|
|
|
|
|
|
Perdita acqua durante il caricamento lavastoviglie bosh logixx |
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 17/03/2019 alle ore 20:45:50 Autore n1c0la da padova (PD) |
|
Ciao a tutti, ho notato che da un pò di giorni quando accendo la lavastoviglie , vedo una perdita che viene dalla parte inferiore al monento del caricamento d'acqua . Ho smontato il pannello , la guarnizione è ok. Non riesco a capire da dove possa venire la perdita. Avete qualche suggerimento?
Grazie |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 17/03/2019 alle ore 21:36:06
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
La perdita avviene all'interno della macchina, altrimenti l'acqua uscirebbe anche senza avviarla, pertanto fino all'elettrovalvola è tutto ok.
Direi quindi che devi accedere alla parte inferiore della lavastoviglie e verificare se c'è qualche tubo rotto o comunque delle rotture di componenti dove passa l'acqua. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 17/03/2019 alle ore 21:40:39
n1c0la da padova (PD) |
|
Ho provato a togliere lo sportello, ma non riesco a vedere più di tanto. Devo smontare mezza lavastoviglie  |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 17/03/2019 alle ore 21:45:19
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Togliendo lo sportello non si vede niente purtroppo. Il punto di entrata dell'acqua è dietro, ed è da lì che bisogna partire. E' necessario smontare un po' di cose. Per procedere staccherei l'alimentazione di acqua e corrente, e poi va smontata da sotto in modo di avere accesso alla componentistica e quindi alla zona dell'eventuale perdita di acqua. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 17/03/2019 alle ore 22:35:55
n1c0la da padova (PD) |
|
Grazie, proverò a fare così. Una volta tolti i tubi di entrata e scarico acqua si può mettere la lavastoviglie in orizzontale per avere accesso alla parte sotto? |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 17/03/2019 alle ore 22:45:09
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Si può metterla in orizzontale. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 20/03/2019 alle ore 21:40:43
n1c0la da padova (PD) |
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/03/2019 alle ore 13:11:55
n1c0la da padova (PD) |
|
Ho tolto il pannello laterale la perdita è dalla parte alta dove c'è un buco. Non riesco a inserire l`immagine per spiegarmi meglio

|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 24/03/2019 alle ore 17:45:40
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Dalla foto non riesco ad inquadrare il verso della lavastoviglie, ad ogni modo dovresti avere una situazione tipo questa. Quindi sembra che ci sia un manicotto sganciato. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 25/03/2019 alle ore 13:00:33
n1c0la da padova (PD) |
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 25/03/2019 alle ore 16:31:06
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Il problema è il livello dell'acqua che sale troppo, questo normalmente è dovuto alla presenza di incrostazioni all'interno dell'airbrake. Potresti provare a fare dei lavaggi con un disincrostante. Puoi anche smonatare quei tubicini di collegamento e dare una pulita. Se si formano dei sedimenti l'acqua non defluisce come dovrebbe e poi aumentanto il livello esce fuori da sopra. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 25/03/2019 alle ore 22:52:25
n1c0la da padova (PD) |
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/03/2019 alle ore 13:10:30
n1c0la da padova (PD) |
|
Il disincrostante và messo al posto del detersivo o dentro dove vanno le stoviglie? |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|