Icona accesso.
 
Home
Apri discussione
Faq
Regole
Discussioni attive
Discussioni recenti

 

Problema F08 Lavasciuga Hotpoint

Dona e sostieniCi.

 


Simbolo regione Toscana Domanda inserita 23/11/2024 alle ore 21:24:09
Autore
Pietro79 da Firenze (FI)
Letto
434

Ciao,

Ho da qualche settimana l'allarme F08 che mi perseguita quando faccio lavaggi a temperature =>40°. Compare sempre quasi a 3/4 del ciclo quando l'ammorbidente non è stato ancora prelevate del tutto. Aprendo il cestello i panni non sono completamente centrifugati e sembrano essere abbastanza caldi (quindi almeno in un primo momento l'acqua si scalda)

Seguendo le tue guide ho iniziato a controllare in ordine:

- pressione acqua

- il contratto inserimento dei vari collegamenti elettronici 

- scarico, filtro, pressostato (anche sostituito) e tubo collegato al pressostato 

- verificato con multimetro la resistenza (come da tuo video e rende valore circa 30)

Al momento mi rimane da verificare la sonda della temperatura ma non sò come si fa e non sò che altro.

Un consiglio da chi ne sa di più è sempre gradito 

 

P.S.

AQD970F698 (EU)

I.C. 769991057854

 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 24/11/2024 alle ore 09:17:50
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Hai eseguito una serie di controlli che vanno tutti bene. Intanto ben fatto! Da tabella degli errori il codice F08 può riguardare il relè della resistenza. Ti rimando ad un articolo specifico per ultimo controllo: significato e controlli errore f08 lavatrice aqualtis.

 
 
 

 

Simbolo Toscana Risposta inserita 24/11/2024 alle ore 10:44:33
Pietro79
da Firenze (FI)

Errore mio.

La lavasciuga è 

AQD970F697EU

 
 
 

 

Simbolo Toscana Risposta inserita 24/11/2024 alle ore 10:52:27
Pietro79
da Firenze (FI)

Intanto ti ringrazio per i preziosi consigli..

 

Ho smontato la scheda ma non riesco a capire quale sia il relè della resistenza perché c'è ne sono addirittura 5...3 sono 3HF3FA e 2=leggermente più grandi HF152FD

 

P.s. forse dovrei controllare anche il filtro all'ingresso dell'acqua in lavatrice? Non só se potrebbe Dar problemi a 40° e non a 30°

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 24/11/2024 alle ore 16:31:52
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Il filtro ingresso non può dare problemi a diverse temperature, quindi non concentrerei l'attenzione su esso. Per quanto riguarda i relè, dovresti, partendo dai cablaggi di alimentazione della resistenza, identificare il connettore lato scheda. Seguendo i PIN dove si collega puoi facilmente seguire le piste che giungono al relè interessato.

 
 
 

 

Simbolo Toscana Risposta inserita 24/11/2024 alle ore 20:35:33
Pietro79
da Firenze (FI)

Ok. Dovrebbe essere semplice dal momento che la resistenza è molto vicina alla scheda.

Secondo te posso testarla col multimetro anche lasciandola montata sulla scheda?

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 25/11/2024 alle ore 09:07:37
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Si può testarlo direttamente sulla scheda.

 
 
 

 

Simbolo Toscana Risposta inserita 28/11/2024 alle ore 11:57:38
Pietro79
da Firenze (FI)

Ho difficoltà a testare i relè...

Nel senso che sembra funzionare quello collegato alla resistenza.

Credo di averlo testato e paragonato i valori agli altri 4 e sembrano tutti uguali, o meglio uguali a due a due.

Mi spiego meglio.

Ci sono 4 relè in fila, 2 da 10Ae 2 da 16A.

Il valore che ottengo misurando gli ohm del 1 e 2 PIN del primo relè (10A) corrispondono al 1 e 2 del 3°rele (16A) e così come per gli altri Relè.

Ho impostato a 200k sugli ohm.

C'è qualcosa che sbaglio nelle misurazioni?

Inserirei una foto ma penso non sia possibile qui

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 28/11/2024 alle ore 12:49:56
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Non basta verificare la continuità, ma stabilite se, quando è alimentato a 12 volt, la continuità passa sui poli in uscita, segui l'articolo

 
 
 

 

Simbolo Toscana Risposta inserita 28/11/2024 alle ore 13:02:52
Pietro79
da Firenze (FI)

Ok ci proverò quanto prima.

Ma ho una domanda...si sta ipotizzandomche il relè della resistenza sia difettoso...ok.

Ma la resistenza non entra in funzionamento anche per i cicli a 30°? Il relè non dovrebbe dare problemi in qualsiasi momento la resistenza deve scaldare?

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 29/11/2024 alle ore 08:27:58
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Si quanto dici è corretto, tuttavia il codice di errore ti segnale quali componenti possono essere interessati e comunque è opportuno verificare. Nella pagina che ti ho messo in link sopra, si parla anche di altri controlli.

 
 
Inserisci commento
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.
Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea