|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita lunedì 7 giugno 2021 alle ore 10:17:03 |
Autore Fra0607 da Milano (MI) |
|
Ciao a tutti,
volevo sapere per un asciugatrice Candy a pompa di calore, oltre alla normale pulizia dei 2 filtri, il primo posto sotto l'oblo ed il secondo sotto il primo, e se posso pulire da solo il condensatore.
Il condensatore è posto sotto, altezza pavimento, dietro il secondo filtro. Tecnicamente basterebbe svitrare la 4 viti della mascherina che lo tiene bloccato al corpo dell'asciugatrice. La mia paura è di creare un danno.
Posso procedere comunque? E, nel caso, questa operazione, ogni quanto va fatta? L'asciugatrice ha 7 mesi di vita.
Grazie. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita lunedì 7 giugno 2021 alle ore 11:08:15 |
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Nelle asciugatrici l'operazione di pulizia è sistematica, deve essere eseguita dopo ogni ciclo di asciugatura, in quanto la formazione di lanuggine resta al suo interno. Più passa il tempo, nel quale non viene eseguita nessuna pulizia e più aumenta la sua presenza, fino a divenire un ostacolo al corretto funzionamento dell'apparecchio.
Puoi indicare il modello di asciugatrice, ti restituisce qualche errore? |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita lunedì 7 giugno 2021 alle ore 11:56:59 |
Fra0607 da Milano (MI) |
|
Grazie della risposta.
Non restituisce nessun errore e funziona benissimo... ho solo un odore strano a fine clclo, come ho specificato in un altro post di 10 minuti fa:
https://www.elettro-domestici.com/forum/dettaglio-discussione-attiva-recente.asp?id=1317
quindi volevo escludere innanzitutto un problema della macchina.
L'asciugatrice in questione è una Candy CSO H8A2DE-S
Le istruzioni parlano solo dei 2 filtri, il primo ad ogni ciclo, il secondo ogni 2 mentre il condensatore non viene neanche menzionato, per questo mi chiedevo ogni quanto.
L'asciugatrice ha 7 mesi di vita. Eventualmente, una volta estratto, come lo pulisco? Sotto getto del rubinetto o con un'aspirapolvere o con un pennello/spazzolino da denti o getto d'aria compressa? |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita lunedì 7 giugno 2021 alle ore 12:57:09 |
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Non viene menzionato in quanto se viene eseguita in modo puntuale la pulizia dei filtri non c'è bisogno. In caso contrario si può veriifcare un accumulo su di esso. Nel momento in cui hai accesso ti rendi conto se è intasato di pelucchi oppure no, per toglierli vanno aspirati. Non è detto che sia estraibile.
Scusa non si estrae. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita lunedì 7 giugno 2021 alle ore 13:31:21 |
Fra0607 da Milano (MI) |
|
Infatti, non è estraibile... per questo chiedevo se potevo svitare le viti che fissano il pannello che blocca il condensatore al corpo dell'asciugatrice, questo prima di combinare danni 
Ho appena dato un'occhiata ad un tutorial su Youtube, dove fanno vedere che viene tolto il grosso con uno spazzolino da denti o un vecchio pennello passato delicatemente tra le lamelle e poi, come giustamente mi hai suggerito, con un'aspirapolvere.
Faccio così, almeno non corro rischi inutili.
Grazie! |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita lunedì 7 giugno 2021 alle ore 15:46:43 |
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Si esattamente, devi fare in quel modo. Grazie a te. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita martedì 8 giugno 2021 alle ore 10:56:50 |
Fra0607 da Milano (MI) |
|
Fatto! Lavoro semplice e pulito.
Mi chiedevo se ogni tanto può essere una buona idea aprire la paratie laterali e dare una bella aspirata all'interno con aspirapolvere? |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita martedì 8 giugno 2021 alle ore 12:23:33 |
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Molto bene. Tenere pulito è sempre una buona idea. Grazie per aver riportato la tua esperienza. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita martedì 8 giugno 2021 alle ore 13:11:28 |
Fra0607 da Milano (MI) |
|
Grazie a te dell'aiuto. Il prossimo weekend ho di che divertirmi 
P.S. Ma per aprire le 2 paratie laterlali, va tolto solitamente anche il piano di appoggio superiore? |
|
|
|
|
|
|