Hai un elettrodomestico Sangiorgio che non funziona più come dovrebbe? Prima di contattare l'assistenza, vuoi capire se sei ancora coperto dalla garanzia, cosa include e quali costi potresti affrontare? O forse la garanzia è scaduta e stai cercando un'alternativa economica per limitare le spese? Questo articolo fornisce tutte le informazioni sulla garanzia degli elettrodomestici Sangiorgio, permettendoti di agire in modo informato e tutelare i tuoi diritti di consumatore.
Cosa trovi in questo articolo
Assistenza Sangiorgio in garanzia |
Prima di entrare nel vivo dell'argomento assistenza, è doveroso fare una precisazione in merito al marchio Sngiorgio, che nel corso degli anni ha cambiato proprietà più volte proprietà finendo anche fuori dai confini italiani. Nel 2014 il marchio è stato acquistato da una azienda italiana, la It Wash che opera nel settore della produzione di elettrodomestici. Dal 2014 in poi i due marchi sono accumunati ed è possibile trovare commercializzati elettrodomestici recanti entrambi i marchi. Ad ogni modo la garanzia che andremo ora a descrivere è comune ad entrambi. I centri assistenza sangiorgio elettrodomestici sono i medesimi di It Wash.
Si definisce garanzia legale, quella garanzia che è riconosciuta per legge al consumatore in seguito all'acquisto di un prodotto (D.Lgs 206/2005). Tale tutela a favore del consumatore è garantita dal venditore a partire dalla data di acquisto del bene. Nel caso di acquisto di un elettrodomestico, il consumatore ha pertanto una garanzia riconosciuta per legge, di 24 mesi e copre tutti i difetti di conformità che si potrebbero manifestare a seguito dell'acquisto del bene. Accanto a questa forma di garanzia può essere riconosciuta un'altra forma di tutela definita convenzionale da parte del produttore. La garanzia convenzionale non va a pregiudicare, nè a limitare, quali siano i requisiti e la tutela del consumatore, in quanto la legge riconosce che per ogni acquisto ha il diritto di appellarsi nei confronti del venditore nel caso in cui persistono malfunzionamenti di prodotto. Come già citato in precedenza la durata della garanzia è di 24 mesi, e il consumatore può denunciare il difetto che manifesta l'elettrodomestico entro 60 giorni dalla scoperta del malfunzionamento. Ciò sta a significare che in realtà la durata effettiva della garanzia è di 26 mesi, (24+2 nel caso in cui il danno venga rilevato e segnalato nel 24esimo mese dopo l'acquisto).
Per beneficiare di tale garanzia il consumatore non deve far altro che, nel momento in cui avverte un malfunzionamento di prodotto, avvisare il centro di assistenza tecnico della It Whash, o il proprio venditore ed esibire immediatamente lo scontrino fiscale o la fattura comprovante l'avvenuta vendita del bene. La presenza di uno scontrino o ricevuta fiscale in questo momento è di vitale importanza in quanto immediatamente si va a verificare che il consumatore abbia la copertura di garanzia legale di 26 mesi. Avendo i requisiti riconosciuti da legge, il centro assistenza elettrodomestici san giorgio più vicino, interverrà entro le 48 ore lavorative. Nel momento della chiamata, il consumatore indicherà il modello e la marca dell'elettrodomestico, il difetto manifestato, il punto vendita dove è stato acquisto, la data di acquisto del bene: il centro di assistenza, o il venditore, aprirà una pratica di segnalazione per porre rimedio al danno evidenziato dal cliente.
L'intervento avviene presso l'abitazione del cliente, nel caso in cui si tratti di elettrodomestici difficilmente trasportabili (frigoriferi, lavastoviglie, lavatrici ecc. ) e nel caso in cui il guasto si sia manifestato su un elettrodomestico facilmente trasportabile (frullatore, friggitrice, ferro da stiro, aspirapolvere ecc) può essere il consumatore stesso a recarsi presso il centro di assistenza più vicino. Nel momento in cui sia il centro di assistenza tecnico a prelevare l'elettrodomestico dalla casa del consumatore, le spese di trasporto non sono attribuibili al cliente se la garanzia sia ancora valevole. Secondo la garanzia legale o convenzionale, il consumatore ha il diritto al ripristino dei difetti manifestati dal cliente in un periodo congruo di tempo.
A seguito della segnalazione i tecnici del centro di assistenza It Wash San Giorgio, dovranno verificare la presenza del malfunzionamento dell'elettrodomestico. Effettuare un'analisi di quanto effettivamente sia il costo per porre rimedio al difetto: valutando se sia conveniente, in base al valore intrinseco del bene, se aggiustare il difetto riportato o sostituire una parte di componente di prodotto o ancora, nel caso non sia possibile riparare il danno, sostituire l'elettrodomestico con uno nuovo avente le stesse caratteristiche tecniche e la stessa efficienza di quello ritenuto non riparabile.
IL centro di assistenza It Wash interviene nel momento in cui siano rispettati tali requisiti:
1) il consumatore denunci il difetto di conformità entro due mesi (60 giorni) dalla data di scoperta dello stesso;
2) l'installazione ed il collegamento alle reti domestiche, nonché la messa in funzione dell' elettrodomestico siano effettuate secondo le indicazioni riportate nel libretto di istruzione e manutenzione;
3) l'utilizzo dell'elettrodomestico, cosi come la manutenzione avvenga secondo le indicazioni riportate sul libretto di istruzione;
4) qualunque intervento di riparazione sia stato eseguito dal centro di assistenza It Wash con personale altamente specializzato e con l'utilizzo di eventuali ricambi originali;
Vediamo più dettagliatamente quali sono le cause in cui il centro di assistenza può decidere di non intervenire per la riparazione di un difetto:
a) uso improprio del bene (es. elettrodomestico utilizzato per scopi aziendali, invece era stato venduto per uso domestico);
b) negligenze del consumatore in sede di installazione e messa in funzione del bene;
c) mancata tempestività in sede di riparazione dell' elettrodomestico (è trascorso troppo tempo per porre rimedio al difetto manifestato);
d) mancata osservanza del manuale d'uso e del libretto di istruzione in sede di installazione del bene;
e) errata installazione e messa in funzione dell'elettrodomestico, se effettuata da personale non specializzato;
f) operazioni di manutenzione periodica effettuate da personale non specializzato (in tal caso centro assistenza San Giorgio);
g) utilizzo di pezzi di ricambio non originali, a seguito di una riparazione effettuata;
h) danni derivati dal trasporto, nel caso in cui il trasporto sia stato effettuato da aziende terze (non San Giorgio);
i) danni causati da eventi atmosferici naturali (dimostrando che non siano attribuibili al venditore come fulmini, terremoti, alluvioni ecc.);
l) non sono garantiti e quindi ricoperti da garanzia, i normali deterioramenti di prodotto dovuti al normale uso dell'impianto (consumo di manopole, guarnizioni, parti in vetro, parti asportabili);
m) interventi inerenti ad installazione e allacci degli impianti di alimentazione e di scarico non idonei (es. impianti elettrici e idrico).
Nel caso in cui il consumatore, segnali un difetto di conformità, ha diritto al ripristino immediato del guasto. L'assistenza tecnica San Giorgio, senza spese riparerà il guasto portando il bene in questione all'efficienza e alle prestazioni iniziali per come era stato venduto. Qualora non sia oggettivamente possibile riparare il danno presente sull'elettrodomestico, in alternativa si sostituisce l'elettrodomestico con uno di equivalente valore e per le prestazioni uguali al precedente. In extremis, infine, si potrà effettuare una adeguata riduzione di prezzo per l'acquisto di un nuovo prodotto. E' il consumatore che può decidere se avere la riparazione, la sostituzione o ottenere una risoluzione del contratto, una riduzione di sconto su un nuovo acquisto. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto. Nell' ipotesi in cui, la garanzia sia scaduta, si ha un intervento da parte del centro di assistenza fuori garanzia, le spese di riparazione e la chiamata al centro di assistenza per l'intervento sull'elettrodomestico sono tutte a carico del cliente. Anche le spese di trasporto nel caso in cui non si possa intervenire presso l'abitazione del cliente, sono attribuibili a cliente. Ogni consumatore può contattare il centro di assistenza e riparazione, attraverso il contatto telefonico, tramite fax o a mezzo o e-mail.
Telefono | Info |
+39 02 40042897 | Si tratta del numero unico nazionale attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 19:00 mentre il sabato è attivo dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Durante le ore o i giorni di inattività è possibile lasciare un messaggio nella segreteria, che rimane sempre attiva anche di notte. |
199 446200 | Si tratta di un numero a pagamento rintracciabile da mobile dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle 19:00 e il sabato dalle ore 08:30 alle ore 13:00, che fornisce supporto diretto per la risoluzione del problema. Un operatore fornisce delle indicazioni per risolvere il difetto dell'elettrodomestico. Ovviamente non sempre il guasto si può risolvere telefonicamente. |
800 126903 | Come il precedente è un numero a pagamento, con la medesima finalità, raggiungibile nei medesimi orari ed è riservato alla chiamata da numero di rete fissa. |
Eventuali operazioni di sostituzioni di parti di prodotto, di componenti originali, e di riparazioni effettuate sull'elettrodomestico non estendono i tempi di garanzia, che rimangono vincolanti alla data di vendita del prodotto (certificati con documenti probanti di vendita: scontrino fiscale o fattura). La sostituzione del prodotto, qualora vi sia richiesta da parte del cliente, nel momento in cui i tempi di riparazione siano non congrui, deve essere valutata attentamente dal centro di assistenza.
Trascorsi i due anni di garanzia, i 26 mesi oggettivamente, i servizi che il centro di riparazione effettuava non sono più disponibili, pertanto nel momento in cui il cliente avrà bisogno di assistenza, dovrà sostenere le spese di chiamata e tutte le spese connesse alla riparazione del difetto. Tutti gli interventi che i tecnici effettueranno sono a sua carico, cosi eventuali sostituzione di parte di componente di prodotto, eventuali pezzi originali che andranno sostituite, a secondo le tariffe vigenti che il centro di assistenza ha imposto. Spesso il produttore concede al cliente alcune formule per estendere la garanzia per più anni, in aggiunta ai normali due anni che la legge riconosce. Non è prevista nessuna formula per allungare la garanzia.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||
![]() |