Icona accesso.
 
Home
Apri discussione
Faq
Regole
Discussioni attive
Discussioni recenti

 

Whirlpool AMW 755 IXL funziona tutto ma le micronde non riscaldano

Dona e sostieniCi.

 


Simbolo regione Sicilia Domanda inserita 03/01/2025 alle ore 18:26:53
Autore
lzeta da Catania (CT)
Letto
207

Ciao, mi trovo con questo strano problema, il forno in oggetto è un multifunzione e funziona regolarmente tranne che quando faccio partire la funzione microonde. Esegue come se non ci fosse nessun problema ma non riscalda nulla. Se può essere d'aiuto prima saltuariamente durante il funzionamento emetteva qualche scintilla.

 

PS ne approfitto per segnalare che quando si clicca sulla sezione microonde reindirizza alle guide e le informazioni sulle macchinette del caffè.

 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 03/01/2025 alle ore 18:47:56
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Se il forno non riscalda in modalità microonde, ci sono più elementi che possono esserne responsabili. Il primo è il magnetron che se guasto ha proprio il comportamento descritto. Usa un tester per controllarne se ti restituiesce un valore resistivo. Se non da valore o sale sempre, sostituiscilo. Esamina la guida d'onda e il foglio di mica all'interno del forno: puliscili delicatamente se sporchi o sostituiscili se danneggiati. Controlla il trasformatore ad alta tensione, il diodo e il condensatore con un tester per assicurarti che funzionino correttamente, sostituendo quelli guasti. Infine, verifica che gli interruttori di sicurezza delle porte siano in buone condizioni. Pulisci sempre l'interno del forno, rimuovendo residui di cibo e assicurandoti che non ci siano oggetti metallici, poiché potrebbero causare scintille durante il funzionamento. Mi dispiace non poterti linkare delle risorse, il prodotto lo abbiamo trattato poco e per lo stesso motivi vedi gli articoli sulla macchina del caffè. Si tratta di una sezione dove abbiamo messo i pochi articolo di argomenti vari.

 
 
 

 

Simbolo Sicilia Risposta inserita 03/01/2025 alle ore 19:11:42
lzeta
da Catania (CT)

Grazie mille per la velocissima risposta, quindi per prima cosa controllo la resistenza in uscita sui due poli del magnetron (che scala devo impostare sul tester), poi verifico il trasformatore, ma qui forse dovrei aiutarmi con una resistenza perchè mi sembra escano 2000V in alternata (correggimi se sbaglio), infine diodo e condensatore. Nel frattempo verifico la mica a protezione.

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 03/01/2025 alle ore 19:18:48
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Scala da usare ohm ad alimentazione staccata. Si possono fare anche misurazione di tensione con il tester, ma se non sei pratico limitati a prove senza alimentazione: la prima detta. 

 
 
 

 

Simbolo Sicilia Risposta inserita 03/01/2025 alle ore 19:23:45
lzeta
da Catania (CT)

Si ohm ok, ma quanto in scala? 10, 100, 1000 etc...non ti preoccupare sono pratico, mi serve sapere solo i valori di riferimento, se non sai che resistenza dovrebbe avere come fai a misurare? Dal trasformatore escono 2000v in alternata? la resistenza del magnetron va misurata quando è in funzione?

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 03/01/2025 alle ore 19:40:42
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Non conosco i valori di riferimento, quindi cambi le scale partendo dalla più bassa.  Non misuri quando in funzione. 200 v in ac. In ogni caso sui componenti dovrebbero essere riportati dei dati tecnici, che ti invito a verificare.

 
 
 

 

Simbolo Sicilia Risposta inserita 03/01/2025 alle ore 20:10:51
lzeta
da Catania (CT)

Come sempre gentilissimo e disponibile, ho controllato un pò il tutto ed in questi giorni procederò con lo smontaggio e la verifica. Vi terrò informati. Buona serata.

 
 
 

 

Simbolo Sicilia Risposta inserita 23/01/2025 alle ore 11:56:22
lzeta
da Catania (CT)

Finalmento ho trovato il tempo per mettere mano a questo microonde che poi è un combinato, infatti è molto complesso lavorarci a causa dei diversi circuiti e coperture (sarebbe stato utile un service manual, anzi se avete consigli su dove trovarlo sarebbe gradito). Condensatore e fusibile sono proprio tra i componenti difficili da raggiungere perchè messi sotto una copertura di plastica che non può esssere rimossa senza smontare tutto. Sono andato direttamente al magnetron e misurando non da nessuna resistenza, quindi l'ho smontato e...sorpresa! L'ho trovato come potete vedere in foto. Penso che sia squagliato a causa del fatto che essendo combinato è stato utilizzato a microonde con le griglie metalliche ed il piatto metallico all'interno, ora ho trovato un megatron sharp che sembra tale e quale, quello whirlpool costa un botto!

megnetron forno whirlpool amw 75 -ixl

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 23/01/2025 alle ore 16:57:27
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Grazie per aver condiviso la foto e le informazioni fornite. Per quanto riguarda il manuale di servizio purtroppo è a disposizione dei soli centri assistenza, difficilmente si trova in rete. Il componente sostitutivo potrebbe essere compatibile, tuttavia dovresti come prima cosa controllare i dati tecnici e poi fare la prova! Il difetto è stato sicuramente generato dal metallo all'interno!!

 
 
 

 

Simbolo Sicilia Risposta inserita 23/01/2025 alle ore 18:27:21
lzeta
da Catania (CT)

Questa è ancora più complicato perchè sui magnetron nessuno scrive nulla e trovare le caratteristich è cme cercare un ago in un pagliaio, lo sharp che ho trovato è un 2M240H(L) che pare sia 850w mentre l'originale è un 2M236-M62 che forse è un 900w. Ma importa solo la potenza? Una differenza di 50W è tollerabile? Funzionarà tutto a dovere? Su un sito tedesco ho trovato due alternative una bosh ed una panasonic. Il panasonic è 2M236-M42E2 ed ho trovato che forse è 1000w....sono un pò confuso.

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 23/01/2025 alle ore 19:40:10
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Una differenza di 50W tra il magnetron originale e quello trovato è generalmente tollerabile e non dovrebbe causare problemi significativi, sebbene possa influire leggermente sui tempi di cottura. Tuttavia, oltre alla potenza, è fondamentale che il magnetron sostitutivo abbia le stesse caratteristiche elettriche e fisiche (dimensioni, attacco, voltaggio, ecc.) dell'originale. Anche piccole discrepanze nelle specifiche possono compromettere il funzionamento del forno o danneggiare il circuito, quindi è importante verificare la compatibilità complessiva. Purtroppo mi rendo conto che non vengono messi i dati tecnici sul prodotti e questo comporta un notevole disagio e confusione, creando delle problematiche nelle scelte e delle incertezze sul risultato. La cosa migliore sarebbe sostituire con l'originale, ma comprendo che il costo alto non lo renda percorribile. 

 
 
 

 

Simbolo Sicilia Risposta inserita 23/01/2025 alle ore 20:02:18
lzeta
da Catania (CT)

Giustamente hai fatto centro, si ho visto che ci sono diversi parametri come l'mportante voltaggio del filamento. Questi sarebbero i parametri che dovrebbero dare, ma purtroppo non li riporta nessuno.

ParameterTypical RatingsMaximum Rating
Operational Frequency 2460 MHz. 2445 MHz - 2470 MHz
Output Power 900 W 860 W - 950 W
Filament Voltage 3.3 V 2.85 V - 3.75 V
Filament Current 10.0 A 9.0 A - 11.0 A
Anode Voltage 4.1 kV 4.5 kV
Anode Current 300 mA 1.2 A
Approx. Weight 0.9 kg  
Air flow rate 1.0 m ³ /min.  

 

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 25/01/2025 alle ore 08:36:40
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Grazie per aver condiviso i dati. Ho provato a ricercare il ricambio e l'ho trovato a circa 40 euro, se mi indichi il seriale del forno, vediamo se riesco a fare una ricerca più mirata, che porti al ricambio corretto. 

 
 
Inserisci commento
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.
Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea