Smontare i pezzi dell’asciugatrice per raggiungere i componenti ed il condensatore

di Antonello Careri - pubblicato il 26/01/2022 - aggiornato 10/09/2024 - lettura in minuti

Nel caso si verifichi un guasto in un’asciugatrice, per poter intervenire ed eseguire una riparazione o nel caso in cui sia necessario effettuare una manutenzione, è necessario smontare tutta la struttura. Vedremo pertanto quali sono i passaggi da compiere che in linea di massima sono uguali per tutti i modelli. Come prima cosa in assoluto è necessario staccare la spina della presa. Successivamente dobbiamo svitare le viti che si trovano dalla parte posteriore e che fissano il top al mobile. Spostandoci sul davanti gli diamo un colpo con la mano, per farlo uscire dall’incastro e lo togliamo. Se non volgiamo fare confusione con le viti che togliamo, riavvitiamole leggermente da dove le abbiamo estratte.

Viti fissaggio top asciugatrice.

Colpo con la mano per togliere asciugatrice.

Il secondo passaggio vede, estrarre i pannelli laterali, per i quali è necessario  svitare tutte le viti che si trovano lungo il loro perimetro. Successivamente inclinarlo verso l’estero e spingerlo verso il retro, anche in questo caso per farlo uscire dagli incastri che lo fissano al mobile.

Sgancio pannello asciugatrice.

Come terza cosa, svitiamo le viti che fissano la copertura del cuscinetto ed il coperchio di condotta dell’aria e li estraiamo.

Copertura cuscinetto e coperchio passaggio aria asciugatrice.

Il quarto passaggio consiste nel rimuovere il contenitore del cassetto di raccolta dell’acqua, che è fissato da dietro e davanti con delle viti. Prima di svitarle apriamo lo sportello e sfiliamo il cassetto contenitore. Dopo aver estratto le viti sganciamo i tubi che portano l’acqua al suo interno e lo sfiliamo. Continuiamo sganciando i due tubi che sono collegati alla vaschetta in basso dove confluisce l’acqua che condensa sul condensatore. Un tubo è quello di mandata al cassetto contenitore, mentre l’altro è quello di recupero dello scolo da quest’ultimo. Estraiamo il coperchio della vaschetta.

Estrazione contenitore acqua asciugatrice.

Il sesto passaggio consiste nel rimuovere le viti che fissano la ventola di mandata dell’aria all’albero del motore e la estraiamo.

Ventola asciugatrice.

Ci spostiamo sul lato in corrispondenza della cinghia, che abbracciando tutta la circonferenza del cestello, raggiunge la parte inferiore, e passando attraverso una rotella, è innestata all’albero del motore. La spingiamo verso l’esterno ed al contempo ruotiamo con una mano il cestello verso il basso, questo consentirà alla cinghia di fuoriuscire.

Cinghia asciugatrice.

Ora non ci resta che staccare i fili dell’alimentazione elettrica e della terra, che sono agganciati al filtro antidisturbo e che ci impedirebbero di togliere il pannello di fondo, dove è agganciato il cestello.
Abbiamo quasi liberato il tutto, ma è ancora necessario sganciare la barra in metallo che aggancia il pannello frontale dell’asciugatrice a quello posteriore. Svitiamo le viti e liberiamo i due pannelli, che ora sono indipendenti.

Fili di alimentazione asciugatrice.

A questo punto afferriamo il pannello posteriore dal centro, nel punto in cui è agganciato il cestello, afferriamo anch’esso e li togliamo. Se abbiamo fatto bene i passaggi precedenti, verrà via senza nessuna difficoltà.

Come smontare asciugatrice per raggiungere i componenti interni
Play

Sgancio cestello asciugatrice.

Siamo ora nella condizione di poter raggiungere i componenti interni dell’asciugatrice, ma non ancora il condensatore, che è al di sotto del coperchio bianco in plastica. Per toglierlo molto semplicemente dobbiamo svitare tutte le viti che si trovano lungo il suo perimetro, prima però smontiamo eventuali componenti, collegati tramite i cablaggi, che passano su di esso e che impedirebbero di sollevarlo.

Come smontare asciugatrice per pulire il condensatore
Play

Viti fissaggio coperchio condensatore asciugatrice.

Al termine dobbiamo fare leva con un cacciavite nel punto di giunzione del coperchio con il contenitore sottostante e sollevarlo.

Estrazione coperchio condensatore asciugatrice.

tags: condensatore pulizia

Condividi su Facebook Condividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot

Simbolo regione della città di Bologna
Eleonora da Bologna
Ho un’asciugatrice Smeg DHT73LIT e la manopola dei programmi pur girando non permette di selezionare il programma desiderato. E' venuto un tecnico autorizzato e mi ha detto che c'è da cambiare la scheda elettronica che costa 380 euro. L'asciugatrice ha solo 3 anni e quindi vorrei provare a ripararla da sola. Come faccio a smontare la scheda elettronica? E' situata proprio dietro alla manopola o devo smontare altri componenti?
 
Icona elettro-domestici.com
 
L’asciugatrice ha due scheda una principale ed una display che è proprio dietro i programmi, quella da sostituire è quest’ultima. Nel video in articolo puoi vede come si smonta una asciugatrice in generale.
Simbolo regione della città di Gerenzano
Giuseppe da Gerenzano
La mia asciugatrice perde acqua dal retro, precisamente dalla parte della ventola che porta aria calda attraverso il condotto. Non so se può essere la guarnizione del coperchio stesso oppure l’inclinazione che porta l’acqua ad uscire dal buco di immissione aria calda. Come posso fare?
 
Icona elettro-domestici.com
 
Bisogna identificare esattamente il punto dal quale fuoriesce l’acqua e smontare il pezzo o tutto ciò che è necessario per poter ispezionare all’interno dell’asciugatrice. Smontare è necessario, per comprendere il percorso che fa l’acqua o quello che non fa più.

Cosa fare prima di utilizzare per la prima volta un grande elettrodomestico
Come procedere all'installazione di un grande elettrodomestico dopo il suo acquisto

Codici di errore delle asciugatrici Aeg: le cause ed i possibili rimedi per risolverli
Spiegazione dei codici di errore che si possono visualizzare sul display delle asciugatrici

Asciugatrice sopra lavatrice tutti i modi possibili per poterlo fare
Come sistemare asciugatrice sopra lavatrice con un kit di incolonnamento o senza! Al contrario cosa succede se impiliamo una lavatrice sull'asciugatrice!

Come installare un'asciugatrice e cosa non si può asciugare
Scopri come installare correttamente l'asciugatrice: posizionamento, collegamenti e consigli per un'installazione sicura e funzionale

Pulire condensatore asciugatrice intasato!
Pulire condensatore asciugatrice è fondamentale per garantirne il funzionamento ottimale. Scopriamo come pulirlo e quali prodotti usare per farlo bene!

Tempo di asciugatura asciugatrice e perché l'asciugatrice impiega troppo tempo per asciugare
Quale il tempo di asciugatura asciugatrice e perché in alcuni casi impiega molto più tempo di quanto indicato sulle istruzioni per completare il ciclo

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaPreferenzelineaChi siamolineaDisclaimerlineaCanale YouTubelineaFan Page Facebook
Linea