Rieccomi.
Ho sostitituito la pompa di scarico e ora la lavastoviglie scarica senza problemi. Era esattamente quello il problema.
Avendo i tubi dell'acqua piuttosto lunghi mi è bastato staccare la spina di alimentazione, estrarre la lavastoviglie e coricarla su un fianca in modo da poter accedere al pallenno posto sul fondo della lavostoviglie, rimosso quello ho individuato subito la pompa di scarico seguendo il tubo di scarico.
Ho smontato la vecchia pompa e montato quella nuova in 2 minuti e fatto una prova di lavaggio che ha dato esito positivo
La nuova pompa acquistata credo sia un modello compatibile e non l'originale visto che aveva forme leggermente diverse.
la vecchia pompa si presentava bene alla vista. nessun residuo di alcun tipo, nulla...
1000 grazie per l'aiuto ho risparmiato parecchi soldini facendo da me.
Ora ho un altro problema.
il lato destro in alto dello sportello non chiude proprio bene, sempra restare più aperto di 1/2 mm rispetto al lato sinistro, da li fuoriesce vapore acqueo e di conseguenza calore, questo vapore finisce contro il pianale della cucina in compensato e con il passare del tempo si è gonfiato.
è come se lo sportello della lavastoviglie fosse inclinato, allego una foto per rendere meglio l'idea.
qualche siggerimento? Grazie

Dal lato sinistro non fuoriesce nulla, avvicinando la mano durante il funzionamento sella lavastoviglie, da questo lato non avvertivo calore.

|