Procedura passo per passo per visualizzare i più recenti codici di errore dell’asciugatrice

di Antonello Careri - pubblicato il 04/04/2016 - aggiornato - lettura in minuti

diagnostica asciugatrice electrolux
In caso di difetti e malfunzionamenti dell’asciugatrice Electrolux, gli stessi vengono mostrati sul display della macchina, per poter essere letti ed una volta individuata l’origine del difetto, procedere alla sua sistemazione.

Tuttavia potremmo trovarci in diverse condizioni che non ci permettono di capire esattamente il codice di errore davanti al quale ci troviamo:

1) Si verificano più errori in sequenza e sul display compare solo l’ultimo che si è riscontrato in ordine di tempo;

2) L’errore dopo un po’ di tempo che rimane sul display può scomparire, e quindi non ricordandolo più si procede alla ceca;

3) Si potrebbe visualizzare un errore di categoria, ovvero un errore che in modo generico identifica una problematica, ma che nel dettaglio non indica chiaramente di quale specifica si tratti.

A questo punto per riuscire ad identificare esattamente il codice di errore di cui siamo in presenza bisogna effettuare la diagnostica dell’asciugatrice. Prima di continuare nella spiegazione, diciamo che tale procedimento potrebbe non essere valido per tutti i modelli di asciugatrice, ma in linea generale dovrebbe andar bene.

Ora dobbiamo portare l’asciugatrice in diagnostica. A tal proposito abbiamo riportato un quadro comandi, nel quale abbiamo messo in evidenza le parti (1,2 e 3) che ci interessano per poter eseguire i diversi passaggi:

diagnostica asciugatrice electrolux

1) Spegnere l’asciugatrice, portando "1" in posizione 0;

2) Accenderla portando “1” in posizione 1;

3) Appena posizionata la manopola sulla posizione 1, entro pochi secondi, 5 al massimo, premere e tenere schiacciati i tasti "2" e "3", fino a quando i led lampeggiano e si sente il suono. A seconda del modello, il cruscotto può presentare un numero di pulsanti differente, in queste circostanze bisogna regolarsi, dopo aver eseguito il punto 2, tenendo premuti il tasto start ed il tasto immediatamente alla sua sinistra;

4) A questo punto siamo in modalità diagnostica e spostando la manopola "1" nelle diverse posizioni, ci viene restituita una diagnosi per differenti aspetti dell’asciugatrice. Per quello che ci interessa, la visualizzazione dell’ultimo errore, dobbiamo posizionare, senza fermarci su altre posizioni prima, sulla posizione o numero 10;

Se abbiamo effettuato la procedura in modo corretto sul display viene visualizzato l’ultimo errore che è stato memorizzato dalla scheda e se premiamo il tasto start, vediamo se ci sono altri errori che sono stati memorizzati precedentemente all’ultimo. Se si rende necessario cancellare i codici di errore memorizzati, ad esempio nel momento in cui un difetto è stato risolto, se un errore è stato solo temporaneo e si è risolto, magari per verificare se un errore si torna a presentare, dalla modalità diagnostica, con visualizzazione degli errori in posizione 10, bisogna tenere schiacciati contemporaneamente i tasti “2” e “3”, fino a quando il display visualizza E.00.

Una volta terminate tutte le operazioni bisogna uscire dalla diagnostica, quindi è necessario riportare la manopola “1” nella posizione 0, successivamente riaccendere l’asciugatrice e spegnerla nuovamente. Quando la riaccenderemo sarà pronta per eseguire un nuovo ciclo di asciugatura.

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot



Perché l’asciugatrice perde acqua, le cause e come rimediare
La tua asciugatrice perde acqua da sotto o dal cassetto contenitore? Ecco le cause del malfunzionamento e come puoi risolvere.

Sequenze errori asciugatrici con i led a marchio Indesit ed Hotpoint
Quali sono i led che indicano un errore di funzionamento e quale è il loro significato

Come capire cosa non sta funzionando nell’asciugatrice
Vengono spiegati i passaggi ed i componenti che entrano in funzione nel ciclo di asciugatura al fine di poter identificare cosa non sta funzionando

Codici errore asciugatrice Hotpoint Ariston: le cause, cosa indicano e rimedi
Quali sono i codici errore asciugatrice Hotpoint Ariston, quale è il loro significato e fare concretamente per risolvere il difetto dell'asciugatrice.

Come usare l’asciugatrice per evitare di stirare i tessuti
L’asciugatrice evita la stiratura oppure devi seguire delle regole per evitarla

Perché l'asciugatrice non si accende e cosa fare!
Scopri quale possono essere le cause quando l'asciugatrice non si accende e quali sono i controlli da farsi per identificare il guasto

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea