|
|
|
|
|
|
Electrolux TT403L3 non scalda l'acqua |
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 28/01/2023 alle ore 10:53:30 Autore enric da laives (BZ) |
|
Buongiorno,ho un problema con la lavastoviglie elettrolux TT403L3, in pratica completa il programma senza scaldare l'acqua,ho controllato la resistenza e provata per 3 secondi alimentandola ai 220 volt funziona,ho testato la continuita' della tachimetrica risulta a posto,non ho dati del suo valore homico,ho smontato la scheda madre per un controllo visivo delle saldature e se qualche condessatore elettrolitico rivelasse qualche gonfiatura ,non riscontrato alcuna anomalia,a questo punto penso che la scheda madre ha dei problemi,chiedo gentilmente info .Ringrazio della vostra attenzione. |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 28/01/2023 alle ore 11:18:43
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Probabilmente è la scheda elettronica dalla quale non viene mandata la 220 alla resistenza elettrica e conseguentemnte non riscalda. La prova che hai eseguito ci conferma che la resistenza è funzionanate. Tuttavia prima di accusare la scheda direi di controllare i cablaggi che dovrebbero portare l'alimetazione della resistenza. Non devi controllarli solo nel punto in cui si collegano alla resistenza ed alla scheda, ma lungo tutto il percorso. In particolare c'è un passaggio importante all'interno dello sportello, sotto in basso, dove avviene il movimento aprendolo e chiudendolo. Ecco in quel punto spesso si può creare l'interruzione. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 01/02/2023 alle ore 17:03:06
enric da laives (BZ) |
|
Buonasera ,mi scuso per il ritardo alla risposta,ho fatto il controllo alla tachimetrica, eoga pochi volt,pertanto penso che il guasto è dovuto al sensore tachimetrico,purtroppo il ricambio no si trova,vendono la pompa al completo,se avrei i dati di tensione che eroga la tachimetrica e che il suo funzionamento è relativo alla tensione che regola ed non alla frequenza farei una collegando in parallelo alla pompa con un alimentatore in alternata da 12 volt ,in pratica quando viene alimentata la pompa simultaneamente viene alimentato l'alimentatore in alternata,ovvio è una prova un po' azzardata non avendo dati sulla tachimetrica,ringrazio delll'attenzione. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 01/02/2023 alle ore 19:12:07
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Mi spiace non poterti aiutare ma non dispongo dei dati tecnici del componente. Credo che possano averlo i centri assitenza con la documentazione tecnica loro rilasciata, ma anche per loro protrebbero non possederla. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 02/02/2023 alle ore 11:14:54
enric da laives (BZ) |
|
Buongiorno,oggi ho smontato il motore ho fatto una prova al banco per il controllo della tackimetrica ,misurato 11,6volt pertanto il guasto perchè non scalda acqua non è neanche la tachimetrica,riassumendo :resistenza provata al banco scalda,scheda madre nuova,tackimetrica ok,qualche info? Grazie |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 02/02/2023 alle ore 11:20:12
enric da laives (BZ) |
|
dimenticavo,la prova fatta ieri della tachimetrica che mi dava pochi volt era dovuto nel modo in cui posizionavo i puntali,essenso il motore montato a bordo della lavastoviglie è un po difficile senza prendere qualche scossa inserire i puntali, visto che adiacente vi sono i 2 fili di alimentazione del motore . |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 03/02/2023 alle ore 08:43:42
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Il riscaldamento dell'acqua dipende dalla resistenza, che deve essere alimentata elettricamente dalla scheda. Se l'alimentazione non avvine può voler dire che la resistenza è guasta, che la resistenza non è alimentata. Ora la mancata alimentazione può dipendere o dalla scheda che non manda la tensione o dai cablaggi che sono interrotti e non la fanno arrivare. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 13/02/2023 alle ore 12:08:16
enric da laives (BZ) |
|
Buongiorno ,ringrazio lìamministrattore della risposta,preciso che la resistenza è stata provata al banco alimentata con 220 volt per pochi secondi ,pena la distruzione per mancanza di acqua,interruzioni di cavi non ci sono ,la tachimetrica al banco eroga 11,6 volt, scheda elettronica nuova, dopo queste prove ho rimontato tutto ,ho avviato il programma ciclo 30 minuti,risultato negativo,non scalda l'acqua,a questo punto ho fatto dei controlli con il tester,ho spelato i fili della tachimetrica e li ho collegati al tester settato su 20 volt ac,poi ho collegato in parallelo alla resistenza una lampada che mi segnala durante il ciclo se la resistenza viene alimentata,risultato della prova,la tensione della tachimetrica durante il ciclo di lavaggio aveva una tensione di pochi millivolt,pertanto mancando la tensione piena della tachimetrica non abilitava il funzionamento della resistenza.qualcuno puo' dire è la tachimetrica gusta,no non è cosi,perche ho sotituito la tachimetrica ,messa una nuova, stesso problema,tenere a mente che la scheda è nuova,quindi non avendo alcun schema desisto,un grazie a tutti alla prossima. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|