|
|
|
|
Ti consigliamo di visionare la sezione di tuo interesse dove potresti trovare un articolo guida alla risoluzione della tua problematica. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lavasciuga si blocca subito. whripool wwde8614 lampeggiano tutti i led |
|
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita 21/03/2020 alle ore 23:10:12 Autore Graziano-bandini da Fornace zarattini (RA) |
|
Salve ho una lavasciuga whripool wwde8614 qualsiasi programma che imposto appena faccio l'avvio si sente il blocco porta scattare poi si dovrebbe sentire la pompa di scarico avviarsi e invece non si sente niente, incomincia a caricare acqua e nello stesso istante va in blocco lampeggiano tutti i LED a parte i 4 dei programmi che rimangono fissi, devo staccare corrente perché non si ferma. Premetto che pensavo fosse la pompa di scarico ma l'ho provata attaccando due fastom direttamente sulla pompa e ha scaricato acqua cosa potrebbe essere? Grazie. |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/03/2020 alle ore 09:08:59
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Su questo modello gli errori relativi a malfunzionamenti dei componenti vengono resituiti sul display. Il fatto che questo non si verifica ma comunque c'è un malfunzionamento riconduce il problema alla scheda elettronica, che potrebbe essere indiziata. Volendo invece analizzare il non funzionamento, il blocco si verifica nella fase di carico dell'acqua, pertanto si potrebbe controllare il circuito di carico e controllo a partire dall'ingresso dell'acqua. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 23/03/2020 alle ore 23:32:50
Graziano-bandini da Fornace zarattini (RA) |
|
Questa lavasciuga non ha display come ho accennato nel mess. Precedente incominciano a lampeggiare tutti i LED fuorché i 4 dei programmi cioè centrifuga asciugatura ammollo e lavaggio questi rimangono accesi e fissi io non conosco i codici errori ma questo è un codice lei sa indicarmi che tipo di errore è? Grazie mille. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 24/03/2020 alle ore 11:01:11
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Scusa guardando velocemente una foto della macchina mi sembrava fosse il display. Su questo modello i led che fanno riferimenti ed indicano il codice di errore sono quelli relativi alla successione delle fasi del lavaggio e asciugatura. In totale ha 4 led di segnalazione, che mi pare di capire sono tutti attivi, poi correggimi se sbaglio, indicano erroe F15: relè deviatore incollato lato resistenza asciugatura. Restistenza in dispersione lato relè deviatore. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 24/03/2020 alle ore 13:59:45
Graziano-bandini da Fornace zarattini (RA) |
|
Non mi dice f15 non avendo display dove posso trovare i relè che mi stai dicendo. Non C"e bisogno di scusarsi con tutte le segnalazioni che hai e tutti i tipi di elettrodomestici che ci sono in commercio è molto facile confondersi. Ciao e grazie. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 24/03/2020 alle ore 15:37:23
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Ho raccolto in questo articolo tutte le informazioni in mio possesso. Spero che possono esserti di aiuto. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 25/03/2020 alle ore 00:42:07
Graziano-bandini da Fornace zarattini (RA) |
|
Sei stato perfetto, grande non ho parole il mio errore è f15 dice resistenza asciugatura in dispersione dovrebbe essere sotto al coperchio correggimi se sbaglio, però non è in corto perché la luce non salta. Comunque ti ringrazio tantissimo, i prossimi giorni la controllo perché adesso non saprei come fare per recuperare il pezzo con queste restrizioni non ci si può muovere, grazie ancora di tutto. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 27/03/2020 alle ore 19:24:15
Graziano-bandini da Fornace zarattini (RA) |
|
Ciao era proprio quel difetto, c'è il cavo mezzo bruciato e quasi staccato in più una parte della resistenza è colata con il calore l"involucro in gomma:

Sto cercando la resistenza mi dai un consiglio dove comprarla da internet perché il negozio dove di solito vado è chiuso per coronavirus. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 28/03/2020 alle ore 09:51:57
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
La resistenza dovrebbe essere questa C00378716. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 30/03/2020 alle ore 15:13:51
Graziano-bandini da Fornace zarattini (RA) |
|
Per il cavo elettrico bruciato cosa mi consigli non riesco a toglierlo dal suo cablaggio,, non capisco se si possa smontare oppure no se faccio una giunzione stagnando il cavo va bene ugualmente? Grazie ancora di tutto. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 30/03/2020 alle ore 15:28:25
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Ovviamente si può togliere, ci vuole un pò di pazienza, ma la soluzione di giuntare il cavo per bene porta allo stesso risultato, con un minore sforzo, quindi direi che va bene. Con lo stagno puoi farlo pure, l'importante che però quella parte viene termoisolata. Potresti anche utilizzare dei connettori termoretraibili. Una volta si faceva anche con il nastro isolante, però!!! |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 30/03/2020 alle ore 18:29:04
Graziano-bandini da Fornace zarattini (RA) |
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita 02/04/2020 alle ore 11:16:42
Graziano-bandini da Fornace zarattini (RA) |
|
Ciao buongiorno, è arrivata ieri la resistenza l"ho montata e poi ho provato la lavasciuga funziona perfettamente ti ringrazio di tutto e anche della pazienza che hai avuto. |
|
|
|
|
|
Usa il cerca per trovare altre
informazioni utili a risolvere il caso! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|