Icona accesso.
 
Home
Apri discussione
Faq
Regole
Discussioni attive
Discussioni recenti

 

Muffa e alcune aree pavimento bagnato

Dona e sostieniCi.

 


Simbolo regione Sicilia Domanda inserita 04/01/2025 alle ore 20:52:51
Autore
Sibilla da PERGUSA (EN)
Letto
128

Salve, vivo in un'abitazione di 80mq che durante l'inverno viene riscaldata mediante tre pompe di calore (disposte nelle camere principali: le due camere da letto più cucina) mantenendo una temperatura costante tra i 18-19°. Rispetto all'anno scorso che staccavamo le pompe di calore la notte, quest'anno con un'accensione continua abbiamo riscontrato muffa in nuove zone della casa. L'anno scorso era evidente nel bagno e nella camera da letto meno esposte al sole, nella parte bassa del muro con annesso pavimento bagnato; quest'anno l'abbiamo riscontrata anche nella cucina dietro il divano. Essendo la casa caratterizzata da un disimpegno che collega le tre stanze principali, mi chiedevo se comprando un unico deumidificatore riuscivo a risolvere il problema di umidità (durante il giorno tra i 70-80%) per tutta l'abitazione. Grazie in anticipo per la vostra risposta.

 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 05/01/2025 alle ore 08:50:25
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Un deumidificatore può essere efficace nel ridurre l'umidità relativa, ma è importante considerare la distribuzione dell'aria e dell'umidità nei vari ambienti. In una casa di 80 mq con un disimpegno che collega le stanze principali, un singolo deumidificatore non riesce a garantire una deumidificazione uniforme in tutte le aree. Immagina di posizionarlo in una stanza, dove riesce a raggiungere un buon risultato, ma allo stesso momento la stanza che si trova in una posizione diamentralmente opposta, l'aria rimarrarrà ferma e non deumidificata.

Ti trovi a pian terreno o altro? Da come dici sembra esserci una importante umidità di risalita. 

 
 
 

 

Simbolo Sicilia Risposta inserita 05/01/2025 alle ore 22:44:12
Sibilla
da PERGUSA (EN)

Si sono in pian terreno e la casa è circondata da un giardino. Ho sentito parlare anche di deumidificatori nella forma di piastre in ceramica da posizione sulla parete intaccata dalla muffa? Potrei sostituire il classico deumidificatore che occupa il suo spazio? Grazie sempre per questi confronti utili.

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 06/01/2025 alle ore 08:57:58
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Le piastre in ceramica contro la muffa, note anche come pannelli radianti o assorbenti, funzionano diversamente rispetto ai classici deumidificatori. Questi dispositivi aiutano a ridurre la condensa e l'umidità localizzata sulla parete, mantenendola più calda e asciutta, ma non riescono a ridurre l'umidità generale nell'ambiente come un deumidificatore tradizionale. Nel tuo caso, a parte considerare un intervento importante per contrastare l'umidità di risalita, è necessario un modello tradizionale, ma anche ababstanza potente. Inoltre è necessario considerare, al fine dell'efficienza del deumidificatore, la temperatura ambiente ed a questo punto, misurereri la percentuale di umidità relativa nell'aria con un igrometro. Sono dati importanti per avere una base su cui ragionare.

 
 
Inserisci commento
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.
Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea