Oblò della lavatrice non aggancia, come intervenire praticamente per sistemarlo.

Oltre ai guasti o alle anomalie nel funzionamento della lavatrice, che abbiamo trattato in vari articoli o video, si possono verificare delle rotture di elementi, appartenenti alla sua struttura, quindi non prettamente funzionali, che la rendono inutilizzabile. Uno di questi, che spesso si verifica è quello relativo, in linea generale alla maniglia dello sportello.

Nello specifico la maniglia è formata, a seconda del tipo, da diverse componenti: la linguetta bloccoporta, la molla di apertura, il perno di fissaggio, il gancio, naselli, estensioni ed altro. Tutti parti che consentono il movimento di alzata del gancio o linguetta, ed il suo innesto nella piastrina fissata sul telaio, al di sotto della quale è attaccato il bloccoporta.

Chiusura lavatrice Candy.

Nel momento in cui si afferra la maniglia, che come possiamo vedere in questo caso (lavatrice Candy) è fissata da un perno al telaio dell’oblò, esercita una leva sulla estensione nera, fissata su un fermo tramite un foro che c’è al suo interno, ed a sua volta esercita una leva conseguente sul perno di fissaggio o gancio, che è tenuto in posizione dalla molla. Lo spostamento del gancio, consente il suo inserimento all’interno della piastrina, e liberando la maniglia, la molla lo riporta in posizione di partenza ed il bloccoporta lo ferma.

Tutti questi componenti ovviamente possono essere soggetti a rotture, quello che più spesso può accadere è proprio una spaccatura, uno rottura fisica, che a seconda della parte interessata, si manifesta in modo diverso.

La rottura del fermo del perno di fissaggio, così come quella dell’estensione, manda a vuoto il movimento della maniglia, che sarà senza resistenza. La rottura della molla crea anch’essa una mancanza di resistenza oltre a notare che il gancio non segue il movimento della maniglia, rimanendo in posizione di chiusura. In questi casi è molto importante, ovviamente se ci si rende conto del difetto, di non chiudere lo sportello altrimenti potremmo trovarci con lo sportello chiuso e non poterlo più aprire con la maniglia. Difatti per chiudere lo sportello basta semplicemente spingerlo verso l’interno.

Se invece a rompersi è il gancio o linguetta, che è la parte sporgente l’oblò, in pratica quella che si infila nella piastrina, che può essere in lega metallica o in materiale plastico, non si riesce ad eseguire la chiusura dell’oblò e conseguentemente il ciclo di lavaggio non può essere avviato. Anche se l’oblò si accosta e lo teniamo premuto per simulare la chiusura, non verificandosi il fermo del bloccoporta, il lavaggio non si avvia.

In altri modelli possiamo riscontrare una composizione diversa della maniglia:

Chiusura oblò lavatrice Whirlpool.

In questo caso (lavatrice Whirlpool) non c’è una maniglia ma una presa, da dove tirare o spingere l’oblò ed un inserto di chiusura che racchiude il gancio, la molla ed il perno di fissaggio. Qui la sostituzione è abbastanza semplice, difatti possiamo sostituirlo lasciando montato l’oblò alla lavatrice.

Negli altri casi, per ripristinare il funzionamento della maniglia è necessario sostituire il pezzo o sistemare eventuali loro fissaggi. Per farlo è necessario accedere alla parte interna dell’oblò, per verificare come è formato e quale parte è rotta. Pertanto è necessario sganciarlo dal telaio della lavatrice, altrimenti non potremmo lavorarci o comunque risulterebbe molto scomodo. Quindi svitiamo le viti che lo fissano al telaio e lo adagiamo con la parte che andrebbe verso l’interno, rivolta verso alto.

Lungo tutta la circonferenza ci sono delle viti che uniscono le due parti in plastica reggendo al loro interno la parte in vetro. Svitiamole tutte e mettiamole da parte. Infiliamo la punta di un cacciavite a taglio nel punto di congiunzione della due parti ed esercitiamo leva per farle staccare. Le separiamo completamente e per una questione di maggiore praticità, se non fissato con delle piastre di tenuta, togliamo il vetro. Ora abbiamo in bella vista la maniglia con tutti i suoi elementi e non ci resta che individuare quello che ne impedisce il funzionamento e  sostituirlo o sistemarlo e procedere ovviamente in senso inverso per rimontare l’oblò della lavatrice.

Ricordiamo che per l’individuazione del pezzo necessario è opportuno avere a portata di mano i dati della lavatrice, in modo da fornirli al rivenditore fisico o on-line per la corretta individuazione del ricambio.
Ultima pubblicazione: 26/02/2020
 
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su RedditCondividi su WhathsappCondividi tramite email

Simbolo regione della città di Cassino
Rina da Cassino giorno 05/10/2022
Lo sportello della mia SMEG SW 106-1nn chiudeva bene e non consentiva l'avvio del programma, ho smontato la maniglia senza staccare l'oblò, in quanto mi sembra che dietro le viti ci siano dei bulloni che sento tastando la guarnizione, che cadrebbe e non potrei riagganciare, smontando la chiusura è caduta e si è smontata, non so come vanno i pezzi, potreste spiegarmi in dettaglio come va la molla e il perno.
 
Icona elettro-domestici.com
 
Buongiorno Rina, purtroppo non c’è un modo per tutti, nel senso che ogni maniglia è a sé! È necessario guardare bene i pezzi e con ragionamento e la deduzione giungere alla conclusione.
 
Ultime discussioni dal forum:

 

Non hai trovato cosa cercavi? Suggerisci, commenta o aggiungi qualcosa: compila il modulo.

 
supporto
Ho letto ed accetto la privacy policy
 
 
Articoli correlati:
 
Come dosare il detersivo per lavatrice.
Come regolarsi per la quantità di detersivo da impiegare in un lavaggio.
 
 
I sei movimenti con inverter direct drive.
Descrizione dei sei movimento del cestello della lavatrice lg con motore inverter direct drive.
 
 
Lavatrice fa saltare la corrente: cause e come riparala
Quali sono tutte le cause per le quali la lavatrice fa saltare corrente. Descrizioni per rimediare e video pratici per eseguire la verifica della resistenza.
 
 
Misurare corrente con tester su elettrovalvola: video!
Come misurare corrente con tester su elettrovalvola montata sulla lavatrice o lavastoviglie in modo da stabilire se la scheda elettronica invia la corrente.
 
 
Cestello lavatrice pieno d'acqua come scaricarlo.
Tre modi per togliere l’acqua rimasta nel cestello della lavatrice bloccata [video].
 
 
Come sostituire trascinatori del cestello della lavatrice.
I passaggi necessari per estrarre e reinserire i trascinatori asimmetrici del cestello della lavatrice [video].
 

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaDisclaimerlineacanale you tubelineaFan Page FacebooklineaCopiright.linea
Linea