|
|
|
|
|
|
Problema Rex modello RWW1686HDW |
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 23/11/2020 alle ore 14:18:58 Autore Andreaolivieri da OLIVIERI (PS) |
|
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum.
Da ieri ho un problema con la mia lavasciuga, non mostra alcun errore a display tuttavia qualunque programma dopo esser partito si riduce a un minuto e subito si arresta come se lo avesse eseguito. Sento solo due contatti del relè azionarsi e la pompa che scarica a tratti, poi si ferma.
Entrando nel menù service tutti i programmi mostrano inizialmente EHd poi Edd, i test asciugatura invece EHd e poi Ed2. Spegnendo e ri accendendo spesso compare il messaggio ELE poi sempre Edd.
Vorrei aggiungere tre foto ma purtroppo non ho ancora capito come farlo.
Grazie



|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/11/2020 alle ore 15:16:25
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Per le foto puoi inviarle a [email protected] Per quanto riguarda questi codici non ho molte informazioni. Posso dirti che Ed2 può riguardare la cinghia del motore del ventilatore. Gli altri non ho informazioni al riguardo. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/11/2020 alle ore 16:09:41
Andreaolivieri da OLIVIERI (PS) |
|
Intanto, grazie per la risposta davvero gentile, il problema si verifica su tutti i programmi e su quelli di lavaggio potrebbe trattarsi di un problema elettrico? quel ELE che saltuariamente mi compare all'avvio mi insospettisce, poi anche io non sono riuscito a trovare Edd da nessuna parte :-(
Le foto erano relative al display errore, provo a inviarle per completare il post, come suggeritomi.
Grazie.
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/11/2020 alle ore 17:05:39
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Non ho riferimenti per i codici, farò anche io una ricerca. Direi comunque di fare una verifica sui tubi di carico e scarico e la pompa di scarico, quindi pulire il filtro. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/11/2020 alle ore 17:09:28
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Per Edd ci sono alcune indicazioni che indicano un difetto alla resistenza di riscaldamento. Una verifica si può fare! |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/11/2020 alle ore 19:18:02
Andreaolivieri da OLIVIERI (PS) |
|
Grazie!Se puo dirmi come posso verificare la resistenza, ci posso provare, se però può aiutare quando verifico il primo programma di asciugatura, il cestello gira (velocità asciugatura) e il vano resistenza diventa bollente... (nonostante l'errore Ed2)
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/11/2020 alle ore 19:32:25
Andreaolivieri da OLIVIERI (PS) |
|
Aggiungo anche questo particolare, nei programmi Service (da C1 a C10..) la pompa viene azionata ed espelle ad intermittenza? io vedo salire l'acqua ad intermittenza e dal tubo di scarico viene fuori ma non a getto continuo ma sempre ad intermittenza... |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 24/11/2020 alle ore 09:18:55
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Considerando che hai constatato che riscalda, diciamo che potrebbe valere come verifica, intendevo questo. Ovviamente il fatto che riscaldi non significa che non possa avere dispersioni. Se hai manda qualche foto del riscaldatore. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 24/11/2020 alle ore 09:23:00
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
La pompa di scarico non dovrebbe funzionare ad intermittenza, qui puoi fare una verifica pratica. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 25/11/2020 alle ore 08:16:35
Andreaolivieri da OLIVIERI (PS) |
|
Grazie per il filmato, molto esplicativo e ben fatto, purtroppo credo proprio che sia un problema della pompa di scarico.
Sto aspettando che mi arrivi la nuova in sostituzione, poi una volta montata aggiornerò il post. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 18/02/2021 alle ore 14:30:18
hamtaro da parma (PR) |
|
Buongiorno , posso sapere se era la pompa?
Grazie |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 14/12/2021 alle ore 09:54:18
Tetomali da Belgioioso (PV) |
|
Ciao succede anche a me da sabato stesso problema come hai risolto???? Anticipatamente ringrazio e saluto |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 15/12/2021 alle ore 10:58:45
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
ED2 significa che può esserci un problema al cablaggio tra la scheda elettronica ed i termostati, oppure che essi sono difettosi o ancora un difetto della scheda elettronica.
Edd è un codice capogruppo, che racchiude ED1, ED2, ED3, ED4, ED4, ED5, ED6. Dovresti entrare in diagnostica, per identiifcare quale è il codice esatto.
Per scorrere i codici una volta che sei posizionato sul più recente premi il tasto sopra avvio pausa ed entrambi per eliminarli. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|