|
|
|
|
|
|
[RISOLTO] Ariston LI 670 DUO rumore di gorgoglio e non lava |
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 28/03/2015 alle ore 19:11:25 Autore massimo_970 da roma (RM) |
|
Buonasera, ho una lavastoviglie Ariston LI 670 DUO che non funziona correttamente. All'avvio scarica l'acqua (si sente il solito rumore), poi carica quella pulita però non inizia il lavaggio. Dopo un po' si sente un rumore di gorgoglio, come se ci fosse acqua che scorre o bolle, ma non si sente il tipico rumore degli irroratori che spruzzano l'acqua per il lavaggio. Prima di iniziare a smontarla senza sapere bene cosa cercare, chiedo eventuali suggerimenti e, in particolare, quale potrebbe essere la causa. Grazie. |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 30/03/2015 alle ore 09:50:48
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Buongiorno,
fai caso se viene segnalato qualche errore, indicato dall'accensione di una o più spie sul display.
Ad ogni modo questo comportamento può essere causato da:
Scheda o turbina conta litri che hanno difetto;
Problema sull’elettropompa; |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 07/04/2015 alle ore 20:45:29
massimo_970 da roma (RM) |
|
Buonasera e grazie della risposta.
Ho fatto funzionare la lavastoviglie, nonostante gli strani rumori, fino a quando non si è arrestata da sola andando in errore. Si sono accese (lampeggiando) le spie verdi 5^ (RAPIDO) e 7^ (AUTO DUO WASH) partendo da sinistra. Inoltre lampeggiava, più lentamente, anche la spia del brillantante (forse perchè effettivamente finito).
Ho cercato se c'è un codice per le spie lampeggianti che corrisponda ad uno specifico errore, ma non ho trovato nulla.
Esiste una legenda che indichi l'errore a seconda delle spie che si accendono?
Grazie. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 09/04/2015 alle ore 08:52:26
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Buongiorno,
le due spie indicano l'errore A10: circuito elettrico del riscaldamento difettoso, devi controllare lo stato della resistenza elettrica, i collegamenti ed i relativi cablaggi. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 09/04/2015 alle ore 08:54:14
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
La spia del brillantante probabilmente come dici tu è perchè terminato. Fammi sapere. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 14/04/2015 alle ore 23:02:52
massimo_970 da roma (RM) |
|
Aggiornamento. Il motore è bloccato. E' intrvenuto un tecnico ed abbiamo provato il motore alimentandolo direttamente: non va. In effetti la segnalazione di errore era riferita al riscaldamento, non funzionando il motore l'acqua si surriscaldava e andava in errore. Adesso la lavastoviglie è in riparazione. Speriamo riesca a risolvere il problema, mi ha detto che sostituirà solo la "calottina" del motore che non gli consentiva di girare. Vi farò sapere a lavoro concluso.
Grazie dei consigli. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/04/2015 alle ore 23:17:46
massimo_970 da roma (RM) |
|
Lavastoviglie rientrata dalla riparazione e funzionante. A dire del tecnico è stata sostituita la calotta sul motore poiché si era rotta e ne impediva il movimento. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 27/04/2015 alle ore 18:12:03
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Ciao Massimo_970,
grazie per il preciso e puntauale aggiornamento.
 
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 20/09/2015 alle ore 23:42:28
renzo1973 da Brescia (BS) |
|
anche io ho lo stesso difetto, ma da me dopo che accendo e rifaccio partire il programma di lavaggio, tutto funziona di nuovo . non ho spie sulla lavastoviglie |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 02/01/2016 alle ore 13:33:51
ennioparisi da Lodi (LO) |
|
Ciao Massimo, siccome ho lo stesso problema e devo decidere se acquistare una lavastoviglie nuova, ti chiedo gentilmente quanto hai speso per la riparazione della tua. Grazie |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 07/01/2016 alle ore 10:43:00
massimo_970 da roma (RM) |
|
Buongiorno. Ho speso circa € 120 (se non ricordo male). Comunque la sostituzuione del motore non mi è sembrata particolarmente difficile. Se sei sicuro che si tratti del motore, potresti sostituirlo tu, risparmiando qualcosa. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|