|
|
 |
Risposta inserita 04/02/2022 alle ore 17:12:47
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Per trappola dell'aria si intende il tubicino in gomma collegato al pressostato e che da questo si dirama fino ad arriva ed innestarsi al pozzetto. Dalla trappola dell'aria non passa l'acqua di carico ma avviene una pressione, sempre dell'acqua, che si trova nella vasca e riempendo il pozzetto, spinge creando pressione, rilevata dal presssotato che comuncia che la vasca è piena e conseguentemente la scheda blocca la corrente all'elettrovalvola, che termina il carico dell'acqua. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 04/02/2022 alle ore 17:14:34
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Probabilmente tu ti riferisci all'a air break dal quale passa l'acqua del carico. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 05/02/2022 alle ore 10:29:10
[email protected] da PESARO (PU) |
|
Grazie per le risposte....a questo punto perché non carica acqua visto che l'elettrovalvola pompa acqua regolarmente? Provata con tubo che scaricava dentro ad una bacinella? |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 05/02/2022 alle ore 10:33:04
[email protected] da PESARO (PU) |
|
Chiedo scusa x trappola intendo la tasca porta acqua laterale |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 06/02/2022 alle ore 10:39:30
[email protected] da PESARO (PU) |
|
Grazie per le risposte.......ma allora perche' non carica acqua? L'elettrovalvola funziona benissimo...ho provato a collegare un tubo e quando accendi la lavastoviglie pompa acqua regolarmente......aiutooooo |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 07/02/2022 alle ore 08:54:32
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Dalle prove che hai eseguito possiamo stabilire che l'elettrovalvola funziona, ma il problema del mancato carico dipende dal fatto che nel momento in cui è montata sulla lavastoviglie e dovrebbe far passare l'acqua, eviedentemente, ma questa è una cosa che andrebbe appurata, non è alimentata elettricamente, ovvero la scheda elettronica non le manda la corrente. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 07/02/2022 alle ore 13:21:33
[email protected] da PESARO (PU) |
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 08/02/2022 alle ore 08:28:43
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Nel momento in cui arriva la corrente significa che l'elettrovalvola si apre e lascia passare acqua in quantità regolare, non poca, se ne passa poca, fatto eccezione il caso in cui ci sia una bassa pressione idrica, significa che non si apre totalmente, pertanto funziona elettricamente, ma non meccanicamente. Da quanto detto sembra essere difettosa. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 08/02/2022 alle ore 12:40:02
[email protected] da PESARO (PU) |
|
provo a cambiarla......il pressostato potrebbe essere un'altra delle cause???? Fatto altra prova...riempita la vasca con acqua fino al limite.....si sente che il motore gira ma le giranti rimangono ferme sullo stesso punto......che disastro....... |
|
|
|
|