Hai un elettrodomestico Nardi che non funziona più come dovrebbe? Vuoi contattare l'assistenza, ma prima desideri verificare se sei ancora coperto dalla garanzia, cosa essa comprende e quali costi potresti dover affrontare? Oppure, se la garanzia è scaduta, stai cercando una soluzione economica per contenere comunque le spese? In questo articolo troverai tutte le informazioni sulla garanzia degli elettrodomestici Nardi, così da poter agire con piena consapevolezza e nel rispetto dei tuoi diritti di consumatore.
Cosa trovi in questo articolo |
La garanzia legale copre gli elettrodomestici Nardi per 24 mesi, per i difetti di conformità, che si potrebbero manifestare in seguito alla vendita del prodotto. La copertura è riconosciuta per tutto il territorio dell'UE, i termini e le condizioni sono indicate nel certificato di garanzia che viene acquisito nel momento dell'acquisto dell'elettrodomestico. Il venditore è il responsabile del malfunzionamento derivante da un difetto di conformità. In tal caso il cliente rivolgersi al venditore o al produttore. Per poter richiedere assistenza tramite un centro assistenza nardi è necessario che il cliente abbia conservato i documenti probanti l'acquisto del prodotto (fattura o scontrino fiscale). La richiesta di assistenza consiste nella riparazione del difetto che l'elettrodomestico manifesta senza spese per il consumatore. Se per qualsiasi motivo, entro i 24 mesi dell'acquisto del bene, il venditore non riesce a sistemare e rimettere in funzione il bene, la garanzia prevede la sostituzione dell'apparecchio. La sostituzione dell'elettrodomestico deve avvenire garantendo al cliente le stesse caratteristiche tecniche, ed uguali prestazioni ed efficienza del prodotto precedente. Nei termini dei 24 mesi, a seguito di una segnalazione del cliente per un eventuale malfunzionamento del prodotto, gli interventi di riparazione sono tutti a carico del venditore, comprese le spese di trasporto connesse all'intervento, sono gratuite, nel caso in cui l'elettrodomestico sia stato trasportato nei centri di assistenza tecnica Nardi.
Il cliente ha solo il compito di segnalare la presenza di un difetto di conformità, contattando i centri di assistenza Nardi, presenti su tutto il territorio nazionale. E' necessario che il cliente, segnali la presenza di un difetto di conformità entro i 60 giorni dalla manifestazione del suddetto malfunzionamento (non oltre). Nelle successive 48 ore, a seguito di questa segnalazione l'assistenza elettrodomestici Nardi più vicino al cliente, interverrà, cercando di porre rimedio ai danni manifestati. I tecnici specializzati Nardi, dopo aver verificato attraverso lo scontrino fiscale, o la fattura, che l'elettrodomestico sia ancora coperto da garanzia, effettueranno le riparazioni opportune per ripristinare nuovamente il funzionamento dell'elettrodomestico. In genere tutti gli interventi del centro di assistenza, vengono effettuati direttamente a casa del cliente. Nel caso in cui ci fosse bisogno di un intervento presso i centri di assistenza tecnica, perché i tempi di ripristino dei danni sono molto più lunghi e complessi, i costi del relativo trasporto non sono addebitati al cliente, se naturalmente, ci troviamo nei termini dei 24 mesi.
Eventuali interventi di riparazione non vanno ad estendere i tempi di garanzia dell'elettrodomestico, che rimane per i consueti 24 mesi dalla data di vendita del prodotto.
La garanzia decade al termine dei 24 mesi dalla data di acquisto del prodotto e in questo periodo decade solo nel caso in cui:
1) L'elettrodomestico sia stato usato in modo improprio o a scopi professionali;
2) Il montaggio o installazione non siano stati effettuati secondo i criteri riportati sul libretto di istruzione, o se non sono stati eseguiti da personale tecnico specializzato;
3) Non sia stata effettuata una corretta manutenzione periodica;
4) Siano stati eseguiti degli interventi tecnici da personale tecnico non autorizzato;
5) In caso di sostituzione di parti di ricambio non siano stati impiegati componenti originali:
6) L'elettrodomestico abbia subito de danni da trasporto e lo stesso non sia stato effettuato a cura del venditore;
7) Non sono coperti i danni derivanti da usura, come il consumo di guarnizioni, manopole, rottura di parti in vetro, maniglie ed altro.
8) I danni siano causati da allacci ad impianti di alimentazione o scarico (sistema idrico o elettrico) non conformi.
L'assistenza Nardi è raggiungibile attraverso un numero unico attivo da domenica a giovedì dalle 9:00 alle 19:00. I riferimenti telefonici sono due uno di rete fissa ed uno mobile. Il primo è +20 238 642 174, il secondo è +20 1222 151815. Entrambi i numeri non sono italiani, ma fanno capo all'Egitto, luogo dove ha sede la centrale operativa del marchio. Altro modo per contattare la Nardi e richiedere assistenza è attraverso il modulo presente sul sito nardi-italy.com.
Il periodo di garanzia legale che ha durata di 24 mesi, decorre dalla data di acquisto dell'elettrodomestico presente sullo scontrino fiscale o sulla fattura. Il certificato di garanzia rilasciato dal venditore nel momento della vendita, specifica quali siano i termini e gli interventi che il costruttore è obbligato ad adempiere in caso di guasto o malfunzionamento del prodotto. La suddetta garanzia può, tuttavia essere prolungata per un periodo maggiore. Nardi, infatti, per quanto riguarda l'estensione di garanzia ha creato la formula " Relax 5" garantendo 5 anni di assoluta tranquillità. Con 95,00 euro il periodo di garanzia può essere esteso di ulteriori 3 anni. Tale formula può essere sottoscritta nel momento dell'acquisto dell'elettrodomestico o contattando la Nardi all'indirizzo email: [email protected].
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||
![]() |