|
|
|
|
|
|
Lavastoviglie Candy CDI 1012/1 non scarica acqua fine ciclo. |
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 26/01/2019 alle ore 12:23:23 Autore shiroc da Lamezia Terme (CZ) |
|
Come nel titolo la lavastoviglie non scarica l'acqua alla fine del ciclo di lavaggio ed i piatti non risultano ben lavati e sono bagnati, quale potrebbe essere il problema? |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/01/2019 alle ore 12:33:32
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Visto che l'acqua non la scarica alla fine del lavaggio, ma questo inizia, significa che la pompa di scarico funziona, cosa succede se imposti solo un risciacquo?
Al termine del lavaggio la macchina ti segnala qualcosa? |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/01/2019 alle ore 13:05:34
shiroc da Lamezia Terme (CZ) |
|
Il risciacquo funziona normalmente, mentre con gli altri lavaggi in realtà fa dei beep e la macchina si ferma. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 26/01/2019 alle ore 13:11:52
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Allora significa che non termina il ciclo, quindi c'è una fase del processo del lavaggio che non viene eseguita ed il lavaggio non prosegue.
Hai controllato se l'acqua si riscalda? |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 27/01/2019 alle ore 13:00:02
shiroc da Lamezia Terme (CZ) |
|
Ho verificato il lavaggio a 65°C e dopo un bel pò l'acqua è rimasta fredda, quindi in effetti non riscalda l'acqua. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 28/01/2019 alle ore 12:00:40
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Gli elementi interessati sono: la resistenza in corto, la sonda della temperatura, la scheda. Quindi vanno controllati questi tre elementi. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 28/01/2019 alle ore 19:56:43
shiroc da Lamezia Terme (CZ) |
|
Ho tolto la resistenza come faccio a capire se funziona? |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 28/01/2019 alle ore 20:02:29
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Bisogna verificare la continuità, serve un tester. Lo posizioni su ohm (simbolo Ω) sulla scala 200 ed il valore riportato se funziona è compreso approssimativamente tra i 27 ed i 35 ohm, dipende dal tipo di resistenza. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 28/01/2019 alle ore 20:09:21
shiroc da Lamezia Terme (CZ) |
|
Misurata e quindi è buona?

|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 28/01/2019 alle ore 20:15:22
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Si è buona, funzionante. Il difetto non è della resistenza esclusa. Dieri di controllare la scheda se ci sono bruciature. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 04/02/2019 alle ore 12:20:38
shiroc da Lamezia Terme (CZ) |
|
Sono finalmente riuscito a smonatare la scheda e non mi sembra che abbia nulla di anormale. Non vedo bruciature e niente. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 04/02/2019 alle ore 12:28:53
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Diciamo che la scheda anche se a vista non presenta nessun difetto, bruciature o altro, potrebbe avere un problema alla programmazione, al processore, pertanto non identificabile così ad occhio. Così come ci potrebbero essere dei componenti integri, ma non funzionanti.
Dato comunque per buono che la scheda funziona, non resta che controllare la sonda della temperatura.

Se hai necessità del ricambio il codice è: 2743616  |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|