I due modelli sono in gran parte uguali: analizzando rapidamente le caratteristiche generali non riscontro nessuna differenza, sebbene ci potrebbe essere qualche funzionalità diversa! La sostanziale differenza la trovo analizzando i dati tecnici, che vedono i due split essere identici in regime di raffreddamento, mentre in riscaldamento il modello DW è più potente. Il modello HR ha una potenza in kw di 1,9 (6482 btu) mentre il modello DW di 2,5 kw (8530 btu). Ora per il tuo ambiente dal calcolo della potenza per lo split, viene fuori che bastano 3235 btu a freddo e 3723 btu a caldo. In definitiva con entrambi non avrai problemi, valuta tu la spesa che vuoi affrontare considerando quella migliore prestazione del DW, che in realtà non ti serve. Se lo scegli considera pure che non cambia nulla nei consumi in quanto sono modelli che si autoregolano raggiunta la temperatura ambiente. Diciamo che avresti il vantaggio di un riscaldamento migliore e più veloce. |