|
|
|
|
|
|
Consiglio per acquisto nuova lavatrice |
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 25/05/2022 alle ore 14:19:34 Autore Fra0607 da Milano (MI) |
|
Mi sono deciso a cambiare lavatrice. Putroppo il gruppo Candy/Hoover da quando è passato di mano alla cinese Haier ha avuto un decremento qualitativo notevole: zero assistenza, rimpalli tra una sede e l'altra, non rispondono alle mail e lasciano le raccomandate di sollecito in giacenza finchè non tornano al mittente, cioè a me. Ho anche pensato di rivolgermi ad una associazione di consumatori, ma in fondo si tratta di una lavatrice, e posso trovare di meglio.
Il punto è: quale?
Mi sarei orientato verso una LG. I motivi sono diversi. Il primo è che non avendo spazio per una lavatrice a profondità standard, devo prendere una slim. Le slim della LG ho notato però che potrebbero essere migliori nel senso che non hanno una profondità di 40 cm ma di circa 52 cm... diciamo una via di mezzo tra le slim e le lavatrici tradizionali. Questo, ho pensato, potrebbe risolvermi uno dei tanti problemi delle lavatrici slim della Candy: cestello largo ma poco profondo, quindi lenzuola quasi sempre appallottolate, si forma cioè una specie di sacco di tessuto, con relativa fatica a bilanciare il carico e, spesso, salto totale della centrifuga.
Quello che però è per me imprescindibile sono la possibilità di 1 o più risciacqui aggiuntivi e stando alle istruzioni le LG dovrebbero avere questa funzione, e la possibilità di aggiungere 2 o 3 litri d'acqua dal cassetto detersivi per ottimizzare il lavaggio. Il punto è che so che alcune lavatrici creano una specie di sottovupoto che se si tenta di aggiungere acqua, la lavatrice si blocca e svuota tutto il contenuto nel tubo di scarico.
Putroppo, nelle lavatrici moderne, non è più possibile agire sul pressostato altrimenti avrei già risolto il problema.
Non mi ineterssano le inutili funzioni tipo lavaggio a vapore che creano solo calcare oltre a far salire i consumi alle stelle.
Quale marca è consigliabile a questo punto?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 25/05/2022 alle ore 17:19:32
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Hai centrato un argomento molto discusso: quello della quantità di acqua nel cestello, che risulta sempre non corrsipsondente alla aspettative dell'utlizzatore. Spesso si raggira versando dal cassetto dell'acqua aggiuntiva, ma il problema dello scarico per superamento del livello di pieno è dietro l'angolo. Il sistema di carico dell'acqua è gestito dal pressostato, che se non consente variazioni di livello come ha detto tu non puoi farci nulla. Anche se ci si sposta su altre marche la situazione non cambia! |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/05/2022 alle ore 09:16:22
Fra0607 da Milano (MI) |
|
In linea di massima sono d'accordo con te e ti ringrazio del chiarimento 
Però, dipende.... nel senso che con la Candy, malgrado tutti i difetti progettuali e tecnici che ha, posso anche aggiungere 5 litri d'acqua (oltre non mi sono spinto), che non fa una piega.
Altre marche, metti un bicchiere aggiuntivo e scaricano tutto.
Volevo per l'appunto capire se le LG si comportano come le Candy o come quelle che scaricano.
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 27/05/2022 alle ore 08:42:44
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Questo no saprei dirtelo. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 27/05/2022 alle ore 14:12:51
Fra0607 da Milano (MI) |
|
Ti ringrazio comunque. In effetti a meno che ci sia la possibilità di vederle al lavoro, è un po' difficile rispondere.
Alla fine, a pari prezzo, mi sono focalizzato su due brand: AEG e LG.
Per tua esperienza e conoscenza, quali di questi due è meglio come marchio?
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 30/05/2022 alle ore 07:52:34
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Premettendo che sono due marchi molto forti di grande tecnologia che possono possedere delle specifiche tecniche specifiche particolari e distintive che possono far diventare un prodotto più interessante dell'altro da parte dell'utilizzatore finale. Intendo rispetto alle proprie esigenze. Tralasciando queste, preferisco Aeg. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 30/05/2022 alle ore 14:48:31
Fra0607 da Milano (MI) |
|
Ti ringrazio dell'aiuto. In effetti pure io, lette alcune specifiche, sono più orientato verso una AEG.
Il problema adesso è riuscire a vendere a poco prezzo la mia Candy (1 anno e mezzo di vita), ma pare sia difficilissimo.... |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 30/05/2022 alle ore 15:51:02
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Se la lavatrice è in buone condizioni e la metti ad un prezzo molto buono su subito.it la vendi molto velocemente. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 31/05/2022 alle ore 12:44:04
Fra0607 da Milano (MI) |
|
E' quello che ho fatto. C'è una mia inserzione da una settimana, in evdienza/vetrina con foto a dimistrazione dell'ottimo stato, prezzo abbordabile 200 euro, e ho pure offerto la visione in loco con annesso test di lavaggio per garantirne la perfetta efficenza.
Eppure fin'ora mi hanno solo contattato persone di dubbia reputazione e male intenzionati. Un tizio addirittura con telefono cellulare prefisso Marocco ( +212) pretendeva l'invio senza neanche averla vista, spese di spedizione a mio carico e pagamento a merce ricevuta!  
Tra l'altro, sullo stesso sito, c'è gente che vende lavatrci spacciate per "seminuove" dove hanno le scritte sul frontalino del cassetto detersivo semi cancellate, il cassetto stesso con spore di muffa (non oso quindi immaginare cosa sia cestello e crocera) e con la lamiera piena di bozze
Capisco che venire a prendere una lavatrice e portarsela a casa non sia un compito molto facile, comunque per ora il nulla. Ti allego foto, così la puoi vedere; a me in tutta onestà e trasparenza sembra in ottime condizioni, nel senso che non amo ricevere fregature ma neanche né voglio dare.



|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 01/06/2022 alle ore 09:16:31
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
La lavatrice si vede che è tenuta molto bene sembra quasi nuova. Vero che in giro ci sono prodotti usati in vendita in condizioni pietose, ma chi compra guarda spesso il prezzo basso purtroppo senza badare a cosa compra! Dai speriamo che qualche persona seriamente interessata si faccia avanti. Considera comunque che chi compra un prodotto usato è per avere una seconda lavatrice, per portarla alla casa al mare o non vuole o non può spendere tanto. Con 200 euro si trova anche un prodotto nuovo con tanto di garanzia. Le prestazioni certo sono inferiori alla tua ma spesso per l'utilizzo finale vanno bene! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|