|
|
 |
Risposta inserita 23/04/2021 alle ore 17:12:18
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
La presenza di acqua all'interno della pompa di scarico è normale in quanto da lì deve passare per poter essere scaricata attraverso il tubo. Se l'acqua non passa dovresti fare una prima prova mettendo lo scarico nel lavandino o comunque non facendolo scaricare al sifono o al muro, in quanto la presenza di una eventuale ostruzione non farebbe passare l'acqua. Nel momento in cui nella prova non vedi uscire l'acqua allora è probabile che sia difettosa la pompa di scarico e deve essere sostituita. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/04/2021 alle ore 23:35:25
Cry da Livorno (LI) |
|
Salve
Non mi sono spiegata bene..
Ho trovato l'acqua dentro alla pompa , cioè nella parte che si trova smontando la parte con la girante, non so' se mi sono spiegata.
Praticamente ho smontato la pompa e scuotendola si sentiva l'acqua internamente. Poi sotto all'oring Rosso si divide la pompa, dato che lì gira il rotore elettrico, non credo debba esserci acqua..
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 24/04/2021 alle ore 11:23:16
Cry da Livorno (LI) |
|
Provato stamattina il motore pompa funziona e gira.
La cosa che non capisco perché non riesce a togliere l'acqua dal fondo della lavastoviglie..
Adesso provo a vedere gli altri tubi e filtri, ma sembrano puliti e non intasati |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 24/04/2021 alle ore 16:41:56
Cry da Livorno (LI) |
|
Scusate se scrivo troppo..
Ma mi sono incaponita x sistemare sta' lavastoviglie!
Ho visto su un video che la pompa misurandola in omega con il test dovrebbe essere tra 250 / 350 omega
La mia segna 303 quindi dovrebbe essere buona
Ho provato a mettere 3lt d'acqua sul fondo della lavastoviglie e accenderla al programma 6..appena accesa scarica l'acqua ma molto lentamente, anche se sento girare la pompa.
Domanda.. Deve scaricare così o a pressione?
Grazie mille a chi potrà aiutarmi |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/04/2021 alle ore 08:42:46
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Lo scarico dovrebbe avvenire con una certa sostanza, se esce poca acqua ci deve essere quelche impedimento. Se hai lo scarico a muro o a sifone, stacca il tubo di scarico e prova a farlo fare nel lavandino, magari hai un problema di intasamento dopo il tubo. Se rimane lo stesso, direi che a parte il valroee corretto della pompa di scarico, il che indica che elettricamente va bene, ma non esclude che possa avere un problema meccanico, direi che è da smontare ed ispezionare internamente. Se non trovi nulla che possa rallentare la girante, direi che devi sostituirla. Probabilmente con l'acqua all'interno la ventolina gira a vuoto. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 18/05/2021 alle ore 14:08:05
Cry da Livorno (LI) |
|
Buongiorno..
Mi scuso ancora, dopo aver acquistato la pompa nuova e dopo 3 volte che funzionava bene..
Adesso non si ferma e dopo 1 ora invece dei 40 minuti previsti dal programma 6..
Mi scrive sul display 3 e un pallino verde lampeggiante..
Mannaggia non riesco a capire, cos'è che non va |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 19/05/2021 alle ore 09:30:42
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
L'errore 3 indica time out scarico, ovvero che è trascorso il tempo massimo previsto per scaricare l'acqua è non vi è riuscita. Non è stato rilevato il livello di vuoto nella vasca. Ora avendo sostituito la pompa il problema può essere localizzato lato sceda elettronica oppure sul tubo di scarico.
Direi di togliere il tubo di scarico, se è nel sifono o a muro, è provare un lavaggio mettendolo nel lavandino, nel lavello. Controlla in questa fase come e se lo scarico avviene, il flusso in uscita o il non flusso. Se senti girare la pompa di scarico. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/05/2021 alle ore 23:36:26
Cry da Livorno (LI) |
|
Perfetto grazie, farò questa prova.
Poi vedrò cosa fare alla scheda se lo scarico è a posto
Grazie mille davvero |
|
|
|
|