Per prima cosa vorrei ringraziarla per avermi aiutato a capire come poter scegliere al meglio un deumidificatore adatto alle proprie esigenze. Nel frattempo ho cercato di capirci un pochino di più a riguardo ad umidità e potenziale proliferazione di muffe ,ed ho compreso che praticamente è impossibile stabilire quando la muffa potrà trovare le condizioni ideali per poter attecchire , in via di massima tutti i siti consultati indicano un range che va dal 65% al 70% di umidità ,ma.. tra punto di rugiada ,punto di bolla ,umidità relativa,umidità assoluta,termo-igrometri, psicrometri ,diagramma di Carrier,diagramma di Mollier ecc.. ce ne sarebbe da leggere per anni e se non bastasse pure di muffe ce ne sono di svariati tipi : (muffa verde ,muffa grigia ,muffa nera, muffa gialla ,tanto per semplificare ) che possono insorgere con temperatura ed umidità differenti una dall'altra , pitture traspiranti, o non,pitture acriliche ,pitture termiche,gesso, calce eccc.. possono contribuire ad attirare o creare un terreno poco fertile per il micelio,piante ed animali e pure mobili possono rilasciare umidità ,mentre certi tipi di riscaldamento possono contribuire a "seccare l'aria ",per cui le variabili sono tantissime da calcolare per avere un dato sicuro.
Dunque per farla a breve ho capito che più l'aria è calda più si può saturare di umidità ,però una volta che trova una superficie fredda( ad esempio un muro esposto a nord in teoria il più freddo della stanza ) ,precipita su di essa in forma acquosa ,creando il terreno per le muffe , per cui le soluzioni sono : togliere l'umidità o scaldare le pareti o entrambi.
Sono stato da un grosso rivenditore di elettrodomestici di diverse case, appunto per vedere cosa mi sarebbero costati i due modelli:
1) olimpia splendid mod aquaria
2)mitsubishi mj-e21cx-s1
anche se ero più che convinto di prendermi il mitsubishi, visto le caratteristiche che sicuramente sono più adatte al mio fabbisogno, ho chiesto al negoziante che oltretutto è un amico di poterli sentire in azione per poterne valutare personalmente il rumore emesso, così mentre spiegavo le caratteristiche che cercavo all'amico negoziante, silenziosità ,robustezza,garanzia e basso consumo energetico, questo per complicarmi la vita mi dice :be allora posso consigliarti un modello ancora migliore , ed è uscito con umidificatore marca Cuoghi mod nader midi2, a primo impatto non c'è paragone ,i due modelli sopra citati sono molto più belli visivamente , mentre il cuoghi è praticamente un cubo, però per quel che riguarda la robustezza olimpia e mitsubishi hanno la scocca in plastica o policarbonato che sembra fragilissima mentre il cuoghi in metallo , ed infatti... i primi 2 hanno 2 anni di garanzia mentre il cuoghi ne ha 5, midi2 ha un consumo bassissimo 223 watt per una superficie di 200 metri cubi, e produzione italiana che sicuramente preferisco, l'olimpia ha un prezzo notevolmente più basso degli altri due, mentre il mitsubishi in modalità easy è il più silenzioso ed è il meno ingombrante.
Vorrei chiedere a lei che sicuramente è più avvezzo a leggere tra le schede tecniche e vedere eventuali pregi e difetti anche di valutare i modelli Cuoghi e così poter darmi un saggio consiglio, sarei interessato al modello nader midi2 oppure nader midi3.
Questo è il sito internet della casa http://www.cuoghi-luigi.it/ita/
grazie |