Icona accesso.
 
Home
Apri discussione
Faq
Regole
Discussioni attive
Discussioni recenti

 

Error 21 lavastoviglie CDIN 2D620PB: dopo avvio si ferma beep continuo

Dona e sostieniCi.

 


Simbolo regione Lazio Domanda inserita 10/06/2025 alle ore 19:53:42
Autore
carla da gallicano nel lazio (RM)
Letto
490

Video

Il codice error 21 cosa significa? Perchè non è riportato nel libretto istruzioni?

Come posso risolvere il problema?

 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 11/06/2025 alle ore 08:04:16
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

I codici di errore non sono riportati sui libretti di istruzione, ma sono a disposizione esclusiva dei centri assistenza. L'errore segnalato da manuale tecnico equivale ad un difetto della valvola contalitri, che non ha rilevato il giusto numero di impulsi durante il carico dell'acqua. Per l'esattezza ha rilevato meno di 20 impulsi per più volte. Questo difetto puà riguardare la stessa valvola oppure il relativo cablaggio o la scheda. Per intenderci la valvola è quella infilata nell'air break, la sacca trasparente dove passa l'acqua, e nello specifico interessa la parte bassa dove c'è un piccola scheda. Puoi vedere nella descrizione dell'errore F6 della lavastovilgie Whirlpool, come si testa. Questo è quanto specifica il codice di errore E21.

Devo dire tuttavia che da quanto ho visto e sentito nel video, il riscaldamento dell'acqua avviene, quind siamo in una fase in cui il conteggio dei litri d'acqua in vasta è stato evaso, quindi ci dobbiamo concentrare, anche, sul riscaldamento dell'acqua.

Direi che dovresti fare il controllo della contalitri, in quanto è l'indicazione dell'errore e poi di resistenza, sonda riscaldamento, cablaggi ed ispezionare la scheda.

 
 
 

 

Simbolo Lazio Risposta inserita 02/07/2025 alle ore 12:35:27
carla
da gallicano nel lazio (RM)

alla fine mi sono arresa chiamando il tecnico che ha cambiato il pezzo di cui parlavi di questo pezzo "Per intenderci la valvola è quella infilata nell'air break, la sacca trasparente dove passa l'acqua, e nello specifico interessa la parte bassa dove c'è un piccola scheda." che in pratica non misurava più l'acqua che passava e quindi l'ha cambiato, risolvendo così il problema.  questo scherzo mi è costato 80 €.
(volevo includere la foto del pezzo cambiato ma non riesco).

grazie mille per avermi aiutato a risolvere questo problema e spero di essere utile a qualcuno.

saluti

carla

 

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 04/07/2025 alle ore 08:55:24
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Grazie per aver condiviso l'andamento e la risoluzione del guasto. La foto puoi mandarla a [email protected], provvederemo ad integrarla nella discussione.

 
 
Inserisci commento
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.
Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaPreferenzelineaChi siamolineaDisclaimerlineaCanale YouTubelineaFan Page Facebook
Linea