|
|
|
|
|
|
Doppio attacco acqua (fredda e calda)Ariston Aqualtis AQXXF 129 H |
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 20/02/2022 alle ore 19:58:10 Autore Magnagrecia52 da SPEZZANO DELLA SILA (CS) |
|
Ciao. Pensavo di sostituire la mia Ariston Aqualtis AQXXF 129 H che dopo oltre 15 anni di onorato servizio inizia ad avere dei problemi (Riesce a completare un ciclo intero di lavaggio, ma non esegue comandi parziali, quali solo centrifuga o solo risciacquo) e volevo acquistarne una con l'attacco per l'acqua calda (ho due pannelli termici ed un accumulatore di 300 litri), ma sto avendo seri problemi a trovarne in commercio. Ho letto l'interessante articolo sull'argomento che conteneva anche un elenco dei modelli disponibili, ma probabilmente un po' datato. E' possibile avere un aggiornamento dell'elenco? Grazie  |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 21/02/2022 alle ore 09:18:32
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Quella che possiedi deve avere delle anomalie alla al software della scheda elettronica.
Grzie per l'apprezzamento sull'articolo, scritto un pò di tempo fa quando in commercio ancora qualche modello c'era ora, devo dirti che non si trova niente, non le fanno più, almeno marchi noti come quelli che erano stati detti. Non trovo riscontro di modelli con doppio ingresso. Tuttavia una cosa la potresti fare. Mi dovresti dire però a che temperatura ti arriva l'acqua dai pannelli. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 21/02/2022 alle ore 09:58:47
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Per quanto riguarda il modello WW70K5210XW della Samsung, linkato nel commento, non disponde del doppio ingresso, il link era solo una conferma della disponibilità di poterlo acquistare on line. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 21/02/2022 alle ore 19:11:32
Magnagrecia52 da SPEZZANO DELLA SILA (CS) |
|
Innanzitutto grazie per la cortese e tempestiva risposta ed anche per le "dritte" sulla probabile causa del malfunzionamento della Aqualtis.
L'acqua calda nell'accumulatore (Sanicube Rotex) può arrivare sino a 80°C, ma nell'impianto è inserito un miscelatore solare (Caleffi Solar) che può regolarla da 35 a 65°C (+/- 2°C). Immagini si possa collegare la lavatrice direttamente all'acqua calda?   
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 21/02/2022 alle ore 20:54:05
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Se ti orienti su una lavatrice a marchio Electrolux puoi collerla all'acqua calda, sono adatte fino a una temperatura di 65 gradi. Il problema si pone nel fatto che se fai arrivare acqua ad esempio a 60 gradi ed imposti un lavaggio a 40 l'acqua non viene raffreddata ed il programma si può bloccare per temperatura oltre il limite per quel ciclo. La soluzione è di collegare i rubinetti dell'acqua fredda e della calda confluendoli ad una unica uscita, con rubinetto, dove allacciare il tubo di carico dell'acqua. Nel tubo di unione, da entrambi i lati dovresti mettere una chiusura in modo da impedire il passaggio dell'acqua calda o fredda in funzione della temperatura del programma. Ad esempio se lavi a 30 gradi chiudi il passaggio dell'acqua calda, entra la fredda e la riscalda. Se lavi a 60 gradi o anche 70, chiudi il passaggio della fredda ed apri quello della calda. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 22/02/2022 alle ore 22:20:49
Magnagrecia52 da SPEZZANO DELLA SILA (CS) |
|
E' un po' macchinoso, ma può essere una buona idea. Ti ringrazio molto.  |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/02/2022 alle ore 08:07:56
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Figurati. Dai se adoperi questa soluzione poi ci dici come ti sei trovato. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/02/2022 alle ore 18:47:07
Magnagrecia52 da SPEZZANO DELLA SILA (CS) |
|
D'accordo, lo farò volentieri  |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|