La garanzia copre pertanto l’elettrodomestico per un periodo di 24 mesi.
La copertura ha inizio con l’acquisto del prodotto, che è documentato e deve essere dimostrato in caso di riparazione, con la prova d’acquisto, nella maggior parte dei casi lo scontrino fiscale, anche se il documento potrebbe essere una fattura o altro.
La garanzia prevede la riparazione o la sostituzione con un articolo uguale o di pari caratteristiche, sempre che l’anomalia non sia causata dal comune deterioramento del bene o da un utilizzo improprio dello stesso. Ad esempio la mancata pulizia, e la conseguente formazione di calcare, l’impiego di un voltaggio o di una frequenza elettrica non appropriata all’elettrodomestico in questione e quindi non rispondente a quanto indicato sulla targhetta tecnica di utilizzo, entrata accidentale di acqua al suo interno, un uso professionale o commerciale, per il quale l’articolo non è progettato.
Non rientrano neanche nella garanzia i danni che si possono verificare nel corso del tempo, sulle componenti, ad esempio su beccucci, parti in vetro o plastica ed altro, che si verificano per un utilizzo incauto del bene.
In caso di difetto o anomalie, il percorso per fare valere la copertura passa attraverso la sua consegna al rivenditore o al centro assistenza tecnico autorizzato più vicino alla propria residenza. Ad ogni modo ci si può rivolgere presso qualsiasi centro assistenza sul territorio nazionale ed internazionale.
Oltre alle due opzioni di cui sopra, l’articolo può essere spedito direttamente al produttore per posta raccomandata direttamente al produttore, in questo caso è necessario imballarlo opportunamente, i danni da trasporto non sono coperti da garanzia, con l’imballo originale o altro imballo, ed inserire all’interno del pacco la copia della prova di acquisto.
Moulinex non fornisce la possibilità di effettuare una estensione di garanzia.
Termini di garanzia.
Pubblicato: 01 aprile 2016 |