Icona accesso.
 
Home
Apri discussione
Faq
Regole
Discussioni attive
Discussioni recenti

 

Acqua nel cestello da spenta - San Giorgio ses712d

Dona e sostieniCi.

 


Simbolo regione Veneto Domanda inserita 23/04/2025 alle ore 17:39:02
Autore
Dragix da Vicenza (VI)
Letto
155

Ciao a tutti!
Ho notato che il cestello della lavatrice, da spenta, si riempie d'acqua
È capitato che, non avendola usata per alcuni giorni, la lavatrice si sia completamente riempita allagandomi poi il bagno all'apertura del cestello

Cosa potrebbe essere?
Ho letto che l'elettrovalvola genera questi problemi, ho provato a pulire il filtrino presente nella parte posteriore ma il problema rimane.
Nel filtrino ho visto che effettivamente erano presenti alcuni granelli di sabbia, penso

 

Grazie

 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 23/04/2025 alle ore 18:17:10
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Il riempimento di acqua del cestello lavatrice spenta può dipendere da due cose, ovvero l'elettrovalvola oppure un ritorno di acqua del tubo di scarico. Nella maggior parte dei casi si tratta del primo caso. Ora perà per stabilirlo con precisione facciamo una prova fondamentale, ovvero chiudi il rubinetto dell'acqua. Se non trovi più acqua il difetto sta all'elettrovalvola. In molti casi succede che non chiude più bene e lascia passare acqua, già la prova fatta ci porta a stabilirlo, tuttavia, raramente potrebbe che rimane aperta perchè vi arriva tensione dalla scheda, ovvero rimane alimentata. Non succede quasi mai, però fai una cosa: stacchi la spina e lasci l'acqua aperta, se ancora entra, dopo che hai fatto la prova precedente dell'acqua chiusa, sei certo che va sostituta.

Se queste prove non ti portano a nulla, facci sapere che affrontiamo la seconda questione.

 
 
 

 

Simbolo Veneto Risposta inserita 23/04/2025 alle ore 21:36:49
Dragix
da Vicenza (VI)

Buona serata, grazie per la risposta:

Se chiudo il rubinetto effettivamente non trovo acqua nel cestello, in passato ho già avuto il problema, sempre con questa lavatrice e pulendo il filtro dell'elettrovalvola risolvevo.

Ora non è più così, domani procedo a smontarla e vedere se trovo il ricambio 

 

Grazie ancora 

 
 
Inserisci commento
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.
Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea