|
|
|
|
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lavastoviglie Candy CMLS 1252 blocco dopo accensione |
|
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 25/03/2022 alle ore 12:34:05 Autore kukariell da Chiavari (GE) |
|
Ciao a tutti!
Cerco di spiegarvi in breve quello che è capitato alla mia lavastoviglie, ad ottobre ha iniziato a non completare i programmi, a caso, non dopo un tempo uguale, poteva capitare dopo 20 minuti ma anche dopo un ora... ho acquistato un estensione di garanzia, è venuto il tecnico, "l'ha visitata", sostituito la trappola dell'aria e ricordo che ha staccato un cavo da sotto (quello arancione che vedete nella foto) e cosi ha ripreso a funzionare, ma ogni tanto capitava di nuovo che andasse in blocco, soprattutto con i programmi piu lunghi... quindi ho richiesto di nuovo l'intervento e questa volta ha provato a sostituire la scheda elettronica (pur pensando che il problema non fosse quello) sostenendo che tutti gli altri componenti erano a posto... ma ho notato che a differenza che prima della sostituzione della scheda la lavastoviglie caricava l'acqua e dopo qualche minuto si bloccava... ora quando l'accendo si sente scaricare subito l'acqua e poi sembra che appena arrivi il momento del carico dell'acqua si blocca... Il tecnico mi ha lasciato dichiarazione che l'intervento è fuori costo in modo che posso richiedere il rimborso dell'acquisto dell'estensione della garanzia... Però io ho notato che ora il problema sembra diverso rispetto all'inizio, noto che è come se non riuscisse a caricare l'acqua... e per questo ho sostituito io l'elettrovalvola... ma niente... Ieri ho rimesso a posto anche i cavi, allego la foto, ma lo stesso mi da l'errore.. il pressostato sembra ok, se ci soffio sento il classico click... Allego qualche foto e il link del video della lavastoviglie in blocco... che sembra non essere un codice di errore...
Video dell'errore
Foto dopo intervento del tecnico
Quando ho visto i cavi staccati li ho ricollegati cosi
Se non è chiaro qualcosa chiedete pure.. Grazie! |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 28/03/2022 alle ore 10:06:57
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Credo che il tecnico abbia fatto un eccellente lavoro e molto onestamente ti ha messo nella condizione di richiedere il rimorso. Il comportamente che assume ora con lo scarico appena avviata è normale. Lo scarico per l'allienamento del pressostato prima del carico è la regolarità del funzionamento. Visto che gli altri componenti sono ok ed ache tu hai sostituito l'elettrovalvola, ritengo, e questo lo avrà stabilito anche il tecnico che è intervenuto, che sia un difetto di fabbrica sulla parte elettronica. C'è qualcosa che non va alla scheda. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 28/03/2022 alle ore 15:38:38
kukariell da Chiavari (GE) |
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 29/03/2022 alle ore 09:48:30
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Non avrà eseuito altri controlli, che ovviamente si potevano fare! Non eseguiti in quanto per farli è necessario osservare la lavastoviglie durante il funzionamento, insomma spendere del tempo, che non viene loro riconosciuto per l'intervento. Questa potrebbe essere una ragione, oppure poteva essera a consoscenza di un difetto di fabbrica che anche cambiando la scheda non si risolve, l'unica è tornare il prodotto indientro, cosa che visto che hai la possibilità di fare ti consiglio di farlo. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 29/03/2022 alle ore 16:44:42
kukariell da Chiavari (GE) |
|
La lavastoviglie ha quasi 4 anni, io avevo acquistato un estensione di garanzia quando ho chiesto l'intervento perchè ormai la garanzia "ufficiale" era scaduta... Una parte del costo dell'acquisto di questa estensione ora mi viene restituita, non so se far controllare ulteriormente o passare ad altra lavastoviglie a questo punto |
|
|
|
|
|
Usa il cerca per trovare altre
informazioni utili a risolvere il caso! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|