Icona accesso.
 
Home
Apri discussione
Faq
Regole
Discussioni attive
Discussioni recenti

 

Cestello bucato e cuscinetti che fanno rumore

Dona e sostieniCi.

 


Simbolo regione Lombardia Domanda inserita 30/11/2024 alle ore 14:15:12
Autore
Montima da Vigevano (PV)
Letto
371

Oramai un paio di mesi fa ho notato due piccoli fori all'interno del cestello della lavatrice.
Ho provveduto a tapparli con della colla bicomponente pensando di aver risolto il problema.

Con l'andar del tempo però la lavatrice ha iniziato a fare sempre più rumore mentre gira.
Può essere che attraverso quei forellini sia passata dell'acqua e sia finita nei cuscinetti che poi hanno iniziato a fare ruggine?

Ho aperto il retro della lavatrice ma mi sono dovuto fermare perchè non ho una torx abbastanza robusta per svitare la puleggia. Ho il forte dubbio però che sotto non troverò accesso ai cuscinetti e che la sostituzione non sia proprio una passeggiata.

Avete consigli?

https://www.amazon.it/photos/share/7GcGHNGGvoPfjdgNYkuFLIOwlSsAnkFeVylMgC1XpUo

 

https://www.amazon.it/photos/share/QGfrFUzubzzwmM2y3uaoPvYknbwQGVWHvRQr2cEVxgl

 

https://www.amazon.it/photos/share/oohEpBXomyX7l1hL2d9KaJ6YqJG0XeDHe1wTlK0R4CI

 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 01/12/2024 alle ore 09:46:33
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Attraverso i fori è passata certamente l'acqua che è arrivata ai cuscinetti danneggiandoli irreparabilmente. Ora questo tipo di vasche sono elettrosaldate, pertanto anche smontando la vite della puleggià non accedi ai cuscinetti. Per farlo andrebbe estratto il corpo vasca dal mobile e aperto in due con una sega con taglio sottile e millimetrico. A quel punto andrebbero rimossi i cuscinetti ma anche sostituito il cestello e sicuramente la crociera che sarà in pessimo stato. Questo per dirti che la soluzione migliore potrebbe essere quella di sostituire l'intero gruppo vasca, se ne trovano di ricondizionati, con un prezzo più ragionevole di uno nuovo, che è troppo caro per valutare favorevolmete la riparazione. In definitiva o trovi un ricondizionato e sostituisci il gruppo vasca da solo, oppure devi pensare alla lavatrice nuova!

 
 
 

 

Simbolo Lombardia Risposta inserita 03/12/2024 alle ore 10:35:50
Montima
da Vigevano (PV)

Oltre alla rumorosità, che problemi potrei avere continuando ad usarla per qualche mese? Rischio che si surriscaldi il gruppo cuscinetti con conseguente pericolo di incendio?

Spesso la lavatrice va mentre siamo fuori casa e non vorrei correre rischi.

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 03/12/2024 alle ore 11:25:44
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Continuare a usare la lavatrice con cuscinetti usurati può causare, danni strutturali, ma soprattutto perdite d'acqua, rischi di surriscaldamento dovuti all’attrito elevato: cuscinetti asciutti e senza lubrificazione. Infine il cestello potrebbe sganciarsi completamente, non tanto dai cuscinetti, ma, a questo punto, la crociere potrebbe essere usurata al punto da cedere. Sono tutte cose che si possono verificare, ma potrebbe volerci ancora del tempo, quindi se ancora vuoi tirare qualche mese, usala ma solo se sei in casa ed hai modo di monitorare cosa accade. Ti sconsiglio lasciarla in attività quando non sei presente.

 
 
 

 

Simbolo Lombardia Risposta inserita 04/12/2024 alle ore 16:58:30
Montima
da Vigevano (PV)

Grazie per i consigli.
La lavatrice ha anche altri piccoli problemi quindi sarebbero soldi buttati.

Uno di questi è che a volte parte da sola o quando è ferma cambia i programmi come se qualcuno passasse il dito sui comandi touch.


Potrebbe essere che la causa di questa anomalia e della foratura del cestello sia qualche corrente galvanica? Questa potrebbe interferire con i comandi touch?

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 04/12/2024 alle ore 17:11:36
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Il cambiamento dei programmi che avviene senza toccare nulla, dipende da difetto alla scheda elettronica. Se entrambe o una delle due cose sia dipesa da corrente galvanica, non te lo sparei dire, anche se non è da escludere. 

 
 
 

 

Simbolo Lombardia Risposta inserita 05/12/2024 alle ore 08:54:49
Montima
da Vigevano (PV)

La scheda è già stata sostituita in garanzia una volta ma dopo poche settimante è ritornato il problema.
Anche il tecnico non era molto sicuro che la causa fosse quella ma un difetto del genere difficilmente dipende da altro.

La mia paura è che mi possa ritrovare anche la nuova lavatrice con il cestello bucato e vorrei evitarlo.

Che controlli posso fare per verificare che non ci siano correnti parassite o galvaniche sulla lavatrice?

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 06/12/2024 alle ore 09:30:32
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Con un multimetro devi controllare che non ci siano masse sulla lavatrice, sul mobile ed altri punti. 

 
 
 

 

Simbolo Amministratore Risposta inserita 06/12/2024 alle ore 09:30:32
Amministratore
da Elettro-domestici.com (ED)

Con un multimetro devi controllare che non ci siano masse sulla lavatrice, sul mobile ed altri punti. 

 
 
Inserisci commento
Consulta sezioni
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica.
Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea