Icona accesso.
 
Home
Apri discussione
Faq
Regole
Discussioni attive
Discussioni recenti

 

Combinato electrolux KNS7TE75S non congela a dovere

Dona e sostieniCi.

 


Simbolo regione Marche Domanda inserita 14/11/2024 alle ore 16:36:40
Autore
cincilleo da civitanova marche (MC)
Letto
340

Possiedo questo frigo congelatore da incasso, da poco più di due anni. Il freezer ha cominciato a toppare. Impostandolo a -24 gradi riesco a ottenere a malapena -10: temperatura misurata su ghiaccio con termometro infrarossi. Mentre smontando tutta la paratia posteriore nel condensatore misuro -30. Il problema è che la ventola non gira mai secondo me, o meglio, gira per 30 secondi se tolgo e rido la corrente. Quali prove potrei fare per farla funzionare in base alle esigenze? Di logica funziona quasi tutto, altrimenti il condensatore sarebbe caldo.

 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 14/11/2024 alle ore 19:50:36
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Nei frigoriferi no frost, spesso si crea uno strato di ghiaccio interno che può essere causa delle non diffusione del freddo in modo corretto. Esso può inficiare anche il funzionamento delle ventola, resposnabile dello spostanemento di aria fredda. Ora avendo misurato dietro la paratia una gradazione corretta, significa che sta funzionando bene, ma il freddo non si propaga, in quanto qualcosa gli impesce di passare. Ti ricordo che il ghiaccio stesso è una barriera al passaggio dell'aria fredda. In questo momento ti direi di eseguire uno sbrinamento dell'apparecchio di almeno 48 ore. 

 
 
 

 

Simbolo Marche Risposta inserita 14/11/2024 alle ore 22:31:22
cincilleo
da civitanova marche (MC)

Ho completamente sbrinato il condensatore. Pulito la ventola ma continua a non girare.

Il condensatore funziona perfettamente... È la ventola che non riesco a capire perché non parte

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 15/11/2024 alle ore 07:59:28
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

La ventola è gestita dalla scheda elettronica, il comando, ovvero la tensione elettrica arriva dalla scheda. Non puoi gestire tu l'avvio nel momento in cui desideri, lo esegue l'elettronica della scheda. Dovresti andare a ritroso, controllando il connettore che porta alimentazione e individuare dove si collega alla scheda, per ispezionare se ci sono bruciature o componenti che gestiscono il passaggio elettrico. 

 
 
 

 

Simbolo Marche Risposta inserita 15/11/2024 alle ore 08:18:04
cincilleo
da civitanova marche (MC)

Non ho le competenze per riparare una scheda elettronica ne vorrei affrontare il costo di una nuova visto che è anche fuori garanzia... 

Per ora ho smontato tutte le coperture e la schiena del congelatore dove era alloggiata la ventola. 

In questo modo il freddo circola anche senza ventola e ho

-15 cassetto superiore

-20 cassetto centrale 

-24 cassetto inferiore

Con un po di attenzione potrei utilizzarlo così... Ma mi scoccia che installando una ventolina risolverei i problemi al 100%

Non esiste qualcosa in commercio a batteria? 

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 16/11/2024 alle ore 07:49:51
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Non sono a conoscenza di ventole specifiche per questo scopo, tuttavia si trovano ventole a batteria, ma dovresti poi valutarne l'adattabilità. Bene che, in ogni caso, hai raggiunto una condizione di funzionamento, quasi ottimale. Sulla tua ventola, ti dicevo di controllare lato scheda, che mi rendo conto poter essere complesso, ma dimenticavo di dire che può essere anche la ventola stessa ad essere, sebbene alimentata, difettosa. Nel senso che la scheda manda tensione come dovrebbe, ma essa non funziona. Se hai modo potresti smontarla e controllare con un tester i valori di continuità, ma visto che gira per 30 secondi, andrebbe alimentata in modo diretto, per vedere se ha lo stesso comportamento.

 
 
 

 

Simbolo Marche Risposta inserita 16/11/2024 alle ore 13:42:53
cincilleo
da civitanova marche (MC)

Se la collego ad un alimentatore switching e funziona comunque sono sicuro che non è la ventola il colpevole giusto? 

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 16/11/2024 alle ore 18:22:33
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Se collegata funziona, non è colpevole, ma la colpa è a monte di chi non manda la tensione.

 
 
Inserisci commento
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.
Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea