Scarica l'acqua appena caricata, subito oppure dopo 10 sec. oppure a metà lavaggio: quindi gira la rotella/ ruota/manetta all'infinito. Spengo tasto accensione oppure tolgo spina - reset - e riparte normalmente, ma poi ritorna al punto di partenza. Va in protezione per dispositivo anti allagamento? (per preservare gli altri componenti). Ma di acqua non ne perde. L'acqua viene caricata comunque al livello corretto. Prossostato difettato? non dovrebbre caricare l'acqua allora. Possibile protezione/malfunzionamento causato da umidità all'interno del motore elettrico/carboncini/componenti elettrici/elettronici?
La lavatrice è alimentata da un impianto ad isola (fotovoltaico + centralina + batterie 12v 500ah 20HR +inverter 230 V con 5Kw fissi e 10 kw di spunto): possibili interferenze elettoniche?
E' una protezione a causa acqua tiepida in ingresso? (25 gradi) Una volta si, ora non più, anche con acqua fredda lo fà. E' possibile che la lavatrice va in protezione quando non è a livello/bolla sul pavimento?
E' un malfunzinamento della valvola conta litri o anche detta turbina conta litri? Ma non è una lavastoviglie (Terminata la fase di caricamento di tutta l’acqua necessaria, in un corretto funzionamento, il pressostato comunica l’avvenuto pieno della vasca alla scheda, che prontamente, avvia la fase del lavaggio con il riscaldamento dell’acqua. in caso contrario, se il pressostato non rileva l’acqua in vasca, viene la comunicazione e di vuoto in vasca. La scheda che a questo punto sa che l’acqua è stata caricata ma il pressostato non l’ha rilevata, constata la presenza di un guasto, blocca il lavaggio ed avvia lo scarico dell’acqua.)
La lavatrice avrà eseguito 50 lavaggi in tutto.
per me è diventato un cruccio risolvere il difetto
grazie |