/11/2024 alle ore 20:56:43
[email protected]
da comunanza (AP)

collegameno-termostato-congelazione-rapida-congelatore.webp

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 09/11/2024 alle ore 14:43:03
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Mi fai altre due foto, la prima del cruscotto davanti, mi serve per vedere il pulsante per la congelazione rapida e l'altra se si risce dei fili che arrivano e si collegano sul compressore. 

 
 
 

 

Simbolo Marche Risposta inserita 09/11/2024 alle ore 19:13:01
[email protected]
da comunanza (AP)

Filo blu e marrone 220 in,

connettori sul cruscotto a sx per l'interruttore super frost

connettori sul cruscotto congelatore

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 10/11/2024 alle ore 19:41:14
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Direi che dovresti smontare il pulsante della congelazione rapida, ci deve essere un micro interruttore, sicuramente è guasto e attiva il passaggio della tensione elettrica, bypassando il termostato.

 
 
 

 

Simbolo Marche Risposta inserita 11/11/2024 alle ore 07:55:10
[email protected]
da comunanza (AP)

...ma si accenderebbe la spia super frost ed effettivamente se attacco l'interruttore si accende anche lei.

invece è accesa la spia delle tre a fianco, il fatto che anche ala massimo del termostato la rossa non si accende.

Oggi simulero' con una lampadina, isolando l'interruttore, per vedere se funziona il termostato. Altro non mi viene in mente 

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 11/11/2024 alle ore 08:18:45
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

La rossa è un allarme che indica che la temperatura è troppo alta. Si accende quando sta scongelando, non se congela troppo. Controllerei quel pulsante. Fai le prove e vediamo!

 
 
 

 

Simbolo Marche Risposta inserita 11/11/2024 alle ore 15:36:56
[email protected]
da comunanza (AP)

spia arancione congelatore accesa

Ecco il cruscotto con s. Frost attivato, staccata massa da interruttore ma motore sempre attivo.

Con termostato a 0 si spegne luce (di dx) ma non si ferma il motore.

 
 
 

 

Simbolo Marche Risposta inserita 12/11/2024 alle ore 07:40:49
[email protected]
da comunanza (AP)

Mi sa che mi hanno dato un termostato da frigo anziché da congelatore, può essere? 

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 12/11/2024 alle ore 08:03:41
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Quando si sceglie il termostato bisogna stare attenti che sia lo stesso del vecchio. Spero ti hanno dato quello corretto, ognuno ha punti di attacco e stacco differenti, quello del frigo stacca a temperature meno basse. Nel tuo caso però non c'è proprio stacco del compressore, pertanto arriva sempre tensione, il che indica o che il termostato  non va funziona, o che c'è un passaggio di tensione che il termostato non gestisce: non passa da esso o e bypassato. 

 
 
 

 

Simbolo Marche Risposta inserita 16/11/2024 alle ore 14:44:26
[email protected]
da comunanza (AP)

Come volevasi dimostrare termostato difettoso, sostituito ora ok

Grazie a Tutti

 
 
Inserisci commento
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.
Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea