|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
Domanda inserita lunedì 3 aprile 2017 alle ore 13:42:13 |
Autore uciac da Altamura (BA) |
|
ho una lavastoviglie Ariston li 675 DUO, dopo il prelavaggio, lavaggio e primo risciacquo si blocca e si accendono le spie 3/4 partendo da destra cioè pulsante auto eco e pulsante rapido qualcuno è cosi gentile da spiegarmi di che guasto si tratta, visto che sul libretto di istruzioni non esiste una sequenza di errore sopra citata. vi ringrazio anticipatamente. CLAUDIO. |
|
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita lunedì 3 aprile 2017 alle ore 14:08:57 |
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Le spie si contano da sinistra verso destra, quindi nel tuo caso se ho fatto giusto parliamo delle 4^ e dalla 5^ spia. Indicano un errore di timeout dello scarico, ovvero succede che dopo lo scarico del primo risciacquo passa un tempo superiore a quello massimo previsto, parliamo di qualche minuto, entro il quale la vasca dovrebbe essere svuotata ed il pressostato dovrebbe rilevarne l'avvenimento. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita lunedì 3 aprile 2017 alle ore 14:40:14 |
uciac da Altamura (BA) |
|
allora devo sostituire il pressostato se ho capito bene, grazie. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita lunedì 3 aprile 2017 alle ore 15:50:26 |
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
In linea teorica si, ma se hai letto bene l'articolo che ti ho indicato, relativo alla trappola dell'aria, potrebbe anche che questa sia tappata e forse sufficiente soffiarci dentro con una cannuccia. Vedi se zona filtro trovi un buchino, che è la parte finale del tubicino che collega la vasca al pressostato e ci soffi.
In questo video si usa l'acqua per pulirlo, ma il concetto è lo stesso.
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita lunedì 3 aprile 2017 alle ore 16:33:17 |
uciac da Altamura (BA) |
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita lunedì 3 aprile 2017 alle ore 18:45:41 |
uciac da Altamura (BA) |
|
fatto anche la prova della cannuccia e dell'acqua calda ma nessun risultato. Scusami ho omesso di dirti che il tutto è partito dal motore bloccato, l'ho smontato e provato a secco non girava, ho smontato la chiocciola sostituendola con una usata trovata da un amico e il tutto e ripartito, rimontato il motore, impostato lavaggio breve inizia con lo scarico poi passa a caricare l'acqua e parte il lavaggio, finito il lavaggio comincia a scaricare ma a quel punto si blocca lasciando acqua nella vasca e dopo alcuni minuti accendono le spie precedentemente citate. Questo e quanto, spero di essere stato esaustivo ora spero che lei mi possa aiutare se non è troppo disturbo, grazie mille |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita martedì 4 aprile 2017 alle ore 09:26:00 |
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
La conseguenza di quei codici o in generale anche di altri è il blocco del lavaggio e l'avvio della pompa di scarico, che entra in funzione per prevenire altri possibili problemi. Mi pare che da te la pompa non entra in funzione, lasciandoti l'acqua nella vasca, quindi ora partirei da quella. |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita giovedì 6 aprile 2017 alle ore 11:53:54 |
gaetnap da frattamaggiore (NA) |
|
stesso problema...trovo acqua sul fondo.....devo resettare e dopo alcune ore riparte.
potrebbe essere anche a me la trappola dell'aria?
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita giovedì 6 aprile 2017 alle ore 13:04:48 |
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Esattamente, l'errore indica quello che ho scritto sopra, quindi anche per te potrebbe essere la trappola dell'aria, il pressostato, la scheda.
|
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita venerdì 7 aprile 2017 alle ore 13:31:20 |
Polipona da Milano (MI) |
|
ho una lavastoviglie hotpoint LTB6MO19EU che a fine lavaggio mi da l errore 1 e 3 spia accese le stoviglie sono pulite di che errore si tratta? grazie |
|
|
|
|
|
 |
Risposta inserita sabato 8 aprile 2017 alle ore 10:47:56 |
Amministratore da Elettro-domestici.com (ED) |
|
Anche in questo caso l'errore indica che la macchina non ha rilevato il pieno, quindi vale quello che detto nei commenti sopra anche se sono riferiti ad un modello e a diverse spie.
Sarebbe opportuno che descrivessi il comportamento che manifesta.
P.S. la prossima volta non accodarti ad una discussione, che non identifica il tuo modello, ma aprine una nuova. |
|
|
|
|
|
|