|
|
|
|
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
lavastoviglie hotpoint lft 2284 A errore 10 |
|
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 30/01/2019 alle ore 12:59:26 Autore giove78 da reggio calabria (RC) |
|
Buongiorno, mi chiamo Carmelo ed ho una lavastoviglie da incasso lft 2284 A da circa 7 anni, all'improvviso 7 g fà, la lavastoviglie dopo averla programmata come sempre effettua lo scarico,ma dopo sento degli scatti e quindi partono dei beep brevi e ripetuti all'infinito ed anche con sportelle aperto, nulla nel display. chiamato il tecnico ,ipotizza elettrovalvola e stiamo apettando il ricambio. Stamattina metto dell'acqua nella lavastovilgie rimasta vuota, ma sporca e apro l'interruttore a muro, la lavastoviglie scarica e poi stranamente comincia a caricare acqua senza averla programmata o accesa dal tasto on/off , peò in questo caso si vede il tasto on/off ed il numerto 10 lampeggiare, ma senza beep. Al chè ho spento la macchina, poi l'ho riaccesa e programmata impostando il risciacquo veloce ed è tornata con la sequenza dei beep. Cosa può essere? il tecnico aveva detto che motore e resistenza sono in ottimo stato e ad occhio anche la scheda. grazie. |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 31/01/2019 alle ore 14:51:05
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Il comportamento è molto anomalo è indica cose differenti. Se l'elettrovalvola è sfondata l'acqua entra da sola, anche a macchina spenta, basta che c'è l'acqua aperta. Se entra quando è accesa, significa che la scheda la apre e quindi c'è qualcosa che non va alla scheda. Anche se sulla scheda apparentemente non si vede nulla, può essere saltata la programmazione o il processore, che ad occhio non si capisce!!
L'errore 10 invece indica un problema al circuito di riscaldamento, che tra i vari componenti, resistenza, sonda della temperatura e parti elettriche, può interessare un difetto della scheda. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 31/01/2019 alle ore 19:50:47
giove78 da reggio calabria (RC) |
|
nelle prove fatte in questi giorni e con diversi programmi, anche con quello di risciacquo che non ha bisogno di acqua calda, la macchina, dopo l'iniziale scarico, ha sempre risposto con 3 clack mai sentiti prima e poi i beep, non ha mai caricato acqua, anche davanti al tecnico (ufficiale hotpoint). Dalla visita del tecnico sono passati circa 5gg in cui la macchina è rimasta isolata dall'alimentazione, poi quando ho riattivato l'interruttore la macchina è partita senza scaricare, da spenta, col rumore simile al carico acqua e con il tasto on/off e il numero 10 lampeggiante, cosa che non aveva mai fatto e non ha più ripetuto. Per caso la macchina ha una specie di batteria interna o altro che in assenza prolungata di alimentazione è andata un attimo in tilt?
In ogni caso, in questi giorni, il tecnico tornerà a cambiare il tubo con l'elettrovalvola integrata (a proposito 100€ mi sembrano tanti solo per il tubo con elettrovalvola ed il lavoro, le 30€ x la chiamata sono a parte, quindi 130€ totali), se la macchina ripartirà ed a me starà bene, pagherò queste 130€, se invece non partirà (e quindi potrebbe essere la scheda) oppure se in ogni caso vorrò comprarne una nuova, allora pagherò solo le 30€ della chiamata.
Dati i 7 anni della macchina (il tecnico dice che in media durano 9 anni usata tutti i giorni ed io la uso 3 volte a settimana) e dato il problema che ho menzionato, Voi cosa fareste? è la mia prima lavastoviglie e non ho esperienza. Da nuova valeva sui 600€ e buttarla solo per un'elettrovalvola mi dispiacerebbe, daltronde se veramente potrebbe durare altri 2 anni o meno forse butto i soldi.non so. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 01/02/2019 alle ore 11:23:01
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Non c'è batteria interna e normalmente se si stacca la corrente per un pò la scheda si resetta, ma se c'è difetto chiaramente rimane.
Il costo per la riparazione è nella media.
La durata di una lavastoviglie più o meno è quella, ma non c'è esattamente una scadenza. Un guasto si può verificare anche subito, come potremme passare molto tempo e quindi una durata superiore ai 9 anni senza intoppi.
La sostituzione dipende dal costo della riparazione e dallo stato generale della macchina. Con 130 euro, ci può stare, ma se superi le 200 e questo avverrebbe con la sotituzione della scheda, allora non vale più la pena, considerato che aggiungendo il resto la compri nuova ed hai due anni di garanzia. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 31/05/2021 alle ore 01:27:22
Xxl13 da Nocera inferiore (SA) |
|
Salve sono Vincenzo, ho una lavastoviglie xxl13 Rex ... potrebbe essere il galleggiante anti allagamento bloccato che non permette eseguire i programma ma solo e solamente la funzione iniziale scarico acqua?
non ha perdite, non ha strozzature sui tubi ne carico ne scarico, la pressione acqua carico è adeguata.
ho controllato tutto e l'unica cosa che mi viene da pensare è solo il galleggiante.
chi mi aiuta?
graxie a tutti |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 31/05/2021 alle ore 13:10:52
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Ciao Vincenzo, dovresti gentilamente aprire una discussione nuova indicando il comportamento di cosa succede, modello etc. |
|
|
|
|
|
Usa il cerca per trovare altre
informazioni utili a risolvere il caso! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|