Perché la scintilla di accensione della stufa non funziona e come intervenire.

La stufa a gas sia nel caso del modello catalitico che con i mattoncini infrarossi, dispone per l’accensione di un sistema di piezoelettrico simile a quello dei piani cottura.

L’accensione avviene molto semplicemente esercitando una pressione sul pulsante o sulla manopola dove è inserito il comando. Nei modelli dove c’è solo una manopola, dopo aver aperto il gas, dal rubinetto della bombola, bisogna tenerla premuta per alcuni secondi, trascorsi i quali, mantenendo la pressione, bisogna ruotarla nello stesso verso della mandata di gas. A questo punto il sistema restituisce una leggera resistenza che deve essere forzata per dare l’impulso e generare la scintilla.

Nei modelli dove c’è sia la manopola che il pulsante, il procedimento è simile, bisogna tenere premuta la manopola sulla prima posizione e dopo alcuni secondi premere il pulsante per dare origine alla scintilla.

Il piezoelettrico è caratterizzato dalla creazione di una carica elettrica, generata nel momento in cui viene esercitata la pressione, che confluisce attraverso un cavetto elettrico alla candela piezoelettrico posizionato in corrispondenza della fuoriuscita del gas della stufa.

Potrebbe succedere però che ad un bel punto azionando il sistema di accensione la fiamma non si accenda. In questa condizione dobbiamo fare una distinzione tra il caso in cui vediamo la scintilla ma la stufa non si accende ed il caso in cui nel momento in esercitiamo la pressione e sentiamo lo scatto, non si genera la scintilla.

Nel primo caso, quasi certamente il ferro ad forma di L, che è posizionato sulla candeletta e sul quale si crea la scintilla, si è allontanato dall’elettrodo e dal beccuccio di fuoriuscita del gas. In questo caso lo dobbiamo piegare leggermente verso quest’ultimo in modo da aumentare la scintilla e consentirle di impattare subito sul gas in uscita.

ferro ad elle stufa.

Nel caso in cui invece la scintilla non si genera, allora la prima cosa che possiamo controllare e che spesso succede è il filo che collega il pulsante alla candeletta. Pertanto dobbiamo per prima cosa togliere la bombola e successivamente dalla parte interna dobbiamo svitare le viti, che fissano il pannello in lamiera di protezione al telaio della stufa. Una volta tolto avremmo accesso alla meccanica della stufa, così come nella foto.

filo piezoelettrico staccato.

Da qui abbiamo la possibilità di verificare se il cavetto e ben inserito e collegato alle due estremità, quindi in grado di condurre la carica elettrica. In questo caso possiamo subito notare come il filo sia scollegato dalla parte basse della candela.

filo piezoelettrico attaccato.

Basterà reinserirlo nel suo innesto per poter ripristinare il funzionamento del piezoelettrico ed avere la scintilla di accensione.

Nel caso in cui ci dovessimo trovare in una condizione differente di queste sopraindicate, potrebbe essere necessario sostituire il blocco fiamma pilota per intero.

Ultima pubblicazione: 02/10/2018
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

Simbolo regione della città di Villaricca
Raffaele da Villaricca giorno 11/02/2020
Come cambiare il pezzo ad elle che fa accendere la stufa gas metano, il mio si è spezzato, grazie.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Raffaele, quel pezzo è inglobato con il gruppo pilota, pertanto non puoi sostituirlo da solo, è necessario cambiare tutto il blocco. In alternativa potresti saldarlo.
 
Ultime discussioni dal forum:

 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Installazione stufa a gas: montaggio bombola
Installazione stufa a gas infrarossi e catalitica: come allacciare la bombola eseguendone la verifica di tenuta, come eseguirne l'accensione e lo spegnimento.
 
 
Energy label stufa a gas infrarossi e catalitica.
Come è strutturata e cosa ci dice l’energy label dei prodotti per il riscaldamento.
 
 
Stufa a gas non si accende
Le cause più comuni che non fanno accendere la stufa a gas.
 
 
Consumo stufa a gas infrarossi e catalitica
Il consumo stufa a gas ha un buon rapporto tra resa e potenza, ma scopriamo quando consuma realmente in euro in base alla potenza con il calcolatore automatico.
 
 
Piastra centrale stufa a gas non si accende.
Fiamma pilota accesa, ma la piastra centrale non si accende.
 
 
Modelli stufa murale o fissa a gas Gpl e metano
Quali sono i modelli di stufa a gas da parete a Gpl ed a metano.
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea