Aspirapolvere a traino e scopa elettrica quale scegliere in base all’importanza della potenza in watt.

Nel panorama di modelli delle aspirapolvere a traino e delle scope elettriche, tralasciando le caratteristiche generali e specifiche di un determinato modello, una caratteristica cui va data particolare importanza ed attenzione nella scelta è la potenza di aspirazione.

La potenza di aspirazione si identifica con i watt dell’apparecchio, anche se c’è da fare una piccola precisazione sui watt di potenza ed i watt di reale aspirazione. I primi si riferiscono al wattaggio dell’apparecchio inteso come potenza elettrica assorbita per produrre la potenza di aspirazione alla spazzola, che è sempre inferiore. Le aspirapolvere a traino hanno una potenza che va dai 1500 watt ai 2200 watt, mentre le scope elettriche dai 1200 watt ai 2000 watt.

La differenza di wattaggio incide in modo direttamente proporzionale sulla corrente elettrica consumata, che aumenta con la maggiore potenza, e sulla forza di aspirazione che aumenta anch’essa con l’aumentare del wattaggio. Al contrario la minore potenza corrisponde ad un minor consumo energetico ma allo stesso tempo ad una capacità di aspirazione inferiore.

Orientarsi nella scelta a questo punto sembra essere un po’ difficoltoso, ma chiarendo alcuni concetti e riuscendo a focalizzare le proprie esigenze, diventa molto più semplice restringere il campo ed identificare il prodotto che fa al caso nostro.

Scegliendo un aspirapolvere di bassa potenza possiamo contare sul risparmio energetico, ma dobbiamo destinare il prodotto alla pulizia di superfici non particolarmente difficili, come per l’automobile, ambienti piccoli, superfici piane ed ad ogni modo dove l’azione aspirante è destinata a rimuovere lo sporco in superficie.

Nell’ipotesi in cui abbiamo necessità di pulire superfici più difficili come tappeti, divani, tappezzerie, angoli difficili ed ad ogni modo tutte quelle superfici in cui lo sporco si trova più in profondità, abbiamo necessità di un prodotto con un alto numero di watt, così che la forza aspirante sia adeguata a rimuovere lo sporco più ostinato. Il consumo più alto viene ammortizzato con il minor tempo impiegato a raggiungere il risultato finale. Utilizzare in casi simili un aspirapolvere di bassa potenza, comporta tempi lunghi per la rimozione dello sporco, e la non garanzia di ottenere un risultato ottimale.

In base a queste valutazioni, identificando le nostre esigenze possiamo essere certi su quale prodotto orientarci per effettuare il nostro acquisto.

Se siamo ancora indecisi o le nostre esigenze stanno in mezzo all’una ed all’altra delle situazioni, possiamo orientarci su un prodotto ad alto wattaggio dotato di selettore di potenza, in grado di ridurre la potenza e l’assorbimento elettrico in funzione della necessità di potenza di aspirazione utile per fronteggiare il tipo di sporco da trattare.

Ultima pubblicazione: 22/05/2011
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

Simbolo regione della città di Anonimo
Anonimo da Anonimo giorno 15/12/2015
Dirti devi DD5551-3 infinity Rebel 53 HF. Descrizione difetto: appena appoggio la scopa sul pavimento con l'aspirapolvere accesa si forma un effetto ventosa e non riesco a spingere la scopa, allora ho applicato due gommini di feltro per fare spessore (nella foto se ne vede uno solo perché l'altro è saltato) e sono riuscita a fare scivolare la scopa e sembra funzionare bene, quindi è come se mancano gli spessori.

Spazzola traino aspirapolvere.

Da confronto si evince chiaramente che Beko e Smeg hanno esattamente le stesse prestazioni, il che lascia pensare a macchine uguali, quindi in questo caso protenderei per la più economica. Prima dell'acquisto ti invito a verificare se ci sono delle recensioni utili alla decisione.

 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno, le spazzole solitamente hanno una posizione rasente il pavimento, che a seconda della potenza del traino crea l’effetto ventosa, per vincerlo bisogna praticare una maggiore forza o diminuire la potenza, se regolabile. Sulle spazzole solitamente c’è anche un pulsante a pedale che schiacciandolo la solleva dal pavimento, per evitare che si “incolli” in modo particolare quando si aspirano tappeti o come nel tuo caso. Ad ogni modo se no trovi la pedaliera e con la modifica che hai operato ti trovi bene continua in questo modo, in futuro potrai toglierla se la resa diminuisce.
 
 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Ricambi compatibili ed originali della Folletto.
Analisi della differenza pratica riscontrate tra l’impiego di ricambi compatibili ed originali della Vorwerk.
 
 
Le tre tecnologie del televisore: Lcd, Led e Plasma.
Confronto tra le tre diverse tecnologie per identificare quale sia meglio per le tue esigenze.
 
 
Collegare una televisione ad internet.
Parliamo di un apparecchietto in grado di poter far collegare un televisore alla rete, che renderà il tuo tv di ultima generazione.
 
 
Assorbimento elettrico di un televisore.
Quanto consuma un televisore e quanto incide su di esso la tecnologia del tv.
 
 
Energy label aspirapolvere per pavimenti duri.
Dettagli per la lettura dell’etichettatura energetica dell’ aspirapolvere utilizzata per pulire pavimenti duri.
 
 
Vantaggi e differenze del digitale terrestre.
Differenza di funzioni tra i vari modelli di digitale terrestre, qualità di immagine e contenuti per i telespettatori.
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea