Elementi interessati per l’errore F08 in una lavatrice Whirlpool

di Antonello Careri - pubblicato il 10/02/2020 - aggiornato 13/09/2024

Questo codice di errore è relativo al riscaldamento dell’acqua e nello specifico si riferisce alla rilevazione da parte della scheda elettronica del circuito di riscaldamento sempre aperto. Il controllo viene eseguito in differenti fasi del ciclo e pertanto il comportamento della lavatrice può essere differente in base al momento in cui viene rilevato il guasto. Nella fase iniziale, possiamo riscontrare il codice di errore F08 sul display. In questo caso avviene il blocco dello sportello, lo scarico iniziale ma prima della fase di caricamento dell’acqua si manifesta il blocco e l’errore appare sul display.

Anche nella fase finale, dopo che il lavaggio è andato a buon fine o anche in una fase intermedia, comunque subito dopo la centrifuga, l’errore con relativo blocco della lavatrice, può comparire sul display. Circuito aperto, significa per l’appunto che non viene rilevata la sua chiusura, quindi siamo in presenza di una resistenza non funzionante, una resistenza in corto sulla terra, una resistenza non collegata. Vediamo ora come intervenire ed eseguire i controlli per appurare quale è il problema che si sta verificando.

Per prima cosa accediamo alla parte retrostante la lavatrice, sempre dopo aver tolto l’alimentazione elettrica, quindi svitiamo le viti che fissano il pannello, in modo da avere accesso alla resistenza. La prima cosa che facciamo è controllare che il connettore o faston di alimentazione elettrica e di collegamento della sonda Ntc, siano ben inseriti negli innesti della resistenza ed allo stesso tempo è necessario verificare che i cablaggi siano integri e per tutto il percorso, che va dalla resistenza alla scheda. Successivamente per controllare se la resistenza è funzionante accendiamo il tester posizionandolo sulla scala più bassa degli Ohm (200), poniamo i puntali sui due innesti (fase e neutro) e se è tutto ok, ci deve essere restituito un valore che oscilla dai 24 ai 35 Ω.

Il fatto che la resistenza sia ok per quanto riguarda la continuità non significa che è necessariamente funzionante, in quanto ci può essere una dispersione, quindi è in massa con la terra e ovviamente durante il lavaggio si verifica il difetto. Per capire se c’è dispersione sulla resistenza, dobbiamo posizionare un puntale del tester su un innesto della resistenza e l’altro sull’innesto della terra, successivamente eseguiamo la stessa prova invertendo i puntali.

Questa misurazione deve essere eseguita posizionando il tester sulla scala più alta degli Ohm, in modo tale da poter rilevare tutte le misurazioni che stanno al di sotto. La misurazione potrebbe anche essere eseguita sulle altre scale degli ohm, rilevando però solo se il valore si trova al di sotto di quella scala, ragion per cui si utilizza la scala più alta. Se viene restituito un valore, significa che c’è continuità con la terra e quindi che la resistenza è in corto su di essa, sostanzialmente è a massa e deve essere sostituita. Il test con i puntali viene eseguito invertendo sempre i puntali, anche nel caso della continuità, per avere una riprova dell’esattezza del risultato.

Errore F08 lavatrice Whirlpool
Play

Eseguite queste verifiche non ci resta che sincerarci che i cablaggi siano integri, quindi li seguiamo fino al punto in cui si innestano alla scheda elettronica. Se sono ok, il difetto potrebbe dipendere dalla scheda elettronica, quindi non ci resta che smontarla. Togliamo le viti che fissano il top e lo togliamo, svitiamo le viti che fissano il cruscotto, si trovano sui lati, e quelle che lo fissano al contenitore del cassetto del detersivo, che procediamo ad estrarre. Sganciamo il cruscotto e nella parte interna, controlliamo i connettori della scheda e se sono al loro posto e ben inseriti, li togliamo e apriamo la scheda, per verificare se c’è la presenza di qualche componente bruciato.

tags: codici errore whirlpool

Condividi su FacebookCondividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Simbolo regione della città di Torino
Mauro da Torino
Lavatrice Wirlpool TDLR 7221 Inverter. A lavaggio ultimato, in fase di apertura sportello, appare codice F08. Ho sostituito la resistenza come consigliato ma il problema persiste. Controllato la continuità di sistema chiusura sportello, della pompa dell'acqua e tutti i cablaggi fino alla centralina. Premetto che il problema è avvenuto dopo che un calzino ha ostruito l'arrivo dell'acqua alla pompa. Rimosso il calzino la lavatrice fa qualsiasi lavaggio regolarmente ma alla fine apre, per un istante la sicura sblocco sportello, poi la richiude, si blocca e invia il codice f08.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Il difetto potrebbe dipendere da un difetto del relè, lato scheda, che comanda la resistenza, anche se, se il lavaggio si conclude riscaldando correttamente l'acqua, potrebbe essere un difetto della scheda o semplicemente che andrebbe riprogrammata.
Simbolo regione della città di Torino
Mauro da Torino
Lavatrice Whirlpool TDLR 7221 inverter. Esegue tutto il programma regolarmente, alla fine, nell'ultimo minuto lampeggia apertura porta e, passato il minuto, invece di aprire la porta e indicarmi la fine del ciclo, con il classico the end, scrive F8 e non permette di aprire la porta. La resistenza riscaldamento è stata misurata 27 ohm e verso massa infinito. Inoltre ho misurato il valore della pompa 219 ohm. Ho controllato tutti tubi se erano ostruiti (tutti perfetti). Il problema sorto dopo che un calzino ha bloccato la pompa, rimosso ma da quel momento non sono più riuscito ad eliminare l'errore. Mi potete cortesemente aiutare lavatrice appena fuori garanzia. La garanzia dura 26 mesi, difatti il difetto può essere segnalato entro due mesi dalla scoperta.
 
Icona elettro-domestici.com
 
L’errore si riferisce ad un difetto di riscaldamento e, da come dici, hai una lettura infinito che non ci deve essere. Sulla massa la lettura è zero, infinito significa che la resistenza è da cambiare.
Simbolo regione della città di Torino
Non mi sono spiegato bene: leggendo la resistenza tra i due capi e 27 ohm. Leggendo tra un capo della resistenza e la massa non risulta continuità (la resistenza non è in perdita). La lavatrice esegue tutto il lavaggio correttamente, riscalda l'acqua e solo nell'ultimo minuto esce l'errore F8 non permettendo di aprire la porta. Lampeggia il service e apertura porta alternativamente. Mi dite cosa testa in quest'ultimo minuto del ciclo o cosa controllare ulteriormente.
Icona elettro-doemstici.com
Come descritto nell’articolo, può esserci una dispersione della resistenza quando si riscalda. Dovresti controllare il cablaggio tra essa e la scheda, relativi connettori ed infine la scheda.

Come fare in caso di errore E33 ed E34 in una lavatrice Electrolux
Viene spiegato il significato dell’errore E33 ed E34 e indicato le azioni da compiere per risolvere il difetto

Come fare in caso di errore E38 in una lavatrice Electrolux
Viene spiegato il significato dell’errore E38 e indicato le azioni da compiere per risolvere il difetto

Le diverse forme del cestello della lavatrice studiata dai diversi produttori.
Alcuni modelli dispongono di struttura e forma specifica che migliorano il trattamento dei tessuti. Scopriamo le diverse forme del cestello della lavatrice.

Cosa impedisce la chiusura dello sportello della lavatrice e come si risolvere
Se lo sportello della lavatrice non si chiude ci sono delle cause ben precisi. Qui le trovi spiegate insieme alle indicazioni per risolvere il problema

Codici errore lavatrice Candy e Hoover: cause e rimedi da adottare
Significato dei codici errore lavatrice Candy e Hoover, suddivisi per linea di lavatrice: optima, grandò vita, smart touch, one touch, rapido. Cosa fare!

Passaggi per sganciare il coperchio della lavatrice
Come è fissato il top al mobile della lavatrice e come toglierlo

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie Policy lineapreferenzelinea chi siamo lineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea