Salve. Ho intenzione di integrare il mio riscaldamento a pannelli radianti con un dual split DAIKIN FTXM 7000+12000
Premetto: abito in un appartamento all'ultimo piano di un palazzo storico che si compone di due piani (l'appartamento). Ho isolato degnamente il piano inferiore dall'interno (perdendo peraltro superficie utile ma poco importa), per il piano superiore mansardato però ho dovuto fare i conti con un isolamento della copertura esistente e condominiale (quindi non modificabile). Risultato: al piano inferiore dove è la zona notte e lo studio si sta bene e il riscaldamento è sufficiente, al superiore la dispersione dovuta alla copertura non permette in alcuni giorni, e soprattutto al momento dei pasti, di avere una temperatura godibile, soprattutto dalla mia freddolosissima bimba che pure vestita da sci quando magia ha freddo 
Quindi ho pensato inizialmente di integrare il riscaldamento del piano superiore con uno split inverter da 1200 btu (la superficie è circa 30 mq h media 190 (min 50 max 330) aperta però su un altra parte di dimensioni circa 12 mq con altezza media 160) poi recentemente ho completato i lavori nel sottotetto che diventerà camera degli ospiti e che uso (ora) come stenderia stireria e mi sono accorta che il termosifone non fa assolutamente caldo a sufficienza (fa parte di un altro edificio sezionato...storia lunga...quindi lì c'è il riscaldamento ad alta temperatura però collegato alla mia caldaia a condensazione che fa l'alta temperatura per i bagni).
Punto numero 1 non mi si asciuga niente in tempi brevi, devo lasciare aperta la porta sull'appartamento e così...
Punto numero 2 quando un giorno avrò degli ospiti sarà un bel lavoro riuscire a non farli congelare <8se vengono d'inverno)
Quindi ho pensato di installare un dual split Daikin 7000+12000 btu per integrare il riscaldamento anche in questa stanza (16 mq h media 200). Ma precedentemente avevo pensato di acquistare un deumidificatore per questo ambiente.
Specifico che non ho muffa da nessuna parte e anzi devo accendere un umidificatore di notte nella camera delle bambine nel periodo invernale perchè il riscaldamento a pannelli secca troppo l'aria...
Ora finalmente giungo alla domanda: se quando non ho ospiti tengo la camenra chiusa con riscaldamento spento e uso la funzione dry del climatizzatore questo sarà sufficiente per asciugare i panni?
Ringrazio tantissimo chiunque abbia la pazienza di sorbirsi tutto lo spiegone 
|