Buonasera a tutti.Possiedo una casa con una tavernetta di circa 35 metri quadri, con una media invernale di 16-18 gradi(n.b quando accendo i termosifoni nella casa vengono accesi anche li portandosi a circa 22 gradi) L'umidità è sempre presente e ce ne accorgiamo nei mesi in cui ci allontaniamo per le vacanze, dove al ritorno in effetti troviamo oltre che macchie di muffa sulle pareti anche superfici bagnate. Possediamo già un deumidificatore, le specifiche non riesco più a leggerle poiche sulla parte posteriore le etichette sono ormai consumate; davanti riporta altresì queste diciture: OASIS a product of ESCO. automatic dehumidifier 2700L . è un oggetto molto vecchio (25 anni li ha tutti ma è in buone condizioni).Ed è quasi perennemente attivo. Vorrei sapere secondo voi se la sostituzione di questo elettrodomestico con un altro nuovo abbia senso; mi spiego meglio: se ne prendo uno nuovo mi consuma di meno?(questo lato mi interessa molto) quello attuale dopo tanti anni avra' perso di qualita ? ed in particolare i nuovi modelli sono più efficienti al punto di meritare un cambio? Nel caso in cui mi consigliaste di cambiarlo su quale modello mi posso affidare? Il mio budget va dai 100 ai 250 euro. l'unica necessità che ho è di rimuovere la vaschetta di raccolta per inserire un tubo che vada a scaricare direttamente in un vecchio lavandino. Vi ringrazio per l'attenzione. Simone
|