Buongiorno, scrivo per avere il suo aiuto nella scelta giusta del deumidificatore! Abito in una casa su due livelli, dove al piano di sopra, il tetto irregolare nel punto più alto raggiunge i 2,5 mt, ci sono due camere da letto (15m2) e un bagno piccolo. La casa è abitata per prima volta ma costruita da più di 5 anni. Con l’accensione del riscaldamento l’umidità è arrivata immediatamente, i vestiti dentro l'armadio al tatto sono quasi bagnati, abbiamo constatato anche delle infiltrazioni dal tetto, che il costruttore deve sistemare al più presto (sperando di risolvere). Abbiamo spostato l'armadio ed è tutto verde grigio sia il muro che l'armadio ed anche qualche scomparto! C'è anche tanta condensa sulla porta finestra sopratutto la mattina (dormiamo con il nostro piccolo bimbo di due anni) intorno alle finestre c'è una striscia grigia quasi nera e in basso anche l'intonaco va via e poi la muffa, si estende abbastanza veloce su tutti i muri, in un angolo in basso c’è un po' bagnato. La temperatura in questa stanza è sui 18/20 °C ed il tasso di umidità dal 60 al 100%. Cerco di aprire più spesso possibile ma non sempre ho tempo e modo di farlo: la sera è freddo e la mattina dobbiamo andare via e finché il bimbo è in camera non posso aprire. Nell’altra stanza sembra che non ci sono problemi ma eventualmente se il deumidificatore permette lo userei per tutto il secondo piano che è intorno 40m2 (sennò solo nella camera con i più problemi) nel piano di sotto per ora lascio come è, se eventualmente si presentano problemi se ne prenderà un altro. La zona è abbastanza umida e nebbiosa . Ho visto che lei consiglia spesso Mitsubishi Elettric MJ -E16VX-S1 ,Olimpia Splendid e De Longhi, so che il primo ha anche funzione anti muffa, purifica l'aria e asciuga i panni ma ha anche un prezzo elevato, cosa mi consiglia con un consumo non esagerato? So che voglio tanto ma visto che lei conosce bene tutti parametri mi può aiutare nello scegliere quello giusto. Aspetto la sua opinione grazie infinite.
|