Come pulire i fornelli del gas del piano cottura riportandoli al nuovo

di Antonello Careri - pubblicato il 04/11/2020 - aggiornato 12/09/2024 - lettura in minuti

Sebbene i fornelli del piano cottura o della cucina, vengano puliti dopo ogni utilizzo, può capitare che, con il trascorrere del tempo, per varie ragioni, lo sporco e le incrostazioni aumentino a tal punto che una pulizia ordinaria non è più sufficiente a renderli accettabili. Risultano unti, incrostati, non belli alla vista e certamente impresentabili ad eventuali ospiti in cucina.

Tripla corona piano cottura incrostata

Potremmo procedere con un consueto lavaggio con acqua calda e sapone, che certamente porta dei buoni risultati, ma può essere non sufficiente, quindi come fare? Per una eccellente pulizia, è necessario procurarsi dell’aceto di vino bianco, una pentola capiente, dell’acqua, delle spazzole piccole con setole morbide ed altre in metallo, comunque dure, una spugna, una bacinella ed uno sgrassatore.

Prodotti per la pulizia dei fuochi del piano cottura

Versiamo nella pentola 1 litro di aceto di vino bianco e 350 ml di acqua e li portiamo ad ebollizione, immergiamo i bruciatori ed i cappellotti in modo da essere sommersi, per afferrarli ed immergerli, per non scottarci, possiamo utilizzare una pinza per spaghetti, e li lasciamo bollire per 4 o 5 minuti. La soluzione avrà il duplice compito di eliminare il grasso in superficie, quindi togliere l’unto, ed allo stesso tempo di solidificare gli accumuli di sporco.

Ebollizione bruciatori

Una volta rimossi dalla pentola, li adagiamo su un panno o su della carta assorbente, possiamo lasciarli raffreddare leggermente, e li spazzoliamo con una setola dura o di metallo, nei punti in cui sono ancora presenti le incrostazioni, che, ora che sono solidificate, andranno via molto facilmente. In questa azione, avere a disposizione più spazzole, di dimensioni diverse, ci consente di raggiungere ogni punto del bruciatore.

Bruciatori sul panno

Nello spazzolare ci renderemo conto che lo sporco e le incrostazioni saranno molto facili da eliminare, anche se nello sfregamento tenderemo a cospargerli sulle superfici, pertanto terminata questa operazione, versiamo dell’acqua pulita alla quale aggiungeremo dello sgrassante, in una bacinella ed immergiamo nuovamente i fuochi. Lasciamoli immersi per qualche minuto e successivamente con l’ausilio di una spugna con reticella, sfreghiamoli uno per volta, al termine risciacquiamo con acqua pulita ed adagiamoli su un panno o della carta assorbente per farli asciugare. Possiamo agevolare questa fase asciugando l’acqua con un panno.

A questo punto i fornelli sono ben puliti e privi dello sporco che precedentemente li rendeva impresentabili. Se non siamo ancora soddisfatti del risultato in quando, ovviamente, la presenza di alterazioni di colore o annerimenti dell’alluminio non possono andar via, possiamo riportarli a nuova vita eseguendo una verniciatura di colore grigio resistente alle alte temperature. Quindi dopo aver acquistato la bomboletta, adagiamo i bruciatori su un cartone e li spruzziamo ad una distanza di circa 10 cm, non esageriamo con lo spruzzo, evitiamo la formazione di colature di vernice, piuttosto spruzziamo poco e ripetiamo l’operazione a distanza di tempo, quando la vernice si è asciugata. Giriamoli per bene da tutti i lati in modo da avere tutte le superfici coperti dalla vernice.

Verniciatura bruciatori piano cottura

Lo stesso, qualora sia il caso facciamo con i cappellotti per i quali utilizzeremo il colore nero.

Verniciatura cappellotti paino cottura

Al termine della verniciatura, dobbiamo lasciarla sciugare per bene, il tempo necessario alla presa definitiva è di 48h, al termine del quale possiamo rimontarli sul piano di cottura e per fissarla in modo conclusivo è necessario accendere il fornello con la fiamma sulla posizione più alta e lasciarlo andare per qualche minuto.

Fuochi piano cottura accesi

Avvertiremo l’odore di bruciato della vernice, che si protrarrà anche nelle prime cotture successive, per poi non sentirsi più.

Pulizia fornelli del piano di cottura incrostati
Play

tags: pulizia

Condividi su Facebook Condividi su XCondividi su RedditCondividi su WhatsAppCondividi via emailLascia una recensione su Trustpilot


Come pulire il piano a induzione: consigli per una pulizia impeccabile
Come pulire il piano a induzione? Scopri come togliere i diversi tipi di macchia dal piano a induzione e renderlo impeccabile: come nuovo

Come eseguire il montaggio del lavello della cucina e gli attacchi dello scarico
Scopriamo tutti i passaggi da eseguire per una corretta messa in opera del lavello della cucina e gli attacchi di carico e scarico acqua

Procedura per sollevare il piano di cottura da incasso dalla cucina
Quali sono i fermi che bloccano il piano di cottura alla top della cucina e quale i passaggi per estrarlo con semplicità

Come ripristinare l’accensione elettronica dei fornelli
I passaggi necessari per accedere al piezoelettrico e sostituirlo

Caratteristiche generali e le particolarità delle cucine Hotpoint Ariston del catalogo 2012
Carrellata sulle caratteristiche più importanti da conoscere per le cucine hotpoint ariston per la produzione del 2012

Quali sono le diverse misure dei piani cottura a induzione
Scopri le diverse misure dei piani cottura a induzione e trova la soluzione perfetta per la tua cucina. Consigli utili per una scelta informata

Linea
lineaPrivacy PolicylineaCookie PolicylineaPreferenzelineaChi siamolineaDisclaimerlineaCanale YouTubelineaFan Page Facebook
Linea